Vai al contenuto



Scatalizzare PX 150 2011 E3


VespaNZ
 Share

Recommended Posts

GETTI ARRIVATI! 160-be3-102 e 48-160

stamani li monto...

 

una domandina: x la vite che regola il "magro" dite di svitarla di 2,5 giri. Ecco... ma quand'è e da cosa capisco che basta per esempio svitarla di 2 giri e 1/4 al posto che 2.5? ( non so' se mi sono spiegato )

 

dovrò fare anche altre regolazioni di carburazione???

 

grazie a tutti per ora dei consigli che mi avete dato! :ok:

 

Attenzione che il passo di queste viti dei carb Spaco ha passo diverso: devi svitare circa di 3 giri. Senti che sei al punto giusto quando i giri al minimo sono regolari quando ti impratichisci lo senti ad orecchio. Per svitare lo fai con una chiave da 7 (o 6 non ricordo) che dimezzerai tagliandone una parte perchè vedrai che non ti ci entra a causa del motorino avviamento

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il Ghelardi in via S. MAria? perchè da via Buonarroti non conosco altri rivenditori

No, da tutt'altra parte.

Hai presente via Buonarroti, dove si trovano dipartimento di Informatica, Matematica e Fisica ?

Prima di arrivare su Lungarno Fibonacci giri a destra (Via S. Francesco) e trovi una piazzetta.

Ad un angolo della piazzetta c'e' un negozio per lo piu' di biciclette che ha anche ricambi/accessori per scooter/vespe.

Non molto fornito ma un po' di roba ce l'ha.

Spesso a prezzi inferiori del Ghelardi (Non che ci voglia poi molto).

 

Mi sembra si chiami Bracaloni.

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, la butto lì, poi vedete voi cosa preferite:

 

La sito normale l'ho montata a febbraio e:

-E' completamente arrugginita

-Non tiene una fava sul cilindro, e mi esce tutto olio che va su tutto il motore

-Mura pesantemente agli alti, quindi non conviene comprarla se si intende poi montare un cilindro, anche economico.

 

Nel mio personale caso viene bocciata gravemente. Specifico però che non ho mai avuto un padellino originale con cui confrontarla, quindi magari il padellino piaggio te lo danno già arrugginito, pieno, con l'attacco al cilindro di una misura casuale ecc... ma io non lo so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se dici a me si, avevo messo prima il classico 160-be3-102, chiaramente con ghigliottina 01, poi ho messo un ghisone per andare un pò di più ma mi sono pentito. Con quello avevo aggiunto filtro del px 200 (quello con i buchi) e getto 108. Il meccanico mi ha detto che nella sua esperienza il 108 va bene ma che secondo lui con il 20/20 potevo provare a spingermi fino al 115, ma ora non posso provare perchè ho la ruota dietro che balla (altra storia, o.t.)

Mettere il cilindro senza cambiare il pignone e senza raccordare minimamente è poca cosa, e per contrappasso credo di aver già finito una frizione... In 4000km. Va detto che guido un po' sportivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione che il passo di queste viti dei carb Spaco ha passo diverso: devi svitare circa di 3 giri. Senti che sei al punto giusto quando i giri al minimo sono regolari quando ti impratichisci lo senti ad orecchio. Per svitare lo fai con una chiave da 7 (o 6 non ricordo) che dimezzerai tagliandone una parte perchè vedrai che non ti ci entra a causa del motorino avviamento

 

chiave del 7 tagliata :ok:

 

per ora l'ho svitata di 2.5 ... si accende col pedale anche senza dare gas... rimane sempre un po' fiacca alla prima apertura di gas... poi dopo nessun problema.... o quasi... di certo meglio di prima. Se viaggio in 4* al minimo sui 60km e apro leggermente la vespa inizia a prendere... prima invece tendeva a ingolfarsi ( con getti originali e 2.5giri )

ho provato a avvitare la regolazione per vedere a che punto era...e ha fatto SOLO 2 giri a chiudere :mah: il meccanico/rivenditore mi aveva detto che per il rodaggie l'aveva ingrassata di più :shock: mah?!

Possibile che abbia regolato un maggior afflusso di olio nella benzina???

:mah:

grazie dei consigli dati finora a te e a tutti eh! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti!

