kappa88 Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Ciao a tutti, ho da poco montato un dr 175 sulla mia px del '79 e volevo avere un consiglio sulla marmitta da abbinare a questo gruppo termico. Ho letto diverse discussioni in cui veniva consigliato di lasciare tranquillamente la padella originale. Io al momento monto una Polini omologata senza silenziatore e le varie opzioni potrebbero essere: - lasciare l'attuale marmitta sperando che se per caso mi dovessero fermare le forze dell'ordine non facciano storie; la mia Polini è omologata ma a parte un folgio scaricato da internet non ho alcun certificato che lo attesti. - mettere a posto una vecchia padella originale che ho a casa a che deve essere sicuramente pulita e riverniciata in quanto se la scuoto si sentono diversi residui all'interno. - acquistare una padella Sito nuova. Sono indeciso su quale di queste tre scelte operare e aspetto vostri consigli, grazie! 0 Cita
Vespa30 Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Se la tua paura è quella delle Forze dell'Ordine allora non hai altra scelta che la padella originale o al massimo una polidella. 0 Cita
kappa88 Inviato Ottobre 14, 2011 Autore Inviato Ottobre 14, 2011 Se la tua paura è quella delle Forze dell'Ordine allora non hai altra scelta che la padella originale o al massimo una polidella. A livello di prestazioni cambio molto tra una padella e quella che monto attualmente? 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 La megadella che ho ha la sigla di omologazione ... Vero Mega? Gg 0 Cita
kappa88 Inviato Ottobre 14, 2011 Autore Inviato Ottobre 14, 2011 La megadella che ho ha la sigla di omologazione ... Vero Mega? Gg :mrgreen: 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Ciao a tutti, ho da poco montato un dr 175 sulla mia px del '79 e volevo avere un consiglio sulla marmitta da abbinare a questo gruppo termico. Ho letto diverse discussioni in cui veniva consigliato di lasciare tranquillamente la padella originale. Io al momento monto una Polini omologata senza silenziatore e le varie opzioni potrebbero essere:- lasciare l'attuale marmitta sperando che se per caso mi dovessero fermare le forze dell'ordine non facciano storie; la mia Polini è omologata ma a parte un folgio scaricato da internet non ho alcun certificato che lo attesti. - mettere a posto una vecchia padella originale che ho a casa a che deve essere sicuramente pulita e riverniciata in quanto se la scuoto si sentono diversi residui all'interno. - acquistare una padella Sito nuova. Sono indeciso su quale di queste tre scelte operare e aspetto vostri consigli, grazie! Su un DR .......che marmitta .......ma cosa potrà mai cambiare. Bho l'originale Piaggio, la sito, la megadella..... Provale tutte e tre poi ci racconti la differenza.:Lol_5: 0 Cita
kappa88 Inviato Ottobre 14, 2011 Autore Inviato Ottobre 14, 2011 Su un DR .......che marmitta .......ma cosa potrà mai cambiare. Bho l'originale Piaggio, la sito, la megadella..... Provale tutte e tre poi ci racconti la differenza.:Lol_5: Se mi finanzi tu volentieri! 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Se mi finanzi tu volentieri! :orrore: Non me ne volere ma per me il DR è un cilindro da betoniera, il paradosso è un cilindro al -top della gamma e poi la ricerca della marmitta migliore. Facevi prima e spendevi meno se prendevi un Polini o simile con tutto originale :ok: ciao 0 Cita
kappa88 Inviato Ottobre 14, 2011 Autore Inviato Ottobre 14, 2011 :orrore:Non me ne volere ma per me il DR è un cilindro da betoniera, il paradosso è un cilindro al -top della gamma e poi la ricerca della marmitta migliore. Facevi prima e spendevi meno se prendevi un Polini o simile con tutto originale :ok: ciao Son d'accordo con te che il DR sia un cilindro pressochè uguale all'originale, ma non credo che avrei speso meno prendendo un Polini visto che costa quasi il doppio. Comunque io a parte il cilindro ho tutto originale, e ho la disponibilità di due marmitte, la Polini omologata che monto ora non l'ho acquistata ma mi è stata data con la vespa, cosi come quella originale mi è stata data con la vespa. Volevo sapere tra queste due quale possa andare meglio con il mio DR, considerando che quella originale dovrei pulirla e riverniciarla. