cristianet3 Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 Salve a tutti, sono un appassionato vespista, con poco tempo a disposizione:testate: purtroppo.. sto aiutando un amico a restaurare una vespa 50 n del 1966 numero telaio V5A1T 134.945 Vi pongo alcune domande, per alcuni forse ovvie, ma per me da un po di tempo stanno creando grattacapi.. e sono: - questo modello monta Cerchi da 9 pollici, aperti OPPURE chiusi? (chiedo questo in quanto io li ho vuìisti sempre chiusi, ma il vespino del mio amico li ha aperti) - sella a gobbino oppure lunga? - il motore ha una sigla che è V5A0M, come è possibile una cosa simile? potrebbe essere un motore di rotazione che forniva la piaggio? - il contachilometri come deve essere fatto? (cioè le vespe 5o faro tondo hanno tutte lo stesso contachilometri?) in quanto la vespa in questione non lo aveva però il proprietario lo vuole montare.. vi ringrazion in anticipo.. saluti 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 Salve a tutti, sono un appassionato vespista, con poco tempo a disposizione:testate: purtroppo..sto aiutando un amico a restaurare una vespa 50 n del 1966 numero telaio V5A1T 134.945 Vi pongo alcune domande, per alcuni forse ovvie, ma per me da un po di tempo stanno creando grattacapi.. e sono: - questo modello monta Cerchi da 9 pollici, aperti OPPURE chiusi? (chiedo questo in quanto io li ho vuìisti sempre chiusi, ma il vespino del mio amico li ha aperti) - sella a gobbino oppure lunga? - il motore ha una sigla che è V5A0M, come è possibile una cosa simile? potrebbe essere un motore di rotazione che forniva la piaggio? - il contachilometri come deve essere fatto? (cioè le vespe 5o faro tondo hanno tutte lo stesso contachilometri?) in quanto la vespa in questione non lo aveva però il proprietario lo vuole montare.. vi ringrazion in anticipo.. saluti cerchi 9" chiusi sella .... qui non mi sbilancio, mi devo documentare motore V5A1M contakm..lascia perdere: costa come la vespa! 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 ecco qua una foto esplicativa http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/69391d1289415198-la-mia-vespa-50-n-del-1966-vespa50n_v5a1.jpg: sella lunga 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 ecco qua una foto esplicativa http://www.vesparesources.com/attachments/le-nostre-vespa/69391d1289415198-la-mia-vespa-50-n-del-1966-vespa50n_v5a1.jpg: sella lunga non è questa la sua 0 Cita
casabis Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 O sella singola o sella lunga (optional) senza maniglia, tipo quella della nuova 125 ma senza maniglia passeggero. Cordialmente 0 Cita
cristianet3 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 Grazie ragazzi siete stati gentilissimi.. chiedo una curiosita.. ho visto che, alzando la sella, vicino al vano portaoggetti ci sono dei numerini... non è che quello è il codice colore?? se ho altri dubbi vi faccio sapere.. 0 Cita
cristianet3 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 che significa questa non è la sua?.. grazie 0 Cita
Noiva Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 Grazie ragazzi siete stati gentilissimi..chiedo una curiosita.. ho visto che, alzando la sella, vicino al vano portaoggetti ci sono dei numerini... non è che quello è il codice colore?? se ho altri dubbi vi faccio sapere.. Ciao, se ti riferisci ai numeri stampigliati sul telaio servivano all'azienda per la catalogazione dei lamierati, se invece ti riferisci al talloncino di carta si è il codice colore. 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 che significa questa non è la sua?..grazie che la tua vespa è diversa da quella della foto nel link la tua ha lo sportellino grande e non piccolo ha un altro motore ecc......... 0 Cita
cristianet3 Inviato Gennaio 11, 2012 Autore Inviato Gennaio 11, 2012 O sella singola o sella lunga (optional) senza maniglia, tipo quella della nuova 125 ma senza maniglia passeggero. Cordialmente ragazzi grazie a tutti per le risposte.. vi chiedo inoltre, ma per sella singola intendete il gobbino oppure quella triangolare della prima serie? 0 Cita
gibby1959 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 ragazzi grazie a tutti per le risposte..vi chiedo inoltre, ma per sella singola intendete il gobbino oppure quella triangolare della prima serie? Niente gobbino. O sella lunga o sella singola (triangolare). 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 Guarda qui questa è la mia, l'unica cosa che devo cambiare è l'ammortizzatore anteriore, devo mettere quello piccolo http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/42135-finalmente-vi-presento-la-mia-vespa-50-n-unificata.html 0 Cita
gibby1959 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 Guarda qui questa è la mia, l'unica cosa che devo cambiare è l'ammortizzatore anteriore, devo mettere quello piccolohttp://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/42135-finalmente-vi-presento-la-mia-vespa-50-n-unificata.html Complimenti bellissima. Concordo sull'ammortizzatore. Ed in aggiunta, se mi consenti, ho un qualche dubbio su quella scritta Vespa50 nera sul frontale, che mi sembra riservata all aprima serie 63-65. 0 Cita
