Vai al contenuto


Vespa gl frizione che slitta solo con la pedivella


flipper
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Caio,

delle volte la pedivella della messa in moto slitta come se tirassi leggermente la leva della frizione....soprattutto con motore caldo.

E' la frizione che stà andando?

 

Probabilmente si, ma quando cambi marcia tra la terza e la quarta con decisione non slitta?

Flipper, vedo che sei di Verbania, magari ti conosco. Hai per caso appena rifatto il motore?

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
No assolutamente solo quando l'accendo con la pedivella e soprattutto a caldo.

 

Questo e' alquanto strano, ma non e' l'ingranaggio che sgrana?

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo e' alquanto strano, ma non e' l'ingranaggio che sgrana?

 

Vol.

NO NO , è come se tirassi leggermente la frizione prima di metterla in moto...

lo fa quasi esclusivamente con motore caldo e non sempre.

ho anche le leva frizione bella molle con gioco.

boo!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
si sono di vb ma non ho rifatto il motore..tu di dove sei ?

 

Abito in provincia di Milano ma sono originario di VB e ho la casa a VB. Tutti i fine settimana sono a VB. Anch'io ho una GL, magari l'hai vista in giro a VB.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abito in provincia di Milano ma sono originario di VB e ho la casa a VB. Tutti i fine settimana sono a VB. Anch'io ho una GL, magari l'hai vista in giro a VB.

 

Vol.

Può essere, è targata Milano o Novara?

se ne vedi una targata To sono io!!

probabilmente a Ornavasso c'è il raduno domenica...io forse vado!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

da come descrivi direi che è proprio la frizione.......:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Può essere, è targata Milano o Novara?

se ne vedi una targata To sono io!!

probabilmente a Ornavasso c'è il raduno domenica...io forse vado!

La mia e' targata NO.

Domenica non penso di esserci ad Ornavasso. Immagino che se sei di VB e vespista, conosci il benzinaio vesspista?

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caio,

delle volte la pedivella della messa in moto slitta come se tirassi leggermente la leva della frizione....soprattutto con motore caldo.

E' la frizione che stà andando?

Se sei veramente sicuro di aver lasciato il giuoco sufficiente alla leva.......allora è come sospetti, la frizione adesso è arrivata al limite dello slittamento (dischi stanchi? scarso precarico molle?), non è per niente strano che slitti solo in fase avviamento a pedivella, infatti la trasmissione di coppia che avviene in questa fase è decisamente notevole; cmq é sicuro che presto sentirai il problema anche in marcia, probabile che sarà la prima volta che affronti una salita magari col passeggero.

Ciao,Superasso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sei veramente sicuro di aver lasciato il giuoco sufficiente alla leva.......allora è come sospetti, la frizione adesso è arrivata al limite dello slittamento (dischi stanchi? scarso precarico molle?), non è per niente strano che slitti solo in fase avviamento a pedivella, infatti la trasmissione di coppia che avviene in questa fase è decisamente notevole; cmq é sicuro che presto sentirai il problema anche in marcia, probabile che sarà la prima volta che affronti una salita magari col passeggero.

Ciao,Superasso.

 

Io ho avuto lo stesso problema, praticamente ogni tanto mi rimaneva la leva al manubrio tirata, cioè nn rientrava del tutto nella sua sede(credo a causa dello sporco), poi tutto è tornato normale, controllo il gioco li magari, io me ne sono accorto xchè ogni tanto mi faceva il tuo solito lavoro, altre volte no..

 

Ma ora che asso mi dice questo, credo che sia arrivato il momento di sostituire i dischi, ogni tanto a me soprattutto in salita la terza esce da sola, pensavo alla crocera, ma fossero solo i dischi sarebbe meglio...

Asso dici che se si manifesta quel problema meglio sostituire dischi e basta o anche le molle?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho avuto lo stesso problema, praticamente ogni tanto mi rimaneva la leva al manubrio tirata, cioè nn rientrava del tutto nella sua sede(credo a causa dello sporco), poi tutto è tornato normale, controllo il gioco li magari, io me ne sono accorto xchè ogni tanto mi faceva il tuo solito lavoro, altre volte no..

 

Ma ora che asso mi dice questo, credo che sia arrivato il momento di sostituire i dischi, ogni tanto a me soprattutto in salita la terza esce da sola, pensavo alla crocera, ma fossero solo i dischi sarebbe meglio...

Asso dici che se si manifesta quel problema meglio sostituire dischi e basta o anche le molle?

 

A me, la frizione è perfetta anche in salita con passegiero, l'unico problemino è il fatto che da calda ogni tanto slitta durante la messa in moto...secondo me, per i km che faccio io(forse 1000 all'anno durante l'estate), durerà ancora parecchio!!:risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Devo cambiare i dischi conduttori della mia gl,

il rivenditore m'ha detto che vanno bene i dischi del px...può essere?

i codici piaggio sono diversi!

 

 

Da chi sei andato?

 

Comunque quelli PX vanno bene.

 

Una piccola nota pero', stai riempiendo il forum di discussioni riguardo la tua frizione. Usa una sola discussione per tutte le tue domande.

Adesso vedo di ragruppare tutto.

 

Ciao,

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da chi sei andato?

 

Comunque quelli PX vanno bene.

 

Una piccola nota pero', stai riempiendo il forum di discussioni riguardo la tua frizione. Usa una sola discussione per tutte le tue domande.

Adesso vedo di ragruppare tutto.

 

Ciao,

 

Vol.

Si grazie Vol.. sono andato da viemme, con i codici piaggio dei dischi frizione della gl sul loro catalogo li mandava ai codici px....a me sembra strano , inquanto anche Pascoli ha codici diversi tra px e gl.

Però ..se tu mi dici che vanno bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Si grazie Vol.. sono andato da viemme, con i codici piaggio dei dischi frizione della gl sul loro catalogo li mandava ai codici px....a me sembra strano , inquanto anche Pascoli ha codici diversi tra px e gl.

Però ..se tu mi dici che vanno bene..

 

 

Allora, la differenza tra i dischi GL e quelli PX sta nel disco piu esterno, quelli del PX hanno un dentino sul petale che aggancia il cestello, quelli GL no. Sulla mia ho montato anche il cestello el PX e quindi ho montato i dischi PX, se invece vuoi montare i dischi PX sul cestello della GL devi solo limare il dentino sul disco piu esterno. Per il resto vanno bene.

Questo weekend sono a VB, se ti va ci vediamo e ti faccio vedere la mia GL.

 

VOl.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...