oldultras Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 Enrico ma te la meriti la 200 Rally conservata rosso canyon????? 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 Ele . . . se vedessi il resto . . . quel veicolo è tutto conservato e secondo me non ha fatto nemeno 5000 km Gianlù . . . era un annuncio fatto su misura per l'Enrico? Gianni che questo sia un v15 ben conservato non lo metto in dubbio,appunto per questo mi domandavo come mai il venditore tenesse il mezzo con quel devio. per il resto ripeto:immagino, data la bellezza del mezzo, quale sia la cifra per poter concludere la trattativa (rally conservata + palanche). spero di essere stato chiaro e di non aver offeso te o il tuo amico venditore,ma quando uno pubblica un annuncio di vendita/scambio sa che potrebbero esserci commenti (giusti o sbagliati) 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 Gianni che questo sia un v15 ben conservato non lo metto in dubbio,appunto per questo mi domandavo come mai il venditore tenesse il mezzo con quel devio. per il resto ripeto:immagino, data la bellezza del mezzo, quale sia la cifra per poter concludere la trattativa (rally conservata + palanche).spero di essere stato chiaro e di non aver offeso te o il tuo amico venditore,ma quando uno pubblica un annuncio di vendita/scambio sa che potrebbero esserci commenti (giusti o sbagliati) Stai tranquillo non hai offeso nessuno. Non ho capito cosa c'è che non va nel devioluci 0 Cita
signorhood Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 . . . spero di essere stato chiaro e di non aver offeso te o il tuo amico venditore,ma quando uno pubblica un annuncio di vendita/scambio sa che potrebbero esserci commenti (giusti o sbagliati) 0 Cita
PANZ Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 Stai tranquillo non mi sono offeso neanch'io,domani vengo a prenderla e ti spiego tutto sul devioluci :Lol_5::risata::ciao: :sbav::sbav::sbav::sbav: 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 Stai tranquillo non mi sono offeso neanch'io,domani vengo a prenderla e ti spiego tutto sul devioluci :Lol_5::risata::ciao::sbav::sbav::sbav::sbav: ma eleboronero e Panz sono la stessa persona :cioe::cioe: 0 Cita
Babila Inviato Gennaio 12, 2012 Autore Inviato Gennaio 12, 2012 @ dobiadi ora ti scrivo il numero in messaggio privato (peraltro è facile che sia persona già conosciuta, e ha vario 'materiale' in vendita) domanda: se poi trovi quello che cerchi, la bacchetta la vendi? (a me, davvero) 0 Cita
Babila Inviato Gennaio 12, 2012 Autore Inviato Gennaio 12, 2012 ma eleboronero e Panz sono la stessa persona :cioe::cioe: no. 0 Cita
elvaho Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 vi sembrerà un'assurdità ma per me una bacchetta del '50 non è una bacchetta... è come una '51 solo che non ha il sistema di cambio a fili... la bacchetta è solo '48-'49...poi ognuno la pensa come vuole... perchè spendere soldi su un '50 se posso spenderli su un '49 o qualcosina in più per una 48? ragazzi...'48...non si scherza... 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 vi sembrerà un'assurdità ma per me una bacchetta del '50 non è una bacchetta... è come una '51 solo che non ha il sistema di cambio a fili... la bacchetta è solo '48-'49...poi ognuno la pensa come vuole... perchè spendere soldi su un '50 se posso spenderli su un '49 o qualcosina in più per una 48? ragazzi...'48...non si scherza... ..........ma un 48 non costa quanto un 50. Per quanto riguarda la 49 non vedo grosse differenze con una 50 Cmq il valore della mia bacchetta non sta nell' anno ma nello stato di conservazione e nei suoi accessori : contalitri, contaKh,copri ruota in alluminio, borsette porta oggetti, sedia girevole, poggiapiedi e pompa gonfiaggio ruote 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Stai tranquillo non hai offeso nessuno. Non ho capito cosa c'è che non va nel devioluci serie per cambio a filo:ciao: 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 vi sembrerà un'assurdità ma per me una bacchetta del '50 non è una bacchetta... è come una '51 solo che non ha il sistema di cambio a fili... QUOTE] non sono daccordo, e' come dire che la 98 parafango snello e' come la 125 radiale................. 