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Son d'accordo con te che il DR sia un cilindro pressochè uguale all'originale, ma non credo che avrei speso meno prendendo un Polini visto che costa quasi il doppio. Comunque io a parte il cilindro ho tutto originale, e ho la disponibilità di due marmitte, la Polini omologata che monto ora non l'ho acquistata ma mi è stata data con la vespa, cosi come quella originale mi è stata data con la vespa. Volevo sapere tra queste due quale possa andare meglio con il mio DR, considerando che quella originale dovrei pulirla e riverniciarla. Se vuoi un motore con il masssimo del tiro in basso l'originale è al top, dicevi che ti sembra piena, bruciala senza pietà su un camino e vedrai che si pulirà perfettamete non temere se diventerà rossa solo così al suo interno le incrostazioni bruceranno completamente, con la Polini prende più giri ma sotto qualcosa lo perde, la Megadella non l'ho mai provata personalmente e qui sul forum parecchi ne sono romasti entusiasti però sai com'e se chiedi all'oste il vino è sempre ottimo. Ciao 0 Cita
kappa88 Inviato Ottobre 14, 2011 Autore Inviato Ottobre 14, 2011 Se vuoi un motore con il masssimo del tiro in basso l'originale è al top, dicevi che ti sembra piena, bruciala senza pietà su un camino e vedrai che si pulirà perfettamete non temere se diventerà rossa solo così al suo interno le incrostazioni bruceranno completamente,con la Polini prende più giri ma sotto qualcosa lo perde, la Megadella non l'ho mai provata personalmente e qui sul forum parecchi ne sono romasti entusiasti però sai com'e se chiedi all'oste il vino è sempre ottimo. Ciao Ottimo, grazie dei consigli, alla fine credo che rimetterò in senso l'originale e userò quella 0 Cita
Mega Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 La megadella che ho ha la sigla di omologazione ... Vero Mega? Gg Certo hai anche i numeri di mamma piaggio..:mrgreen: 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 14, 2011 Inviato Ottobre 14, 2011 Certo hai anche i numeri di mamma piaggio..:mrgreen: :mrgreen::mrgreen: 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 :mrgreen::mrgreen: Scusate ma su una marmitta tutta saldata e che si vede che è stata modificata i numeri di mamma PIAGGIO non li beve nemmeno un appuntato anni 50...... Del resto se si salda il pezzetto di lamiera con i numeri allora tutte le marmitte diventano omologate .... Per favore non facciamo ridere. Una marmitta modificata perde l'omologazione. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 Scusate ma su una marmitta tutta saldata e che si vede che è stata modificata i numeri di mamma PIAGGIO non li beve nemmeno un appuntato anni 50......Del resto se si salda il pezzetto di lamiera con i numeri allora tutte le marmitte diventano omologate .... Per favore non facciamo ridere. Una marmitta modificata perde l'omologazione. Buongiorno Pistone!!!! Era ironica la cosa!!!! :mrgreen: Ovvio che non può essere in regola come un padellino sito, però non tutti notano le saldature ma la scritta DGM si. Chissà perchè Sicuramente si nota meno di una bella espansione corposa. Gg 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 Buongiorno Pistone!!!! Era ironica la cosa!!!! :mrgreen:Ovvio che non può essere in regola come un padellino sito, però non tutti notano le saldature ma la scritta DGM si. Chissà perchè Sicuramente si nota meno di una bella espansione corposa. Gg Dal mio modo di interpretare la legge è peggio cercare di fare fessi le forze dell'ordine ostentando scuse tipiche..... piuttosto che trasgredire la legge montando un prodotto palesemente non omologato. Mi spiego se la marmitta che viene montata non fa un rumore assordante la tipica tolleranza latina fa si che la si faccia franca e viva Dio che è così del resto nel bel paese sono in vigore norme a dir poco mafiose che impediscono l'omologazione e la modifica di alcuni particolari sportivi; in paesi molto più civili e democratici le cose vanno diversamente vedi inghiterra o germenia dove senza tante storie puoi omologare modifiche che cambiano radiocalmente le caratteristiche del mezzo come lambrette 250cc o autovetture autocostruite. Il tipico comportamento tedesco tenuto oltralpe invece impone tutto chiaro tutto omologato semplicemente perchè il prodotto tunig è omologabile pertanto lo pretendono. Discorso un po' intricato:frustate: 0 Cita
