Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come ti ho già detto è lo stesso del px 150, probabile che sia corretto il 103, prova, vedi dopo una bella tirata in 3 ed osserva il colore della candela, fai sempre in tempo a ridurre il getto.

Inviato

ok ora monto un 160 be3 103 di max minimo 42 e l'altro getto che non ricordo il nome 60...è corretto?il getto del minimo ora sono in dubbio...la candela è nera...

  • 3 weeks later...
Inviato

ciao a tutti avevo già messo un post tempo fa riguardande ai getti di un 150 sprint v del 76,purtroppo non riesco a trovare niente riguardante a che getti monta di preciso questo modello,se qualcuno lo ha se mi farebbe la cortesia di sapermelo dire di preciso...ora monto un 140 mi ,be3,e 103 di mass.minimo 42 e starter 60.ma non va tanto bene con questa configuarazione pur carburandola al meglio,ai bassi va molto male.e poi una domanda certi getti del minimo anno 1 foro e certi 2...mi sapete spiegare la differenza?grazie per l'attenzione

Inviato

Il treno getti originale è 160/Be3/102 per il massimo e 48/160 minimo. Il 60 è il getto starter. Senza i getti esatti non potrai mai carburare bene. Ti hanno già detto che hai la stessa configurazione del PX 150 senza mix.

Inviato

ok perfetto ho sbagliato a dire non è 140 ma 160...quindi mi mancherebbe da prendere il getto del minimo...quindi avrebbe 2 fori questo getto del miinimo giusto?e dove lo potrei trovare?

Inviato

scusate se mi intrometto...io monto un 100 al posto del 102 come getto massimo e per ora sembrerebbe che la vespa non ne soffra....devo necessariamente sostituirlo?

Inviato
scusate se mi intrometto...io monto un 100 al posto del 102 come getto massimo e per ora sembrerebbe che la vespa non ne soffra....devo necessariamente sostituirlo?
io c'ho girato per un mese praticamente.. ma ho un motore da 30000 km orginali.. Grippare non grippi..Diciamo che sei magretto, e sicuramente senti la vespa bella fluida e "pulita", ma perdi un po di potenza e specie sulle salite sei un po scarburato.

 

In linea di massima cmq cambia davvero poco ma cmq sostituiscilo che è meglio, tanto ci vogliono 10 minuti di lavoro..e il getto costa una cosa come 2 euro tipo..

 

 

 

aspetta cmq il parere degli esperti :)

Inviato

se rimetto il 102 devo ricarburare poi immagino?! il meccanico l'ha sostituito quando mi ha montato il carburatore nuovo perchè la vespa era particolarmente grassa e nell'accellerazione da fermo arrancava di brutto!

i più esperti che mi consigliano?

Inviato

Se lo rimetti non fai altro che ristabilire la carburazione originale.

Nelle ripartenze poi non è il getto max. la cosa più importante, bensì il getto min. e la regolazione vite miscela, forse bastava chiudere di 1/4 o 1/2 giro la vite.

Prova e facci sapere!

Inviato

domandi vado a comprare il 102 e lo rimetto. Per regolazione delle miscela tu intendi la vite posta sopra al carburatore giusto??

Inviato

per regolare bene il minimo devi chiudere del tutto la vite dietro,tieni l'acceleratore 1/4 aperto e sviti di un giro alla volta la vite da dietro, piano piano, fino a che non senti che il motore incomincia e imbrodarsi e a borbottare un po. (conta i giri a 360 gradi e i mezzi giri a 180 )

 

A quel punto richiudi di mezzo giro e dovresti essere apposto!

Di solito i canonici giri di riapertura dovrebero essere 2,5, ma varia a seconda dell'esemplare, percui aguzza l'orecchio.

 

dopo di che con la vite di sopra se avviti, in senza orario quindi, alzi il minimo e viceversa.

 

Non è detto però che gia facendo correttamente il passaggio prima non vada gia bene così.

 

Sostituisci cmq il getto del max con un 102, vedrai che sarà un filo meglio.

 

Domenico.

Inviato

Si, montato il 102. Non noto grandi differenze a dirti il vero tranne che sicuramente sento la vespa un pò più corposa (grassa) rispetto alla secchezza (magra) e alla fluidità di prima. Il meccanico mi ha comunque rifatto un pò la carburazione e sembra non darmi nessun problema. L'unico minuscolo neo è che con questa configurazione ci vogliono tre o quattro pedalate ben assestate per farla partire mentre con la configurazione di prima mi partiva sempre al primo colpo!

Inviato
Si, montato il 102. Non noto grandi differenze a dirti il vero tranne che sicuramente sento la vespa un pò più corposa (grassa) rispetto alla secchezza (magra) e alla fluidità di prima. Il meccanico mi ha comunque rifatto un pò la carburazione e sembra non darmi nessun problema. L'unico minuscolo neo è che con questa configurazione ci vogliono tre o quattro pedalate ben assestate per farla partire mentre con la configurazione di prima mi partiva sempre al primo colpo!
Ha toppicato male il meccanico sulla carburazione allora.

Cmq la differenza col 100 come ti ho detto non è abissale, ma il 102 è il suo originale.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...