Mi unisco a questo topic per domandare ai possessori di px 150 my scatalizzati (di qualsiasi anno, dal 2000 ad oggi), che montano il carburatore spaco con la vite di regolazione miscela dal passo fino: a quanti giri grossomodo avete regolato la detta vite dalla posizione tutto chiuso?

Ve lo domando perché ho da poco richiuso il blocco del mio px 2001 dopo averlo rifatto originale (crociera, parastrappi, cuscinetti, albero mazzucchelli e cilindro nuovo originale piaggio) e sono in rodaggio, ma per adesso ho trovato una quadra per me soddisfacente solo dopo aver svitato di parecchi giri la vite.

E' vero che ho viaggiato con un pieno di miscela al 2,5/3% per permettere al mix di ricaricarsi adeguatamente e quindi avrò viaggiato al 4 o 5%, ma vorrei avere un riscontro da voi...

Più o meno a quanti giri svitate sul 150 scatalizzato con lo spaco?

Grazie mille resto in attesa dei vostri pareri!

 

:ciao::ciao:

Giacomo

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco...ve lo chiedo perché ora come ora a me sembra andare bene (almeno come pare bene a me) con la vite svitata di poco più di 6 giri...ma forse è troppo? Io non ho molto orecchio per questo ma la sensazione di guida (tartagliamenti, strattonamenti ecc.) mi han portato fin lì..magari però è esagerato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Rapido aggiornamento…sono uscito per un giretto ed ho provato a regolare meglio la vite dell'aria.

Come ho letto in queste pagine, l'ho settanta a 3,5 giri da tutto chiuso. Forse complice il fatto che la miscela super grassa è finita ed ho fatto il pieno con benza normale e il mix funziona regolarmente al 2% circa, la vespa mi sembra andare molto meglio!

Adesso domani farò qualche prova di affinamento tra i 3 giri e 1/4 e i 3 e 3/4 per vedere quale sia la posizione migliore, ma per ora direi che 3 e mezzo mi soddisfano. Evidentemente prima avevo tappato qualcosa oppure miscelato troppo olio….

Vi terrò aggiornati!

Grazie mille dei consigli

b sera a tutti

Giacomo

Link al commento
Condividi su altri siti

non si può regolare la mandata di olio. Quella varia in base ai giri motore e apertura gas

 

ah..ok.. grazie!

l'ho chiesto perchè quando ho preso la vespa il mecca mi fa: "con un pieno di olio ci fai circa 1000km, ora forse te lo consuma di più perchè l'ho regolata più grassa"

 

poi leggendo ho capito che il regolare + o - grassa dipende dalla vite dietro: l'ho chiusa tutta e ha fatto solo 2 giri quando qui si parla di minimo 2.5giri... :roll: quindi ho pensato che ci fosse un modo per regolare di più la % di olio nella benzina...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Per il momento sono riuscito a rimediare solamente getto del max (100) e getto del min (48).

Posso accontentarmi per scatalizzare il px my 150 con il padellino originale piaggio... oppure devo rimediare assolutamente anche emulsionatore, aria e starter ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e scusate se mi intrometto nella discussione, anche io ho un px 150 2011 comprato a aprile 2012, scatalizzato con marimitta sito normale e aduguato getti, 160, be3, 100 come max... con il getto minimo 48/160 dovete svitare 3,1/4, 3,1/2, 3,3/4, ma non riuscirete mai a eliminare i mancamenti ai bassi regimi anche se cambiate la ghigliottina con una 01 come ho fatto io, alla fine ho montato un getto minimo 50/160 che in pratica è quello che montano di serie le vespa euro2, e la vite va regolata a 2,1/4 o anche solo 2 dal tutto avvitato (la mia è 2 giri esatti), adesso la vespa non ha esitazioni e impuntamenti in partenza e i mancamenti ai bassi regimi sono quasi inesistenti, parte bene sia a caldo che a freddo con un minimo stabile sia a caldo che a freddo...

