Vai al contenuto



Restauro Vespa 50 FL2 (V5N1T) del 1990


Joe75HGT
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Non ho ancora finito di smontarla , comunque appena possibile faccio le foto e le posto qui , nel frattempo ti posso inviare lo schema elettrico se non ce l'hai , mandami la tua email in privato....

 

Ecco le foto , spero possono aiutarti ....

Imp. elettrico Vespa 50 FL2.jpg

CIMG2312 - Copia.jpg

CIMG2313 - Copia.jpg

CIMG2314 - Copia.jpg

CIMG2315 - Copia.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 185
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

MODERATOR
Grazie Joe. Ti farò sapere.

 

Scusa ma per i commutatori intendi questa ?

http://www.ebay.it/itm/140475950152?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Questo è già cablato fino al nasello quindi ti serve una foto di là come è collegato sulla morsettiera sotto il nasello , appena possibile provvedo perchè lo devo smontare anch'io ....:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

No mi servirebbe proprio la foto dove sono saldati i fili al commutatore. Perche ,non sapendo che si staccavano dal nasello, ho dissaldato i fili dalla parte posteriore del commutatore.Quindi, se puoi, dovresti farmi una foto. Comunque grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
MODERATOR

Finalmente ho finito lo smontaggio , da adesso si comincia a "pulire" ....giudicate voi le condizioni del telaio in genere ....consigli per la ruggine ? Come posso fare per carteggiare e/o togliere la vernice il piu' veloce e meno faticoso possibile ?

CIMG2438 - Copia.jpg

CIMG2439 - Copia.jpg

CIMG2440 - Copia.jpg

CIMG2441 - Copia.jpg

CIMG2442 - Copia.jpg

CIMG2443 - Copia.jpg

CIMG2444 - Copia.jpg

CIMG2445 - Copia.jpg

CIMG2446 - Copia.jpg

CIMG2447 - Copia.jpg

CIMG2448 - Copia.jpg

CIMG2449 - Copia.jpg

CIMG2450 - Copia.jpg

CIMG2451 - Copia.jpg

CIMG2452 - Copia.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
:ok:

CIMG2453 - Copia.jpg

CIMG2454 - Copia.jpg

CIMG2455 - Copia.jpg

CIMG2456 - Copia.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao joe innanzitutto grazie per la risposta e per la richiesta di amicizia, vedo che abbiamo lo stesso vespino anche se non molto calcolato dagli appassionati :boh:è sempre una vespa..comunque riguardo al mio problema anch io so che di fabbrica col quadro acceso a motore spento dovrebbe funzionare la lancetta benzina, spia riserva clacson e frecce forse, ma che si accendono le luci mi è nuovo, questa v me l hanno regalata funzionante e tutto, ne ho un altra smontata a pezzi sempre v non hp e non avevo la batteria ma un motore di un hp con pedivella quindi non ricordo una cosa simile, anche volendo non saprei proprio da dove iniziare a vedere per risolvere questo problema per non consumare batteria, se mi riusciresti ad aiutare non saprei proprio come ringraziarti, ciao a presto..:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ciao joe innanzitutto grazie per la risposta e per la richiesta di amicizia, vedo che abbiamo lo stesso vespino anche se non molto calcolato dagli appassionati :boh:è sempre una vespa..comunque riguardo al mio problema anch io so che di fabbrica col quadro acceso a motore spento dovrebbe funzionare la lancetta benzina, spia riserva clacson e frecce forse, ma che si accendono le luci mi è nuovo, questa v me l hanno regalata funzionante e tutto, ne ho un altra smontata a pezzi sempre v non hp e non avevo la batteria ma un motore di un hp con pedivella quindi non ricordo una cosa simile, anche volendo non saprei proprio da dove iniziare a vedere per risolvere questo problema per non consumare batteria, se mi riusciresti ad aiutare non saprei proprio come ringraziarti, ciao a presto..:ciao:

 

ASPETTA ....stai facendo confusione , sia la V (FL2) che la HP almeno i primi modelli che io sappia con la batteria funziona SOLO IL CLACSON e l'AVVIAMENTO elettrico , il resto è in alternata .....comunque ripensando devi controllare bene i collegamenti sul regolatore di tensione e anche altrove e vedere perchè magari postresti aver confuso il filo grigio con il filo bianco perchè il filo grigio porta l'alimentazione a tutto l'impianto in alternata

mentre il filo bianco è il positivo della batteria pero' sotto chiave ,controlla bene che se ti serve lo schema elettrico te lo invio per email ....

 

@Mattex : ma toglilo l'impianto elettrico prima di verniciarla. : L'impianto elettrico nonostante i suoi 21 anni è in perfette condizioni e volevo risparmiarmi questa fatica , piu' che altro per reinfilare quello nuovo ...quindi spero di non toglierlo .....

Link al commento
Condividi su altri siti

ok domani vedo perchè nel regolatore ce l adesivo dove dovrebbe andare un filo bianco e ce ne uno azzurro che sicuramente l avranno cambiato e devo vedere se questo filo azzurro è attaccato al bianco, comunque se puoi mandamelo lo schema elettrico,

 

ah pensandoci, il filo grigio che dici tu è quello che è insieme al positivo della batteria??? perchè questo ce lo collegato dietro il fusibile.

