Echospro Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Non so voi, ma a me piace andare su youtube per vedere le varie modifiche fatte alla vespa nel mondo, e se ne trovano davvero di tutti i colori, soprattutto dai vesparoli Tedeschi, che, a parte a volte i gusti discutibili, hanno inventiva da vendere. Quello che mi sono sempre chiesto riguardo ai Deutsch: Ma la loro legislazione permette queste modifiche o è come da noi? Qualcuno sa come funziona da loro? Gg 0 Cita
Case93 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Non so voi, ma a me piace andare su youtube per vedere le varie modifiche fatte alla vespa nel mondo, e se ne trovano davvero di tutti i colori, soprattutto dai vesparoli Tedeschi, che, a parte a volte i gusti discutibili, hanno inventiva da vendere.Quello che mi sono sempre chiesto riguardo ai Deutsch: Ma la loro legislazione permette queste modifiche o è come da noi? Qualcuno sa come funziona da loro? Gg In Crucchestan se il mezzo ha freni adeguati alle modifiche puoi tranquillamente fartela omologare,cosa che trovo sensata e intelligente,ci vorrebbe anche da noi ,ma non faranno mai leggi del genere... 0 Cita
Echospro Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 In Crucchestan se il mezzo ha freni adeguati alle modifiche puoi tranquillamente fartela omologare,cosa che trovo sensata e intelligente,ci vorrebbe anche da noi ,ma non faranno mai leggi del genere... Quindi intendi anche preparazioni del motore e non solo di estetica? Gg 0 Cita
massimax Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 certo, puoi anche montare un motore di un suzuki su vespa e se fai le cose per bene te lo passano in collaudo. 0 Cita
Case93 Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 In estetica non penso che ci siano problemi nemmeno in italia,tranne oscurazioni dei vetri eccessive e rumori vari,di tamarri ne vedo molti,però su questo passo la palla che non sono sicuro,dei crucchi sono arcisicuro che sia così,basta vedere prototipi che si vedono anche su ebay.de,c'era un topic 2 settimane fà su una belva omologata in vendita,roba da far accapponare la pelle! 0 Cita
FranKesco Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Esatto, è così in Germania, in Gran Bretagna, ecc.... solo in Italia per omologare qualsiasi modifica tecnica di un certo rilievo occorre il preventivo nulla osta della casa costruttrice, altrimenti si dovrebbe seguire una procedura complicatissima utile a scoraggiare chiunque.... questo significa che se per un qualsiasi motivo la casa ti nega il nulla osta, anche se lo fa solo per inettitudine dei suoi impiegati, addio modifiche. Io monterei volentieri sulla mia vespa pneumatici 100/90-10 ed il freno a disco anteriore, tutte modifiche che per essere riportate a libretto occorre una visita e prova in MTC possibile solo con nulla osta della piaggio... figuratevi... 0 Cita
vespabaddyno Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 Non so voi, ma a me piace andare su youtube per vedere le varie modifiche fatte alla vespa nel mondo, e se ne trovano davvero di tutti i colori, soprattutto dai vesparoli Tedeschi, che, a parte a volte i gusti discutibili, hanno inventiva da vendere.Quello che mi sono sempre chiesto riguardo ai Deutsch: Ma la loro legislazione permette queste modifiche o è come da noi? Qualcuno sa come funziona da loro? Gg Potresti gentilmente inserire qualche collegamento? 0 Cita
Echospro Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 Potresti gentilmente inserire qualche collegamento? Per esempio questo. A parte che non capisco se in questo video consumano più i motori o i piloti, se noti alcune vespe sono targate. Da noi ti sequestrano la vespa se monti una sito plus!! Gg 0 Cita
Visparella Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 da esperienza diretta(15 anni in germania), qualsiasi modifica effettuata ad un veicolo atto ad aumentare la sicurezza, viene aggiornato il libretto ad occhi chiusi;-) 0 Cita
Echospro Inviato July 28, 2011 Autore Inviato July 28, 2011 da esperienza diretta(15 anni in germania), qualsiasi modifica effettuata ad un veicolo atto ad aumentare la sicurezza, viene aggiornato il libretto ad occhi chiusi;-) Chissà perchè noi siamo EUROPEI solo per le restrizioni!!! Strano eh? Gg 0 Cita
Visparella Inviato July 29, 2011 Inviato July 29, 2011 non dirlo a me,che meno ci sto in italia meglio è 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 6, 2011 Autore Inviato Agosto 6, 2011 Domanda: Ma acquistando una vespa riomologata in germania, essendo un paese della cee, è possibile utilizzarla in Italia? Gg 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 6, 2011 Autore Inviato Agosto 6, 2011 Quindi basta trovare una vespa omologata e ritargarla qui in Italia e può circolare? Mi sembra strano, ma se così fosse un idea io l'avrei .. :mrgreen: Gg 0 Cita
Federause Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 Quindi basta trovare una vespa omologata e ritargarla qui in Italia e può circolare?Mi sembra strano, ma se così fosse un idea io l'avrei .. :mrgreen: Gg Certo. Tral'altro molti modificano i 50ini, li omologano in Germania, e fanno poi di nuovo il passaggio in Italia.. Ovviamente devi avere la patente adatta (se porti un 125 a 177, non credere che lo puoi portare con la A1..), e paghi l'assicurazione/bollo come la cilindrata aggiornata. 0 Cita
Alfatopo Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 Proprio oggi pomeriggio, a Riccione, sono passati 2 GO KART con targa!!!!!!! Ovviamente tedesca, con luci, ecc ecc 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.