Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
grazie mille! Quindi immergi i pezzi nel rimox e li lasci là per quanti minuti?

Come ti ho detto ilrimox è un pagliativo....si avvicina ma non è la stessa cosa.....di solito è necessario diverso tempo......da qualche decina di minuti a qualche ora....fino a che non diventa color canna di fucile......ma io fosfato industrialmente....non ho mai usato rimox per pezzi così grossi.....al massimo per qualceh vitina o minuteria....:roll:

Inviato
Domanda: quella del GL come colorazione è uguale?

Le cuffie in ferro di quel periodo (anni 60) erano fosfatate:ok:

A memoria fa eccezione

il 150gs che l'ha verniciata nero raggrinzante,

le cuffie in alluminio....d'altronde provate a fosfatare l'alluminio:Lol_5::Lol_5:

qualche nonna dovrebbe averla verniciata in tinta

.....e non mi viene in mente altro:mah:

Inviato
Le cuffie in ferro di quel periodo (anni 60) erano fosfatate:ok:

A memoria fa eccezione

il 150gs che l'ha verniciata nero raggrinzante,

le cuffie in alluminio....d'altronde provate a fosfatare l'alluminio:Lol_5::Lol_5:

qualche nonna dovrebbe averla verniciata in tinta

.....e non mi viene in mente altro:mah:

 

:offtopics: Sempre riguardo alla cuffia, nero raggrinzito per la 160 GS prima serie, idem il filtro (tubolare), ma per la seconda serie sapete nulla? Il filtro è lo stesso della 180 SS e quindi non verniciato ma la cuffia?

 

Grazie

 

:ciao:

Inviato
:offtopics: Sempre riguardo alla cuffia, nero raggrinzito per la 160 GS prima serie, idem il filtro (tubolare), ma per la seconda serie sapete nulla? Il filtro è lo stesso della 180 SS e quindi non verniciato ma la cuffia?

 

Grazie

 

:ciao:

160gs:mah:....mi si apre un vuoto:Lol_5:...mai avuta ne maneggiata da vicino:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

OT vedi se puoi darmi il tuo parere per il mio maledetto condensatore please;-)

  • 2 years later...
Inviato
MI INVIERESTI PER FAVORE LA COPIA DELLA SCHEDA TECNICA COMPLETA, MI SERVE PER IL COLLAUDO ALLA MOTORIZZAZIONE .

GRAZIE ti scrivo il mio indirizzo mail ( referentefmi@hotmail.com)

Scusa ma, a parte il fatto che hai postato in una discussione di 3 anni fa, se sei realmente un referente FMI non dovresti avere nessun problema a reperire la scheda tecnica in questione.:roll:

 

Comunque, se hai problemi, contattami.

 

Ciao, Gino

  • 1 year later...
Inviato

Ciao ma è possibile avere uan copia digitale della scheda tecnica se ti lascio l'email?

 

dato il fondo, bagnato su bagnato viene dato il colore...Il rosso Max Meyer 847, l'unica tonalità di rosso con cui usciva la prima serie;

 

ne sono state date 3 mani ed il risultato è davvero bello...le foto non rendono :risata1:

[ATTACH=CONFIG]92209[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92210[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92211[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92212[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92213[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92214[/ATTACH]

 

per rispondere a gilgamesh: i documenti sono originali ma radiati...

 

Targata SR 39***

 

Ti allego, a che ci sono, anche delle foto relative ad un documento che non hanno in molti... ;-)

 

Si tratta di una scheda tecnica ORIGINALE del 1964 per vespa 180ss...

[ATTACH=CONFIG]92219[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92220[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92221[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]92222[/ATTACH]

 

Una foto che mi ritrae di notte...:risata:

[ATTACH=CONFIG]92223[/ATTACH]

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...