 

comunque grazie mille per il momento...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao joe non ci crederai ma credo di aver risolto, erano un po confusi i fili sul regolatore, prima era cosi:

 

PRIMA

partendo dalla massa- massa - azzurro - rosso - bianco - verde e nero

 

DOPO

sempre partendo dalla massa- massa - bianco - rosso - verde e nero - azzurro

 

e infatti ora con chiave su ON funziona solo clacson e avviamento e quando va in moto funziona tutto, figurati prima avevo un problema anche con le frecce che se mettevi sul relè i fili in un modo accendevano a intermittenza quelle di dietro e avanti andavano fisse, e se poi invertivi i fili sul relè era il contrario, avanti a intermittenza e dietro fisse.

ora funzionano tutte a intermittenza:risata1:

 

ora sembra aver risolto tutto, però prima avevo il minimo alla perfezione e ora ho dovuto aumentarlo un pochettino perchè quasi si spegneva appena accendevo luci e roba varia, è normale???? ma credo di si comunque

 

ti ringrazio vivamente di avermi aperto la mente e aiutato a risolvere il problema, se posso aiutarti io in qualche modo chiedi pure,

 

grazie mille:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
però prima avevo il minimo alla perfezione e ora ho dovuto aumentarlo un pochettino perchè quasi si spegneva appena accendevo luci e roba varia, è normale????

 

Si tranquillo questo è normale , per scrupolo puoi controllare la lampadine del faro anteriore che deve essere 12V 15W ....

Link al commento
Condividi su altri siti

incidentalmente, io ho montata una lampada H7 da 55w e il minimo quasi non ne risente. e' appena percepibile. non credo che il minimo dovrebbe risentirne di molto quando l'utenza elettrica aumenta...

 

piuttosto, il mio motorino di avviamento funziona poco e male. ho montato una batteria da 9ah ma non fa troppa differenza. per dei periodi funziona bene, in altri invece non da segni di vita - si sente solo il rele' che attacca, ma poi muore li... mai successo a voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok domani controllo la lampadina..

 

anch io ho una batteria 9 ah e dopo che ho risolto il problema che puoi leggere un po piu su va meglio nell avviamento e prima si scaricava subito..io ho un 75 e lo accende benissimo,

fai controllarlo da un elettrauto..il kit di revisione se è quello non costa molto, invece se è il pignone rotto ti conviene cambiare motorino perchè con 70 euro lo prendi nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
il mio motorino di avviamento funziona poco e male.

 

Di preciso non so , il mio ha sempre funzionato bene , comunque puoi cambiare le spazzole , si trovano su eBay , prova dovresti risolvere...

Link al commento
Condividi su altri siti

salve volevo farvi vedere la mia vespa. necessita di una bella verniciata e qualche pezzo da cambiare (gonnellino sottosella, parafango, kit serrature). è tutta originale anche la vernice, ha di cambiato solo i gruppo t. 75 dr per il resto è come piaggio l ha fatta. avevo pensato di restaurarla per bene e quando la farò posto tutte le foto penso che iniziero i lavori per ottobre perchè ora non ho tempo. non vedo l ora di cominciare sperando che non si ci metta il diavolo per mezzo e non mi fa concludere nulla. la vorrei fare bianco banchisa 249 fiat (cosi avevo l altra). ditemi ora come posso riparare il bauletto nella zone della serratura, è riparabile????. poi come posso recuperare i 2 adesivi sul telaio lato motore,quelli con i numeri di omologazione, vorrei tenerli. a voi i commenti...grazie:ciao:

PICT4389.jpg

PICT4390.jpg

PICT4391.jpg

PICT4392.jpg

PICT4393.jpg

PICT4394.jpg

PICT4395.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
come posso recuperare i 2 adesivi sul telaio lato motore,quelli con i numeri di omologazione, vorrei tenerli.

Purtroppo gli adesivi che dici sicuramente si rovineranno quando li toglierai , io sono riuscito a salvare solo quello del " off-on" del rubinetto benzina anche scaldando con il phon ....comincia presto a smontare e nel frattempo fai un po' di magazzino , cioè comincia a comprare qualcosa perchè tieni presente che la sella , i tappetini e il contakm sono difficili da trovare, tieni d'occhio eBay tedesco ....

Link al commento
Condividi su altri siti

ok..i tappeti e il contakm non li devo cambiare devo prendere solo il gonnellino sottosella e non è difficile da trovare..gli adesivi devo vedere se me li fa uno che fa adesivi:boh:..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ok..i tappeti e il contakm non li devo cambiare devo prendere solo il gonnellino sottosella e non è difficile da trovare..gli adesivi devo vedere se me li fa uno che fa adesivi:boh:..

Ok , il contakm ti funziona regolarmente pero' si vede che è stato riparato perchè le lancette non sono originali ....con un po' di fortuna lo ricompri nuovo a buon prezzo :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
si funziona tutto è devo vedere di trovare solo le lancette. ma quello è l ultimo dei miei problemi:mrgreen:, hai visto l e mail???

 

Si ti ringrazio per le foto , ma dammi un po' di tempo per valutare ...:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
MODERATOR

Rieccomi , e volevo farvi vedere il telaio sverniciato e pulito pronto per il carrozziere ::quote:

 

08062012122.jpg

08062012118.jpg

08062012119.jpg

08062012120.jpg

08062012121.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...