Vai al contenuto


Tintinnio metallico...


Utente Cancellato 010
 Share

Recommended Posts

Dopo 200 km di rodaggio del Pinasco 177 che ho montato sulla mia PX125E con 30.000 km ho iniziato a sentire questo "tintinnio metallico" che sentivo (anche se di rado) col GT originale. Non so se si tratta di scampanellio o battito in testa, e' difficile descriverlo, ma somiglia allo sfarfallamento (delle valvole?) - o battito in testa ? - che fanno i vecchi motori 2 cilindri come quello della Fiat 126.

 

  • Il rumore e' udibile anche con vespa in folle, se si accelera con decisione solo da motore al minimo.
  • Si presenta quando si da gas solo partendo da bassi regimi in 2a, 3a e sopratutto in 4a marcia, ma non in 1a.
  • In ogni caso, il rumore scompare quando si entra nei regimi medio-alti, oppure quando si riduce il gas.

Credo che i punti piu' importanti siano:

 

  • Il rumore si e' presentato solo dopo 200 km di rodaggio con il nuovo GT.
  • Lo stesso rumore si presentava anche col vecchio GT 125 in 4a marcia, e in maniera ridotta negli altri casi.

Il motore (cuscinetti-biella ecc...) ha 30mila km ma e' stato sentito a orecchio da piu' meccanici e sembra essere in buono stato.

La frizione sarebbe da revisionare, non so se potrebbe essere la causa del problema, considerando che il rumore lo fa anche in folle...

L'anticipo dovrebbe essere originale.

 

Per favore fatemi sapere cosa potrebbe essere in base alla vostra esperienza e che prove potrei fare per scoprire le cause... aprire il motore la lascerei come ultima opzione, dopo aver escluso tutto il resto.

 

Grazie mille! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
Togli il volano e vedi com'e' messo l'anticipo,per prima cosa.

L'anticipo è originale. Ho fatto provare la Vespa a un preparatore e mi ha confermato che è un battito in testa. Ha detto anche che - come sospettavo - il mio Pinasco alu è un po' troppo compresso e mi sta procurando una guarnizione per la testa (nel kit di montaggio non c'era - c'era scritto di appoggiare direttamente la testa sul cilindro...è normale?)

Voi che strategia avete adottato per ridurre la compressione e quindi evitare sto maledetto battito in testa? :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

l motore (cuscinetti-biella ecc...) ha 30mila km ma e' stato sentito "A ORECCHIO" da piu' meccanici e sembra essere in buono stato.

;-)

 

 

Ehhh...i vecchi metodi diagnostici..."a orecchio", "a naso", "a occhio"...

hanno solo il merito di aver aricchito i meccanici e i fornitori di pezzi di

ricambio...

 

Fossi in te farei dare una bella revisionata al motore da un meccanico

che usi il Buon Senso e Serietà e niente Orecchio prima che il tintinnio diventi scampanamento tipo Giorno di Pasqua...

 

Per me nel tuo motore la biella è in crisi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehhh...i vecchi metodi diagnostici..."a orecchio", "a naso", "a occhio"...

hanno solo il merito di aver aricchito i meccanici e i fornitori di pezzi di

ricambio...

 

Fossi in te farei dare una bella revisionata al motore da un meccanico

che usi il Buon Senso e Serietà e niente Orecchio prima che il tintinnio diventi scampanamento tipo Giorno di Pasqua...

 

Per me nel tuo motore la biella è in crisi...

 

Beh a mio parere che meccanico sarebbe uno che al minimo rumorino fa spendere qualche centinaio d'euro al primo che passa per sbudellargli il motore? Non sarebbe più corretto cercare di eliminare questo battito in testa provando con una semplice guarnizione? E poi secondo me l'esperienza di un buon meccanico sta anche nel riuscire a sentire con l'orecchio i problemi del motore! Troppo facile revisionare tutto il motore senza aver prima capito la vera causa del problema!

Scusa vesparolo come mai avrei sbiellato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono 30000 buoni km motivi e come sono stati percorsi...

magari con il cilindro originale non si sentiva e se si sentiva,

era sopportabile, il tintinnio...mettendo un cilindro più performante

e più compresso ecco che il tintinnio è diventato più udibile.

 

In ogni caso, io non metterei mai un cilindro 177 su un motore

con tutti quei km se non dopo una revisione totale del motore e

solo una volta mi sono fidato della Diagnosi Empirica di un Meccanico

con yrent'anni d'Esperienza e due orecchie tipo Elefantino Dumbo, per

poi rimanere a piedi con il motore sbrindellato...

Oh, naturalmente, la mia è solo una IMHO...

Link al commento
Condividi su altri siti

sip scooter shop.... ma non credo sia troppo compresso io viaggio con rc 10,2 e nessun battito

http://www.sip-scootershop.com/en/main/base/home.aspx

Per non saper ne leggere e ne scrivere hai fatto come come ti ha consigliato il saggio calabrone? verifica con i tuoi occhi che l'anticipo sia su 18*

Link al commento
Condividi su altri siti

"tintinnio metallico" che sentivo (anche se di rado) col GT originale. [/color]

 

 

  • Il rumore si e' presentato solo dopo 200 km di rodaggio con il nuovo GT.
  • Lo stesso rumore si presentava anche col vecchio GT 125 in 4a marcia' date=' e in maniera ridotta negli altri casi.[/color']

  • Quindi problema gia' esistente :mavieni:

 

 

Il motore (cuscinetti-biella ecc...) ha 30mila km ma e' stato sentito a orecchio da piu' meccanici e sembra essere in buono stato.

