Flycat Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 Tornando alla coppa ruota, su Ebay ho trovato questa ma non mi pare che sia quella giusta, almeno per la Cosa1.Se qualcuno mi sa dire di più magari riusciamo anche a definire le eventuali differenze di coppe tra le due versioni (cosa1 e 2) se ci sono. Pippo. Cosa 1 ha il coppone che copre l'intera ruota, mentre Cosa 2 ha in pratica un cerchietto che copre l'incavo dove ci sono i dadi che tengono la ruota. Bye, Luca 0 Cita
pigre-co Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 Tornando alla coppa ruota, su Ebay ho trovato questa ma non mi pare che sia quella giusta, almeno per la Cosa1. Se qualcuno mi sa dire di più magari riusciamo anche a definire le eventuali differenze di coppe tra le due versioni (cosa1 e 2) se ci sono. Pippo. Siccome sono un po andato di memoria, ho dimenticato d'inserire la foto della coppa che ho visto su ebay 0 Cita
pigre-co Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 Mi pareva troppo bello, è messo compralo subito 18 euro:rabbia: 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 Quella è la coppa del T5 Bye, Luca O della Vespa 50 N del 1989!!!! 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 la coppa cosa 1 ce l'ho in officina...se riesco domani posto le foto 0 Cita
madog Inviato Dicembre 27, 2011 Inviato Dicembre 27, 2011 Girovagando su ebay tedesco (ottima fonte di ricambi) mi sono imbattuto in questo motore:Mi ha incuriosito la posizione del motorino d'avviamento. L'avevo sempre visto montato in verticale, come i PX Elestart se non sbaglio. Notizie in merito? Ciao ragazzi, spero di non dire una ca@@ata, ma mi sebra che quello sia un motore di una cosa 2, e che il motorini di avviamento sia proprio così da mamma Piaggio, a differenza della cosa 1 (come la mia) che ha quello fatto ad L. 0 Cita
pigre-co Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Mi dite se questa è quella giusta? Cosa1 1988 Ciao a tutti Pippo 0 Cita
Flycat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Mi dite se questa è quella giusta? Cosa1 1988 Ciao a tutti Pippo Yes! Occhio a non pagarla a peso d'oro, ho indagato sul prezzo, normalmente si trova intorno ai 18-20e venduta singolarmente, in realtà con quei soldi dovrebbero dartene due, perchè la confezione è da due pezzi Ricambisti ladri :rabbia: Bye, Luca 0 Cita
pigre-co Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Io dal ricambista non ho trovato niente, e visto che per l'ASI ci vogliono 20.000 foto particolareggiate (anche dell'operaio che l'ha montata) devo trovare coppa ruota e spoiler, solo che chiedono cifre....... questa coppa è sulla baya, la sto curando:mrgreen::mrgreen: speriamo..... 0 Cita
Flycat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Io dal ricambista non ho trovato niente, e visto che per l'ASI ci vogliono 20.000 foto particolareggiate (anche dell'operaio che l'ha montata) devo trovare coppa ruota e spoiler, solo che chiedono cifre.......questa coppa è sulla baya, la sto curando:mrgreen::mrgreen: speriamo..... Si l'ho vista anche io, giornalmente sono su ebay a vedere se trovo qualcosa... Per lo spoiler, anche io ne cercavo uno, perchè quello che ho è malconcio, credo che lo rifarò in vtr, in caso ti interesserebbe? Vediamo di farne un paio di pezzi... Bye, Luca 0 Cita
pigre-co Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Dipende da quanto riusciamo a contenere i costi, ricordo di aver letto sul forum di qualcuno che lo ha riprodotto ma purtroppo le spese che doveva affrontare erano alte quindi il prezzo levitava. E pensare che l'idea di iscriverla all'Asi viene dal fatto che anche se sono regolarmente iscritto ad un motoclub la Cosa deve avere almeno 25 anni altrimenti niente assicurazione d'epoca, se poi consideri che oggi la vespa è diventata uno sfizio da mantenere con quello che avanza in tasca.... 0 Cita
Flycat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Dipende da quanto riusciamo a contenere i costi, ricordo di aver letto sul forum di qualcuno che lo ha riprodotto ma purtroppo le spese che doveva affrontare erano alte quindi il prezzo levitava.E pensare che l'idea di iscriverla all'Asi viene dal fatto che anche se sono regolarmente iscritto ad un motoclub la Cosa deve avere almeno 25 anni altrimenti niente assicurazione d'epoca, se poi consideri che oggi la vespa è diventata uno sfizio da mantenere con quello che avanza in tasca.... Boh, a Leopoldo ho mandato un messaggio riguardo lo spoiler, ma non mi ha risposto Bisognerebbe farne almeno uno per valutare i costi, così ad occhio io credo che 50e bastino, però devo verificare, in ogni caso penso che seguirò questa casa, ho due Cosa e un solo spoiler malconcio, quindi... Bye, Luca 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 A me piacerebbe farmelo fare in lamiera da Simone GSX... 0 Cita
