Vai al contenuto

E finalmente, si parte con Camille (special v5a2t del 72)


Recommended Posts

  • Risposte 481
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ecco la vespa sabbiata... veramente un bel lavoro.. ma mi ha chiuso i 4 fori dietro!!! :testate: pazienza... sabato li riapriamo... :Lol_5:

 

sabato gli porto il promino... stesso trattamento che verrà fatto alla padella... :mrgreen: sabbiatura + trasparente...

 

e poi oggi ho vinto anche una maglietta su radio company... quindi è una buona giornata...

IMG_7184.jpg

IMG_7185.jpg

IMG_7186.jpg

IMG_7187.jpg

IMG_7188.jpg

IMG_7189.jpg

IMG_7190.jpg

IMG_7191.jpg

IMG_7192.jpg

IMG_7193.jpg

Inviato

sinceramente non so se vada bene o no. è la prima che tocco con mano sabbiata...

 

io mi fido anche perchè quelle che ho visto erano uno spettacolo...

 

aggiungo anche che la lamiera non è stata intaccata (botte ecc ) dalla sabbia... quindi direi che è quasi tutto :ok:

Inviato
Complimenti sei a buon punto.

Verrà fuori una bella vespetta

 

grazie 1000!!! non sarà orignale al 100% ma sarà un gioiellino egualmente...

Inviato

Complimenti ragazzo continua così:-), se riesci il tappo del serbatoio smontalo o comunque svita il pomello.

Giusto per rendere il lavoro ancora più bello, solo per questo, hai già seguito nel migliore dei modi lo spirito giusto per un buon restauro.

Inviato

devo tornarci sabato per sistemare qualche dettaglio, ad esempio provare le scritte, rifare 2 buchi per i listelli che erano troppo grossi, rifare i 4 buchi dietro, provare il cavalletto con i tappi...

 

sicuramente il tappo lo toglierò (me n'ero dimenticato)... devo togliere pure il rubinetto? io non ho la chiave però...

 

e farò pure separare il mozzo anteriore dal pezzo dietro visibile qui...

 

http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/98364d1320078931-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-img_7198.jpg

 

poi cos'altro dovrei controllare? :ciao:

Inviato
Ottimo lavoro !!!!! ... :ok: ...

 

grazie!!! ;-)

 

oggi sono andato a vedere... hanno cominciato a sistemare il telaio.

 

senza parole... sembra veramente un buon lavoro...

 

abbiamo provato le scritte. tutto :ok: pure il 50 ci stà...

 

ho smontato il tappo del serbatoio...

 

il cavalletto... il cavalletto... è messo molto male :azz:... ma me lo sistema... :mavieni:in pratica quando hanno sfondato i piedini di gomma hanno saldato al cavalletto 2 bulloni...:frustate: lo taglia e lo rimette a nuovo... :applauso:

 

ho provato le manopole... PERFETTE... :ok:

 

abbiamo segnato i buchi da rifare/sistemare e quelli da chiudere.:ok:

 

abbiamo deciso come verniciarla... fondo 8012 M e giallo cromo. vano serbatoio e vano motore sfumati e numeri telaio e omologazione appena sfumati come in origine...

 

lascio la parola alle foto... :ciao:

 

PS: devo decidere che copertoni montare. quali prendo in considerazione? e qual'è il prezzo incirca di 3 copertoni 3 camere d'aria e montaggio?

04112011485.jpg

04112011486.jpg

04112011487.jpg

04112011488.jpg

04112011489.jpg

04112011490.jpg

04112011491.jpg

Inviato

la manodopera per le gomme nanche la considerare.. fai tutto da te.,. basta che compri i copertoni e le camere d'aria poi le monti con l'unica accortezza di stare attento nel non pizzicare la camera.. alla fine è semplice..

ah ovviamente il copertone nel senso giusto :sbonk:

comunque io le ruote le ho trovate a 15-max 20€ l'una ma sono datate "giovani" e non quelle pietrificate (alla fine basta controllare il "numero di serie") le camere d'aria il prezzo si dovrebbe aggirare sui 5€ ? bho anche perchè io non le ho cambiate fino ad ora..:ciao::ciao:

Inviato

Dai che rinasce alla grande questa bimba! :mrgreen:

 

PS: devo decidere che copertoni montare. quali prendo in considerazione? e qual'è il prezzo incirca di 3 copertoni 3 camere d'aria e montaggio?

Per l'uso che ne fai, ti consiglio gli S83, sono più che efficaci. Se non sei simpatizzante della Michelin, vai di Pirelli SL26. Stesso disegno, e abbastanza valide anche loro. :ok:

Su gommamoto.it le trovi a 15€ c.a. l'una, spedite e ivate. :mrgreen:

:ciao: Lore

Inviato
Per l'uso che ne fai, ti consiglio gli S83, sono più che efficaci. Se non sei simpatizzante della Michelin, vai di Pirelli SL26. Stesso disegno, e abbastanza valide anche loro. :ok:

Su gommamoto.it le trovi a 15€ c.a. l'una, spedite e ivate. :mrgreen:

:ciao: Lore

 

allora...

 

il gommista, mi diceva pure lui queste 2.

Con la Vespa ci devi camminare ed usarla o ti serve per farci il figo ogni tanto?

Solo così puoi scegliere che copertoni montare. :ok:

 

E' il mio mezzo di trasporto... ci faccio sterrato, asfalto, terra... quelle che avevo prima sembravano delle slick...

Inviato
allora...

 

il gommista, mi diceva pure lui queste 2.

 

 

E' il mio mezzo di trasporto... ci faccio sterrato, asfalto, terra... quelle che avevo prima sembravano delle slick...

 

allora s83:mavieni::mavieni:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...