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 serie per cambio a filo:ciao:il devio nell' ultima sarie della bacchetta, cioè la v15 (la mia è una delle ultimissime) è come quello della 51. Anche il faro anteriore è identico alla 51 cioè è imbullonato 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 sedia girevole Cioè, scusa? Riguardo al devio, anche a me risulta quanto dice Eleboro. Poi, per carità, può anche essere giusto ciò che dici tu. Dove hai scoperto ciò che asserisci sul devio? 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Cioè, scusa? Credo volesse dire la PoltronVespa. 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 il devio nell' ultima sarie della bacchetta, cioè la v15 (la mia è una delle ultimissime) è come quello della 51. Anche il faro anteriore è identico alla 51 cioè è imbullonato non ne sono sicuro come non penso che il faro della v15 sia uguale al v30. in comune hanno solo che sono imbullonati. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Infatti, quello delle V30/33 è più lungo. iL faro della V15 è si imbullonato ma è lungo quanto quello montato con i ribattini. 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Infatti, quello delle V30/33 è più lungo.iL faro della V15 è si imbullonato ma è lungo quanto quello montato con i ribattini. Per quanto riguarda il faro hai ragione. è solo imbullonato come la 51 ma è piu piccolo, per quanto riguarda il devio ti sbagli, sull' ultima serie è come quello della 51 puoi notarlo su Vespa Tecnica (anche se non è il massimo dell' affidabilità), ma se ti fai un giro sul web mi darai ragione. Anche l' attacco della messa in moto è come quella della 51 NB la mia è una v15 96xxx 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Va beh, in questo caso credo che ognuno rimanga con le sue convinzioni. Il giro sul web, non da alcuna garanzia. Pensavo che avessi un esploso dei ricambi in cui veniva specificato il cambio del devioluci a partire da un dato n* di telaio. 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Va beh, in questo caso credo che ognuno rimanga con le sue convinzioni.Il giro sul web, non da alcuna garanzia. Pensavo che avessi un esploso dei ricambi in cui veniva specificato il cambio del devioluci a partire da un dato n* di telaio. Anche sul catalogo Mauro Pascoli il devuioluci per il v15 è grigio. Cmq mi sembra strano che non abbiate mai notato questo particolare 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 Anche sul catalogo Mauro Pascoli il devuioluci per il v15 è grigio.Cmq mi sembra strano che non abbiate mai notato questo particolare se è solo per questo sul catalogo di Mauro compare con il cod. f6400 un solo tipo di fanale posteriore per il v30/1/2/3.! oppure indica per fermare i bulloni della leva della messa in moto la piastrina nichelata (come quella che monti tu) dal v1 al v33 mentre io ho sempre visto la barretta da infilare. il catalogo vespa vintage della piaggio indica il commutatore art.015101 nero fino al v15 e l'art.015100 grigio dal v30 al v33. per concludere se non abbiamo il catalogo ricambi con le varianti dai vari nr.di telaio non abbiamo certezze.io mi sono svenato per procurarmi quello del v30/33 che ho scannerizzato e messo a disposizione di tutti in questo sito, ora attendo che qualche amima pia faccia altrettanto con le serie bacchetta,u ecc.ecc. 0 Cita
nicotronico Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 .......sbavo :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav: e non solo quello 0 Cita
dobiadi Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 se è solo per questo sul catalogo di Mauro compare con il cod. f6400 un solo tipo di fanale posteriore per il v30/1/2/3.!oppure indica per fermare i bulloni della leva della messa in moto la piastrina nichelata (come quella che monti tu) dal v1 al v33 mentre io ho sempre visto la barretta da infilare. il catalogo vespa vintage della piaggio indica il commutatore art.015101 nero fino al v15 e l'art.015100 grigio dal v30 al v33. per concludere se non abbiamo il catalogo ricambi con le varianti dai vari nr.di telaio non abbiamo certezze.io mi sono svenato per procurarmi quello del v30/33 che ho scannerizzato e messo a disposizione di tutti in questo sito, ora attendo che qualche amima pia faccia altrettanto con le serie bacchetta,u ecc.ecc. la mia v15 ha molti particolari in comune con la 51 perchè è stata una delle ultimissime prodotte. Risulta collaudata il 30 settembre 1950 venduta il 18 dicembre 1950 ed immatricolata a gennaio 1951.Questo lo posso dimostrare con carta alla mano..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.