La frizione sarebbe da revisionare,

 

Ovviamente :mavieni:

non so se potrebbe essere la causa del problema, considerando che il rumore lo fa anche in folle...

 

 

 

L'anticipo dovrebbe essere originale.

 

Originalmente dovrebbe essere su IT,potresti provare a ritardare ulteriormente per vedere come si comportera'.

 

Per favore fatemi sapere cosa potrebbe essere in base alla vostra esperienza e che prove potrei fare per scoprire le cause... aprire il motore la lascerei come ultima opzione, dopo aver escluso tutto il resto.

 

Grazie mille! ;-)

 

Comunque,io darei ragione a Vesparolo perche' avevi gia' il problema con il GT originale e il Pinasco te l'ha evidenziato ancora di piu'.

Link al commento
Condividi su altri siti

non in modo precisissimo, però puoi controllare almeno che lo statore sotto il volano abbia la tacca sul carter che combacia con la tacca IT sullo statore..dovrebbero essere 18*

 

Infatti, la stessa cosa che mi ha detto un preparatore tempo fa. Vedo se combacia su IT senno uso mi procuro la strobo per rimettercelo. Comunque con la guarnizione dovrei eliminare o almeno ridurre il battito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche tu senza guarnizione fra la testa e il cilindro del Pinasco 177?

 

 

Non ne porta :ok:

 

L'anticipo può essere controllato senza strobo?

 

Come dice Runner,aiutati con l'...occhiometro e verifica che sia su IT,poi prova spostarlo in senso orario come ti ho detto prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.

Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutando :ciao: oppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.

Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutando :ciao: oppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.

 

 

:ciao: Gg

 

Oggi ho notato che il tintinnio (simile a una rondella che vibra) me l'ha fatto subito dopo una cambiata e appena ho dato gas. Dopo un secondo continuando a dare gas è scomparso. Cosa potrebbe voler dire?

Se per esempio faccio una tirata in salita (anche in due) il rumore non si presenta!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Oggi ho notato che il tintinnio (simile a una rondella che vibra) me l'ha fatto subito dopo una cambiata e appena ho dato gas. Dopo un secondo continuando a dare gas è scomparso. Cosa potrebbe voler dire?

Se per esempio faccio una tirata in salita (anche in due) il rumore non si presenta!

 

Mi fai ritornare alla mente il mio pinascone 810 ed il motivo per cui lo cambiai!!!

Dimmi una cosa: tu vai e finchè sei in tiro va tutto bene ma se viaggi ad una velocità costante senti come se il motore fosse pieno di chiodi???

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.

Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutando :ciao: oppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.

 

 

:ciao: Gg

 

 

  • Il rumore e' udibile anche con vespa in folle, se si accelera con decisione solo da motore al minimo.
  • Si presenta quando si da gas solo partendo da bassi regimi in 2a, 3a e sopratutto in 4a marcia, ma non in 1a.
  • In ogni caso, il rumore scompare quando si entra nei regimi medio-alti, oppure quando si riduce il gas.

 

Grazie mille! ;-)

 

 

Che e' quello che dice all'inizio,anche se verificherei lo stato dell'imbiellaggio,come consigliato da te e Vesparolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Che e' quello che dice all'inizio,anche se verificherei lo stato dell'imbiellaggio,come consigliato da te e Vesparolo.

 

Se è quello che penso non ne viene a capo, o meglio, io a suo tempo ci rinunciai.

A parte che se c'è una cosa nata male la prendo io, e parlo di qualsiasi cosa non solo di vespe, presumo che anche il pinasco che acquistai allora nacque male, perchè sconsolato lo feci provare anche ad un mio caro amico ed aveva lo stesso problema.

Potrebbe provare a decomprimerlo un po, magari con una guarnizione da 5 decimi per vedere se per caso il problema è li, e soprattutto verificare le tolleranze.

Altra cosa: 30000 Km ... almeno i cuscinetti di banco ed i paraoli andavano sostituiti prima di montarlo, e visto che l'albero restava in mano una controllata alla biella ....

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Poco fa ho fatto un giretto...e ho notato che

0. Al minimo non si presenta il rumore

1. lo fa anche a freddo

2. Quando cambio dalla terza alla quarta e do gas con decisione sento una improvvisa "raffichetta" di questo tintinnio, che poi continua ad esserci ma ci si fa meno caso.

3. Durante l'allungo al massimo della velocità (100km/h da GPS con pignone da 22 e cilindro p&p è normale?) si sente ma è molto attutito dal rumore del motore.

Insomma ho capito che questo rumore di tintinnio non aumenta di intensità con l'aumentare dei giri!

4. Dando gas con decisione da fermo e in folle il tintinnio lo fa, ma non a tutte le sgassate!

In ogni caso il rumore non è così intenso come dei chiodi nel cilindro! LOL Al massimo potrebbero essere puntine di quelle che si usano per attaccare i manifesti nella bacheca!

Ripeto che è molto simile al rumore del ciottolio della rondella di un dado non serrato. Infatti all'inizio pensavo provenisse da un dado della targa! Penso che il rumore sia un battito in testa da quando ho sentito appunto il battito in testa di una Fiat 500 in salita! Ma naturalmente nella mia Vespa questo rumore è molto meno intenso quindi potrebbe essere altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

2. Quando cambio dalla terza alla quarta e do gas con decisione sento una improvvisa "raffichetta" di questo tintinnio

 

Beh, deciditi, prima dici una cosa e poi affermi l'esatto contrario ...

 

Se lo fa sotto carico sei troppo anticipato o troppo magro.

Pinasco 175 = 18* ma anche 17*

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...