Vai al contenuto

piercarreras

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su piercarreras

  • Compleanno 04/07/1958

Informazioni Personali

  • Città
    selargius

piercarreras's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Scusa se intervengo solo ora, ma anch'io sono alle prese con una GTR del 1969 e ho la targa presa peggio della Tua. Puoi dirmi come hai restaurato la Tua? Grazie
  2. Considerato tutto credo che prenderò un Mazzucchelli
  3. Avevi regione l'albero èda buttare,è sballato. considerato i prezzi mi conviene comprarne uno nuovo ( anzichè reimbiellarlo). Credo che comprerò un MEC UR che presenta il prezzo accettabile,. Tu lo ordineresti direttamente dal sito? 70€ + spese?
  4. Grazie Kiwi dei tuoi suggerimenti, ringrazio anche, e ovviamente tutti gli altri. in particolare signorhood che è sempre puntuale. Voglio farvi vedere I SEMI-CARTERS. sabbiati. La sede valvola a me sembra a posto ( al tatto è un po, come dire... POROSA) ma vedete voi e fattemi sapere.
  5. E possibile che possa darteli, prima devo chiuderne uno. Ti farò sapere..
  6. No, me lo ha fatto un sabbiatore ( meccanico), e.. ti dirò che non è venuto male. Ma tanto userò il carter dell'ultimo che ho comprato. L'albero è buono perche si tratta di un motore che è stato conservato funzionante ma conservato male... Infatti non ha segni di ossido dentro. Il motore mio è originale non ha subito retifiche. mentre quello che ho comprato è sicuramente maggiorato, di quanto non lo ho capito, vedo di fartelo sapere stassera. Per Giaggio:guarda su SUBITO .it regione Sardegna, ne trovi uno a 200€ funzionante. L'ho contattato via mail e me lo ha confermato. Mi ha anche detto che mi avrebbe fatto 10-15 € di sconto o altrimenti se ti servono dei pezzi io posso dartidei miei.
  7. Mi sono rotto e ho sabbiato tutto. L'albero è da buttare.Nuovo mi hanno chiesto 130€ ma ho trovato un motore completo per 150 € con l'albero buono ma il pistone inchiodato( però è buono anche tutto il resto), che comunque ho già smontato Purtroppo mi si è scaricata la macchina fotografica, domani posterò le foto. Una domanda: la ghiera del che blocca il cuscinetto della ruota si svita al contrario?
  8. Cosa intendi per sede valvola? nell'albero o nel carter?
  9. pensi che la spatola sia sufficiente? stavo pensando allo spazzolino d'acciaio attaccato al trapano ad aria. Ps non stava sott'acqua ma... quasi. Se vuoi ti posto anche le foto della scocca, ( adesso è in fase di sabbiatura
  10. cosa ne dite? e' tutto da buttare? le sedi dell'albero le posso pulire con uno spazzolino?
  11. Siamo alle solite mi sono incasinato. C'è qualcuno che possa spiegarmi come si regola l'anticipo della ss 180. e della vespa in generale
  12. Infatti per ora non riesco a smontare nemmeno il preselettore, mi sto preparando ad un lavoro " duro".per quanto concerne i vari pezzi che (speriamo!) smonterò posterò le foto cosi mi consiglierete cosa fare! per ora grazie. P.S. Cantate con me.. MENO MALE CHE V.R. C'E'
  13. è tutto inchiodato, sia il pistone che l'albero. comunque devo per forza aprire tutto. Se hai qualche consiglio sono " tutt'orecchi"!Grazie
  14. Visto che sei disponibile, approffitto ulteriormente della Tua esperienza. Sono adesso alle prese col motore, è inchiodato, mi consigli di togliere i prigionieri dal cilindro, visto che non si muove?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...