Flycat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 A me piacerebbe farmelo fare in lamiera da Simone GSX... Per farlo di adeguata resistenza si dovrebbe usare lamiera spessa e pesante Oppure di medio spessore rinforzata in poliuretano...la vetroresina è la soluzione più adatta perchè rigida abbastanza da assorbire l'urto di sassi e rantumaglia varia che sta sull'asfalto, senza rompersi o deformarsi, unita ad un peso sicuramente inferiore... Bye, Luca P.S. Certo uno spoiler per il Cosa fatto in metallo da Simone, sarebbe un'opera d'arte... 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 In lamierino da 0.8 o 1mm non sarebbe tanto pesante. Rimarrebbe eterno! 0 Cita
Flycat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Su ebay.de hanno iniziato ad alzare il tiro, una volta con meno 50e spedito uno in buone condizioni si prendeva, adesso se non spendi almeno 60-70e non trovi nulla di decente, seguivo un'asta, due spoiler rotti, facendo taglia e incolla ne potevi ottenere uno decente, ma tra acquisto e spedizione si arrivava a più di 60e... Cmq per dire se già esistono 3 possibili acquirenti, vedo di sbattermi per mettere in sesto il mio e fare uno stampo, ho un amico che è molto bravo con la vetroresina...insomma, adesso per me non è proprio di primissima importanza lo spoiler, ma se c'è un pò di interesse, vedo di spendere il fine settimana a vedere di studiare il tutto... Bye, Luca 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 15, 2012 Autore Inviato Febbraio 15, 2012 Io ne ho uno di Leopoldo (penso il primo). Sono a posto! 0 Cita
Flycat Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Io ne ho uno di Leopoldo (penso il primo). Sono a posto! :ok: Bye, Luca 0 Cita
pigre-co Inviato Marzo 2, 2012 Inviato Marzo 2, 2012 Per chi fosse interessato su Ebay c'è questo: CARBURATORE DELLORTO SI 20.20 H COD.573 PER PIAGGIO COSA NUOVO a 40 euro più spedizione. Io a suo tempo ne ho comprato uno da Meceur per la stessa cifra, credo che solo gli ammennicoli elettrici che monta li valgano. 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 4, 2012 Autore Inviato Marzo 4, 2012 Ci stavo pensando, dato che ho il rubinetto fuori uso... Fosse stato un 24... 0 Cita
ducarter Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 altra differenza tra la prima e la seconda serie che fino ad ora mi sembra non sia stata citata è il colore del parafanghino posteriore, nella prima serie è più scuro che nella seconda, se non erro cambia anche per forma o per attacchi. Quanto al motore, i pezzi sono intercambiabili, pensate che sul mio 200 ho montato un carburatore px ed anche termica, albero e rapporti, frizione, etc. insomma ho un px 200 sotto forma di COSA:mrgreen: 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 insomma ho un px 200 sotto forma di COSA Un CosX insomma ... o un Pcosa!! Cavolate a parte se recupero un motore 200 cosa, a parte i carter, posso utilizzare tutto sul P200E?? Gg 0 Cita
Flycat Inviato Marzo 7, 2012 Inviato Marzo 7, 2012 Un CosX insomma ... o un Pcosa!! Cavolate a parte se recupero un motore 200 cosa, a parte i carter, posso utilizzare tutto sul P200E?? Gg Così dicono, cmq se ti capita di vedere un Cosa da cui è possibile estrarre ricambi, fai un fischio che qui si è sempre in cerca La questione del colore è vera, tutto quello che nel Cosa1 è nero, nel Cosa 2 è di una specie di grigio verde, a vista ricordo, la vernice dei manubri e delle leve, le manopole, i tappettini e i profili bordoscudo. Bye, Luca 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Marzo 8, 2012 Inviato Marzo 8, 2012 Per chi fosse interessato su Ebay c'è questo:CARBURATORE DELLORTO SI 20.20 H COD.573 PER PIAGGIO COSA NUOVO a 40 euro più spedizione. Io a suo tempo ne ho comprato uno da Meceur per la stessa cifra, credo che solo gli ammennicoli elettrici che monta li valgano. Perchè non riesco a trovarlo!!!!!! Forse hanno esaurito tutti i pezzi!!!!!! Allora amici!!!! Se tutto va bene, la prossima settimana dovrei iniziare il rimontaggio di alcuni componenti della mia Cosa 125 ferma ormai da qualche anno. Ho intenzione di iscriverla all'ASI e quindi di utilizzarla tutti i giorni ( chissà il mio PX come la prenderà)!!!!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.