kappa88 Inviato Ottobre 15, 2011 Autore Inviato Ottobre 15, 2011 Dal mio modo di interpretare la legge è peggio cercare di fare fessi le forze dell'ordine ostentando scuse tipiche.....piuttosto che trasgredire la legge montando un prodotto palesemente non omologato. Mi spiego se la marmitta che viene montata non fa un rumore assordante la tipica tolleranza latina fa si che la si faccia franca e viva Dio che è così del resto nel bel paese sono in vigore norme a dir poco mafiose che impediscono l'omologazione e la modifica di alcuni particolari sportivi; in paesi molto più civili e democratici le cose vanno diversamente vedi inghiterra o germenia dove senza tante storie puoi omologare modifiche che cambiano radiocalmente le caratteristiche del mezzo come lambrette 250cc o autovetture autocostruite. Il tipico comportamento tedesco tenuto oltralpe invece impone tutto chiaro tutto omologato semplicemente perchè il prodotto tunig è omologabile pertanto lo pretendono. Discorso un po' intricato:frustate: :offtopics:Sono sostanzialmente d'accordo con te, ce da fare una precisazione però dal mio punto di vista: in paesi come la Germania la mentalità è molto diversa rispetto alla nostra. Piccolo esempio: se in una tangenziale ce un tratto con un limite di 50 km/h in Germania tutti rispettano questo limite, mentre in Italia se qualcuno lo dovesse rispettare rischierebbe le sicure insolenze degli altri automobilisti e nella peggiore delle ipotesi il tamponamento. Questa mentalità fa si che in Germania se uno ha una vespa che fa i 140 e passa in centro abitato a 50 è un conto, mentre in Italia se uno ha la vespa che fa i 140 probabilmente passa in centro abitato a 140 impennando. Questo è un discorso generale e non è riferito a te, ma dal mio punto di vista paesi come la Germania possono permettersi certe leggi anche perchè la loro mentalità è diversa dalla nostra. Fine OT 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 :offtopics:Sono sostanzialmente d'accordo con te, ce da fare una precisazione però dal mio punto di vista: in paesi come la Germania la mentalità è molto diversa rispetto alla nostra. Piccolo esempio: se in una tangenziale ce un tratto con un limite di 50 km/h in Germania tutti rispettano questo limite, mentre in Italia se qualcuno lo dovesse rispettare rischierebbe le sicure insolenze degli altri automobilisti e nella peggiore delle ipotesi il tamponamento. Questa mentalità fa si che in Germania se uno ha una vespa che fa i 140 e passa in centro abitato a 50 è un conto, mentre in Italia se uno ha la vespa che fa i 140 probabilmente passa in centro abitato a 140 impennando. Questo è un discorso generale e non è riferito a te, ma dal mio punto di vista paesi come la Germania possono permettersi certe leggi anche perchè la loro mentalità è diversa dalla nostra. Fine OT SFODI UN CANCELLO APERTO :ok: 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 15, 2011 Inviato Ottobre 15, 2011 :offtopics:Sono sostanzialmente d'accordo con te, ce da fare una precisazione però dal mio punto di vista: in paesi come la Germania la mentalità è molto diversa rispetto alla nostra. Piccolo esempio: se in una tangenziale ce un tratto con un limite di 50 km/h in Germania tutti rispettano questo limite, mentre in Italia se qualcuno lo dovesse rispettare rischierebbe le sicure insolenze degli altri automobilisti e nella peggiore delle ipotesi il tamponamento. Questa mentalità fa si che in Germania se uno ha una vespa che fa i 140 e passa in centro abitato a 50 è un conto, mentre in Italia se uno ha la vespa che fa i 140 probabilmente passa in centro abitato a 140 impennando. Questo è un discorso generale e non è riferito a te, ma dal mio punto di vista paesi come la Germania possono permettersi certe leggi anche perchè la loro mentalità è diversa dalla nostra. Fine OT Forse perchè la germania è ancora un paese libero dove basta poco per mettersi in regola ed allora ti conviene riomologare anche se sostituisci solo la marmitta. Me lo ero già chiesto ... http://www.vesparesources.com/off-topics/44093-ma-i-tedeschi.html Da noi non puoi nemmeno iscriverla ai registri storici se hai un adesivo fuori posto ... siamo in balia di leggi e persone ridicole. Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.