Modificato da ikaro11
Link al commento
Condividi su altri siti

ikaro11: si ma infatti con 3 giri non si risolve niente.... io ho scatalizzato con Sito Plus e getti 160-be3-102 e 48-160 ... se svito di 3 giri la vespa parte bene ma viaggiando in 4° a 55-60km/h ( circa 1/4 di gas ) piano piano sui lunghi rettilinei sembra che vada ad ingolfarsi e perdere ritmo..

io per ora tengo svitato di 2.5 giri e parte ugualmente bene e non mi crea problemi sul mantenere la velocità a filo gas

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo so bene che non risolvi niente, infatti io ho risolto mettendo il 50/160 come getto minimo e registrando la vite a 2 giri da tutto avvitato... prima con il 48/160 non sono riuscito a trovare una posizione che andasse in modo accettabile... lo dico x tutti quelli che dovessere avere lo stesso problema, cambiate il getto minimo con un 50/160 e vedrete che la vespa va benissimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

si lo so bene che non risolvi niente, infatti io ho risolto mettendo il 50/160 come getto minimo e registrando la vite a 2 giri da tutto avvitato... prima con il 48/160 non sono riuscito a trovare una posizione che andasse in modo accettabile... lo dico x tutti quelli che dovessere avere lo stesso problema, cambiate il getto minimo con un 50/160 e vedrete che la vespa va benissimo...

 

uffa :mogli: li ho comprati online poche settimane fa.... mica lo trovo qui in zona il 50/160 ... forse potrei andare da un rivenditore piaggio e vedere se lo tengono come getto originale....

Link al commento
Condividi su altri siti

io abito nella zona di como e a pochissimi km c'è la sede della dell'orto (la fabrica) anche se non vende al publico, c'è vicino un rivenditore che praticamente ha tutto della dell'orto...

la mia vespa con il 48/160 o si impastava se svitavo troppo oppure aveva vuoti in partenza e certe volte tenteva a spegnersi addirittura... adesso con il 50/160 parte con un filo di gas... e poi se ti informi bene le euro2 gia montavano di serie il 50/160, quindi anche in piaggio avranno avuto il suo motivo x montarlo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

8)Salve a tutti, sono un vecchio frequentatore del forum, ho una PX 150 MY del Settembre 2007 (Neuro 2), con la quale ho percorso 16.500 KM prima di lasciarla ferma quasi due anni per problemi fisici che ne sconsigliavano l'utilizzo. Ora l'ho ripresa e mi sono deciso a scatalizzarla perchè con la catalitica ed tubo di aspirazione aria è davvero insoddisfacente.

Ho acquistato il padellino originale Piaggio ed i getti originali del PX 150 Arcobaleno con miscelatore automatico 160, BE3, 100 per il getto Max e 48/160 il getto del Min.

Ho montato il tutto e trovo la Vespa globalmente assai migliorata, sopratutto nell'erogazione.

Unico neo si deve tenere il minimo regolato molto alto pena un vuoto alla prima apertura del gas, così come ho letto nei post precedenti. Va detto che anche con la marmitta Cat il minimo lo avevano regolato molto alto, la vite sopra il filtro quasi completamente serrata.

Abbassando il minimo e lasciando girare il motore al minimo per un paio di minuti alla ripartenza il motore starnuta e scoppietta ferocemente come se gli elettrodi della candela avessero formato la pallina e fossero a massa.

Il carburatore è marcato Dell'Orto però la vite di regolazione aria posteriore è fatta come gli Spaco che vengono descritti nei post precedenti, non ho idea di quale sia il numero della ghigliottina che monta.

I PX 150 senza miscelatore montavano il getto del MAX 160, BE3, 102. In un altro post ho letto che la prima serie dei PX con freno a disco, ancora privi di marmitta catalitica, pur avendo il miscelatore automatico, era tornata a montare il getto MAX 102 invece del 100, sarei quindi orientato a montare il 102 invece del 100 come ho fatto.

Per il minimo negli ultimo post di questa discussione ho letto che il problema si risolve lasciando il getto del minimo 50/160 originale dei PX Cat. in luogo del 48/160 dei PX non Cat, questo getto più ricco dovrebbe compensare la ghigliottina più magra. Proverò quindi a rimettere il 50/160.

Il mio prossimo tentativo sarà quindi:

Getto Max 160, BE3, 102

Getto Min 50/160

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti anche provare con la ghigliottina dei pre catalizzati. Io con il 48 di min. e ghigliottina 01 non ho nessun vuoto, del resto era la configurazione precedente l'uso della malefica catalitica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...