bobo.vi Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 Ciao a tutti, Sono inciampato in un problemino: da quando ho restaurato la mia special (v5a2t) non riesco più a far andare il fanale posteriore. Ho sostituito l'impianto elettrico con uno nuovo, il devio luci, con uno nuovo, mentre il porta lampada posteriroe, ho usato il precedente in quanto lo avevo anch'esso acquistato nuovo prim del restauro. Il mio problema è che funziona tutto, posizioni, anabbagliante, clacson e spegnimento, mentre la luce dietro funziona solo ed esclusivamente quando suono il clacson. perchè succede ciò?? Ho verificato più e più volte il collegamento nella scatola di bassa tensione, dietro al fanale con l'allacciamento col devio luci, ho rispettato tutti i colori, ma nulla!! Ho provato, per essere sicuro che faccia massa, a toccare con un'estremità di un filo, il bullone di fissaggio del portalampada (che funziona come massa) con il carter motore, la pedivella e altrove, ma niente. avete qualche consiglio prezioso? Grazie 0 Cita
manuelito1979 Inviato Agosto 12, 2011 Inviato Agosto 12, 2011 Marcè, perdonami ma io con gli impianti elettrici c'ho fatto sempre un po' a botte. Forza ragazzi, aiutiamo questo vespista in difficoltà! 0 Cita
MaickCorleone Inviato Agosto 12, 2011 Inviato Agosto 12, 2011 Ho restaurato da poco anche io la mia special e alla fine del montaggio mi sono imbattuto anche io in questo problema ed ho risolto scartavetrando l'interno del foro del fissagio sulla lamiera che era coperto dalla vernice in modo che il bullone toccasse sul ferro.. 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 12, 2011 Inviato Agosto 12, 2011 Visto che tra poco mi cimenterò nella stessa cosa, mi sono dato un occhiata allo schema che ti allego. Come vedi il filo che porta alimentazione al commutatore è il verde, il nero è la massa ed il rosso è lo spegnimento del motore. Il nero è a massa nella centralina. Il grigio, secondo questo schema, finisce al punto 4 del commutatore che poi è il comune prima del deviatore "posizione" / "Mezzaluce" del faro anteriore. Controlla tutti i collegamenti e vedrai che risolvi. Gg 0 Cita
bobo.vi Inviato Agosto 16, 2011 Autore Inviato Agosto 16, 2011 ragazzi, è con grande soddisfazione che vi dico che ho risolto il problema!! non so come e non so il perchè,ma l'impianto elettrico che ho preso, aveva i cablaggi del grigio (luce dietro) e il bianco (se non ricordo male) del clacson collegati assieme.per questo andava solamente quando suonavo il clacson..è bastato scollegarlo e ricollegarlo col nero (non so il perchèmafunzionava solamente quando era collegato li) e voilà, la luce si accende e funziona tutto a dovere.. che bello grazie mille a tutti per i vostri consigli preziosi 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 l'impianto elettrico che ho preso, aveva i cablaggi del grigio (luce dietro) e il bianco (se non ricordo male) del clacson collegati assieme. Infatti a giudicare dallo schema è corretto così :mah: Gg 0 Cita
Zio Frank 88 Inviato Marzo 2, 2019 Inviato Marzo 2, 2019 Il 17/8/2011 at 00:28, bobo.vi dice: ragazzi, è con grande soddisfazione che vi dico che ho risolto il problema!! non so come e non so il perchè,ma l'impianto elettrico che ho preso, aveva i cablaggi del grigio (luce dietro) e il bianco (se non ricordo male) del clacson collegati assieme.per questo andava solamente quando suonavo il clacson..è bastato scollegarlo e ricollegarlo col nero (non so il perchèmafunzionava solamente quando era collegato li) e voilà, la luce si accende e funziona tutto a dovere.. che bello grazie mille a tutti per i vostri consigli preziosi Ciao, scusami, sono nuovo del forum, io ho lo stesso identico problema che tu hai risolto... Volevo sapere con precisione dove erano i fili insieme e come li hai attaccati per risolvere. Spero in una tua risposta, grazie mille in anticipo 0 Cita
Greg_102 Inviato Novembre 1, 2019 Inviato Novembre 1, 2019 Risolto: devi scollegare il filo bianco e grigio che vanno rispettivamente a fanale posteriore e clacson. il filo bianco del clacson lo si mantiene collegato a quello bianco del devio e quello grigio occorre collegarlo ad uno dei fili neri di ritorno a massa del fanale anteriore. 0 Cita
Greg_102 Inviato Novembre 4, 2019 Inviato Novembre 4, 2019 Devi scollegare i due fili grigio e bianco dell’impianto elettrico che sono collegati insieme nei nuovi cablaggi. di questi due fili, il bianco lo mantieni collegato al filo bianco che esce dal devio luci mentre quello grigio lo colleghi ad uno dei due fili neri “di massa” che sono attaccati al fanale anteriore. ovviamente, se hai verniciato la vespetta ricordati di scartavetrare/smerigliare il foro dove si attacca il supporto del fanale posteriore al telaio. La vite non deve essere ossidata e deve toccare ferro su ferro con la lamiera del foro nel telaio. 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 4, 2019 Inviato Novembre 4, 2019 (modificato) Il 02/03/2019 at 03:34, Zio Frank 88 dice: Ciao, scusami, sono nuovo del forum, io ho lo stesso identico problema che tu hai risolto... Volevo sapere con precisione dove erano i fili insieme e come li hai attaccati per risolvere. Spero in una tua risposta, grazie mille in anticipo ciao se hai uno special e monti un impianto elettrico PER special (arriva un solo filo al fanale posteriore) , non devi apportare alcuna modifica al cablaggio. Il problema nasce dal fatto che l'utente che ha risolto il problema montava un impianto per 50 N L R (come da schema postato) , con fanalino isolato a due fili L 'impianto special è invece così: Come ti hanno detto è fondamentale il contatto a massa del portalampada fanalino Modificato Novembre 4, 2019 da exstreme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.