Vai al contenuto



Sprint Veloce con miscelatore


bpa1sf
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti,

 

sono possessore fortunato di una splendida Sprint Veloce anno 1969

iscritta al Registro Storico. L'ho acquistata da un amico meccanico nel 1972 e già allora aveva il miscelatore automatico.

 

Girando sul web non ho trovato altri esemplari con il miscelatore, anzi sembra che questo fosse un optional a pagamento a partire dal 1972 per le Rally.

 

Sarei curioso di sapere qualcosa su questo importante accessorio e se qualcun altro l'ha visto montato su una Sprint Veloce prima serie.

 

Saluto tutti,

 

Sergio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Utenti Registrati
STAFF

Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.

Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.

Comunque, per rispondere a Domy, le Wideframe, sono altre vespe, non certo le Sprint ne veloci nè normali.

L'ultima Wideframe, è la G.S. 150. Dopo il G.S. 150, sono Largeframe oppure, quelle con il telaio piccolo, le Smallframe.

P.s.: le VNA, VNB, VBB sono anch'esse Largeframe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.

Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.

Comunque, per rispondere a Domy, le Wideframe, sono altre vespe, non certo le Sprint ne veloci nè normali.

L'ultima Wideframe, è la G.S. 150. Dopo il G.S. 150, sono Largeframe oppure, quelle con il telaio piccolo, le Smallframe.

P.s.: le VNA, VNB, VBB sono anch'esse Largeframe.

 

ops sorry :ok::ok::ok:

 

cmq non sapevo che il miscelatroie automatico era previsto già dalle super

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

anche io non sapevo di queste peculiarità su super e sprint veloce..... quello che vorrei vedere sono le foto del mezzo...... dai accontentaci.......:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
il miscelatroie

Antichissima e validissima oltre che nobilissima arte, di cui Domy, appare essere l'ultimo ed estremo difensore!!!:applauso::applauso::applauso:

:roll:

:mah:

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scherzi a parte, non sapevo della possibilità di avere la S.V. con il mix, è una dritta sensazionale.

Eppure è strano, possiedo il numero di motociclismo d'epoca proprio sulla sprint veloce e mi pare che non ne parli. Controllerò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.

Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.

 

...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scherzi a parte, non sapevo della possibilità di avere la S.V. con il mix, è una dritta sensazionale.

Eppure è strano, possiedo il numero di motociclismo d'epoca proprio sulla sprint veloce e mi pare che non ne parli. Controllerò.

 

Sai indicarmi che numero di motociclismo sia io ho una SV da restaurare e lo vorrei acquistare da qualche parte per vedere un pò di farla come in origine :) grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai indicarmi che numero di motociclismo sia io ho una SV da restaurare e lo vorrei acquistare da qualche parte per vedere un pò di farla come in origine :) grazie

 

Certo, con molto piacere, appena ho due minuti lo cerco, l'ho nascosto talmente bene da non ricordarmi su due piedi dove sta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Miscelatore Automatico, era previsto sin dalle Super come optional.

Diciamo che era più facile trovarlo in esemplari destinati all'esportazione, che non su quelli destinati all'Italia.

Comunque, per rispondere a Domy, le Wideframe, sono altre vespe, non certo le Sprint ne veloci nè normali.

L'ultima Wideframe, è la G.S. 150. Dopo il G.S. 150, sono Largeframe oppure, quelle con il telaio piccolo, le Smallframe.

P.s.: le VNA, VNB, VBB sono anch'esse Largeframe.

 

 

 

Ringrazio delle informazioni e invio le foto. Considerando che il contachilometri non è in miglia mi pare più probabile si tratti di un optional

chiesto dal primo acquirente.

DSCN1349.jpg

DSCN1350.jpg

DSCN1352.jpg

DSCN1353.jpg

DSCN1354.jpg

DSCN1356.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Considerando che il contachilometri non è in miglia

Va beh, questo potrebbe stare ad indicare solo che la vespa proverrebbe dagli U.S.A. o dall'UK, perchè negli altri stati, con qualche piccola eccezione, il contachilometri è sempre in km.

Ad esempio: Francia, Svizzera, Germania, Austria, Belgio ed altri ancora.

Più importante, invece, visto che il tuo mezzo è targato, sapere la provenienza iniziale.

Mi spiego meglio: è nato in Italia, cioè è stato immatricolato la prima volta, da nuovo, in Italia, oppure era di proprietà di qualche emigrato all'estero che, una volta rientrato in Italia ha portato la vespa con se? Se hai i documenti originali, dovrebbe esserci traccia oppure puoi sempre fare una visura storica al P.R.A..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

è proprio messa bene eh, complimenti davvero...... :ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Va beh, questo potrebbe stare ad indicare solo che la vespa proverrebbe dagli U.S.A. o dall'UK, perchè negli altri stati, con qualche piccola eccezione, il contachilometri è sempre in km.

Ad esempio: Francia, Svizzera, Germania, Austria, Belgio ed altri ancora.

Più importante, invece, visto che il tuo mezzo è targato, sapere la provenienza iniziale.

Mi spiego meglio: è nato in Italia, cioè è stato immatricolato la prima volta, da nuovo, in Italia, oppure era di proprietà di qualche emigrato all'estero che, una volta rientrato in Italia ha portato la vespa con se? Se hai i documenti originali, dovrebbe esserci traccia oppure puoi sempre fare una visura storica al P.R.A..

 

 

Ho i documenti originali, è stata immatricolata in Italia. Essendo rara, almeno per quanto ne so io, pensavo fosse una versione preparata per l'estero e poi venduta in Italia, magari per esubero delle scorte o perchè era , come a volte succede per le auto, in pronta consegna.

Ho capito che come optional era poco richiesto e rinnovo l'appello anche per fare un censimento: se qualcuno ha o ha visto tale versione lo faccia sapere, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
pensavo fosse una versione preparata per l'estero e poi venduta in Italia, magari per esubero delle scorte o perchè era , come a volte succede per le auto, in pronta consegna.

Non è da escludere, questa teoria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque è stupenda!!!

Ma...è stata restaurata? Sono proprio curioso di saperne un po' di più su questa vespa, caspita che bella complimentissimi.

 

 

E' stata completamente smontata e sverniciata da me (era nera). In carrozzeria è stato rifatto il colore originale argento metallizzato(.......103) alla nitro e lucidata. Quindi l'ho rimontata con molta pazienza. Ho ricomprato la sella perchè aveva quella della PX. In estate la uso spesso.

Ultimamente ho fatto il giro dei due bacini in notturna con il Vespa Club Montemurlo.

Grazie dei complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...