Vai al contenuto


come si rivernicia una vespa ???


st90
 Share

Recommended Posts

ciao scusate qui non c'è x caso un esperto in riverniciatura?

vorrei cambiar colore alla mia vespa senza coprire, cioè vorrei togliere il colore di adesso x metterne uno nuovo...

 

c'è qualcuno che mi dà qualche dritta su come fare un bel lavoro senza buttare soldi dal carrozziere ??

 

grazie dell'attenzione

stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma la domanda non mi è molto chiara: Vuoi riverniciare la tua vespa e chiedi come fare senza passare dal carozziere giusto?

Per fare un buon lavoro la devi prima smontare tutta poi ne riparliamo :roll: in base alle condizioni del telaio.

Saluti Marino :D

Link al commento
Condividi su altri siti

a me hanno detto così poi magari sbaglio però te lo dico lo stesso... la smonti tutta poi col flessibile la gratti tutta e poi però gli devi rifare fondo antiruggine colore.. se no la gratti con la carta abrasiva e togli solo il colore poi la rivernici magari col compressore.. io cmq ti consiglio di portarla dal carroziere cm ho fatto io.. ho speso 300 euro ma mi ha fatto un bel lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma la domanda non mi è molto chiara: Vuoi riverniciare la tua Vespa e chiedi come fare senza passare dal carozziere giusto?

Per fare un buon lavoro la devi prima smontare tutta poi ne riparliamo :roll: in base alle condizioni del telaio.

Saluti Marino :D

 

Come giustamente ti ha suggerito Baronerosso per fare un buon lavoro,premesso che hai un po' di pratica di verniciatura, comincia a smontarla completamente,magari inserisci un paio di foto dettagliate, e sicuramente una mano te la possiamo dare (parola di "carrozziere") :D

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho trovato ormai da tempo il giusto compromesso per risparmiare qualcosina:la smonti tu, la svernici, la stucchi e poi la puoi portare da quelle ditte che fanno verniciature, in genere lavorano per conto di fabbri o ditte di carpenteria o falegnameria, ma vrniciano qualunque cosa, ma non essendo carrozzieri devi stuccartela e di solito con 170-180€ te la ccavi e hai una verniciatura a forno abb buona logico è che il segreto di una buona finitura sta nella base per cui prima tirare fuori le botte e stuccare per bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso darti un consiglio pensaci bene. Verniciare un mezzo non è una cosa facile, anzi....io per la mia px200 ho speso solo di colore,stucco,fondo max mayer 250€ e poi ho pagato una persona qualificata per verniciare nel forno di una carrozzeria. La cosa che io ho fatto è stato quello di sverniciare completamente il mezzo con un sverniciatore (un lavoro che non finiva mai ) ma poi per un lavoro fatto con criterio ti devi affidare a persone competenti. Io non riesco a capire come fanno certe persone a verniciare un mezzo con solo 300€. Boooh,è un dilemma.

Link al commento
Condividi su altri siti

colore,stucco,fondo max mayer 250€

 

Un furto direi.....compreso stucco e fondo si(o almeno io) spende di solito tra i 60 e gli 80 euro per un pastello, i metalizzati costano qualcosina in più, ma 250 euro mi sembra veramente un esagerazione, a meno che tu non debba verniciare 10 vespe :mrgreen::mrgreen:

 

Comunque se ST90 ha un compressore, un pò di pazienza, e non si aspetta risultati eccelsi, allora può tranquillamente riverniciare senza smontare.

Ma in questo caso ovviamente non può portare la vespa a metallo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...