d.uca23 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 Complimenti bellissima. Concordo sull'ammortizzatore. Ed in aggiunta, se mi consenti, ho un qualche dubbio su quella scritta Vespa50 nera sul frontale, che mi sembra riservata all aprima serie 63-65. No,la scritta è ok . 0 Cita
Angelo87 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 Complimenti bellissima. Concordo sull'ammortizzatore. Ed in aggiunta, se mi consenti, ho un qualche dubbio su quella scritta Vespa50 nera sul frontale, che mi sembra riservata all aprima serie 63-65. l'ammortizzatore è quasi pronto, l'ho trovato usato e l'ho ripulito. La scritta è la sua, caratteristica di tutta la serie N 0 Cita
FaGiO Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 l'ammortizzatore è quasi pronto, l'ho trovato usato e l'ho ripulito.La scritta è la sua, caratteristica di tutta la serie N OT: mi manderesti una foto dell'ammo anteriore originale? Ho un po' di dubbi sul mio... Grazie! 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 Ciao, domani devo andare a contrattare per una vespa 50 n del 1966...marciante ed in discrete condizioni. Il motore originale che sigla deve avere V5A1M?? Grazie...se la prendo vi mostrerò le foto. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 Ciao, domani devo andare a contrattare per una vespa 50 n del 1966...marciante ed in discrete condizioni. Il motore originale che sigla deve avere V5A1M?? Grazie...se la prendo vi mostrerò le foto. si v5a1m e logo rettangolare al carter cavalletto con tubo Ø16 logo rettangolare su scudo anteriore cerchi pieni 9" 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 questa e' la mia: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/1347-ultima-arrivata-casa-di-eleboronero.html?highlight=casa 0 Cita
gibby1959 Inviato Febbraio 3, 2012 Inviato Febbraio 3, 2012 Ciao, domani devo andare a contrattare per una vespa 50 n del 1966...marciante ed in discrete condizioni. Il motore originale che sigla deve avere V5A1M?? Grazie...se la prendo vi mostrerò le foto. Mi associo a Sartana. In più aggiungo che il telaio dovrebbe avere codice V5A1T sul librettino originale (se disponibile.....) e sul bordo dello sportellino e numero matricola compreso fra 92877 e 190977 (lo trovi sul bordo dello sportellino). Il colore se originale (lo dovresti vedere dall'interno scocca) dovrebbe essere: 1965 vespa 50 N (Nuova) antiruggine interno telaio: grigio 8012M tubo sterzo, mozzo e copriventola e cerchi ruota colore alluminio 1.268.0983 colori: - verde 1.298.6301 - grigio ametista 1.298.8710 - rosso 1.298.5847 Dal 1966 in poi: - azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400 - rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850 - verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303 - verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302 - azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305 - turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240 - giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902 - chiaro di lunametallizzato 2.268.0108 Buon affare! 0 Cita
djgonz Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Mi associo a Sartana.In più aggiungo che il telaio dovrebbe avere codice V5A1T sul librettino originale (se disponibile.....) e sul bordo dello sportellino e numero matricola compreso fra 92877 e 190977 (lo trovi sul bordo dello sportellino). Il colore se originale (lo dovresti vedere dall'interno scocca) dovrebbe essere: 1965 vespa 50 N (Nuova) antiruggine interno telaio: grigio 8012M tubo sterzo, mozzo e copriventola e cerchi ruota colore alluminio 1.268.0983 colori: - verde 1.298.6301 - grigio ametista 1.298.8710 - rosso 1.298.5847 Dal 1966 in poi: - azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400 - rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850 - verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303 - verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302 - azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305 - turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240 - giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902 - chiaro di lunametallizzato 2.268.0108 Buon affare! Questi erano disponibili da 68 non dal 66. L'azzurro chiaro invece c'è sempre stato a partire dal 64. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Questi erano disponibili da 68 non dal 66.L'azzurro chiaro invece c'è sempre stato a partire dal 64. veramente io sapevo che nel 63 verde 301 nel 64 e 65 oltre al verde rosso 847 grigio 710 0 Cita
djgonz Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 veramente io sapevo che nel 63 verde 301nel 64 e 65 oltre al verde rosso 847 grigio 710 Anche l'azzurro chiaro 400 Anche io prima credevo fosse così, ma da quando ho visto un conservato del 64 mi son dovuto ricredere... 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 O sella singola o sella lunga (optional) senza maniglia, tipo quella della nuova 125 ma senza maniglia passeggero. sulla N la sella montata di serie era quella lunga biposto senza maniglia appunto. Mentre il sellino singolo poteva essere montato a richiesta. (OPTIONAL). 0 Cita
85lory85 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 ciao a tutti qualcuno mi sa dire come si smonta questo bullone perché devo montare il contachilometri. Grazie mille a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.