pulsar Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Ma Verbania citta'? Magari conosco proprietario originale, non erano tante le T5 a Verbania. Se conosci il nome me lo mandi in PM. Vol. Anche io ho aquistato la mia a Verbania!! Ma quanti Vespisti c'erano da quelle parti?? 0 Cita
manic_monday Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 ciao evviva la T5, per me è sempre il Top, soprattutto perchè non piace quasi a nessuno... Quel tasto ce l'ho montato su un'arcobaleno non a.e. per fare il lampeggio diurno, non serve cambiare manubrio basta forare quello originale. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Quel tasto ce l'ho montato su un'arcobaleno non a.e. per fare il lampeggio diurno, non serve cambiare manubrio basta forare quello originale. Ma noo, dicci dicci.......... 0 Cita
StefanoT5 Inviato Maggio 13, 2011 Autore Inviato Maggio 13, 2011 Lampeggio Stasera tornando a casa dal lavoro proverò e vi farò sapere. Ma quante T5 ci sono in questo forum? La mia monta una marmitta originale (almeno c'è il marchio Piaggio con un codice 1942) ma la moto fa parecchio rumore soprattutto quando in paese passo tra due serie di edifici... anche le vostre sono così. Sembra quasi che la marmitta sia stata svuotata, però che motore... ha una terza che sembra non finire mai 0 Cita
manic_monday Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Stefano, io ne ho 3 due grigie e una rossa purtroppo la marmitta è introvabile quindi monto 3 sitoplus e fanno veramente baccano, oltretutto perdono ai bassi già un po' deboli... Forse la tua è stata svuotata, ma quanti km ha la tua? Il motore è imbattibile comunque ed è indistruttibile se ha un po' di riguardo (la mia rossa ha 98.000 km e il gruppo termico è originale) ciao m. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Maggio 13, 2011 Autore Inviato Maggio 13, 2011 98.000 km !!! sono tantissimi per una moto. La mia ne ha (perlomeno il contakm segna) 23.000 km. Cortesemente dammi due dritte cosa intendi per avere riguardo, magari sono cose che già so e applico ma un consiglio vista la tua percorrenza lo accetto volentieri. 0 Cita
manic_monday Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 -Io non vado mai fuori giri, anche se giro sempre a regimi allegri. -Uso olio di qualità sintetico o semisintetico. -Ogni tanto si dovrebbe smontare il cilindro e pulire le incrostazioni sul pistone e nel cilindro, allo scarico. -Pulizia carburatore e filtro, montare candela corretta, cose ovvio lo so ma non si sa mai. -Anche l'olio del cambio è importante perchè lubrifica i cuscinetti. Il motore dicevo è robustissimo, è molto rumoroso anche perchè ha le gabbie a rulli al posto dei cuscinetti, tuttavia ne ho visti devastati: millerighe lisci, prastrappi sbriciolati e un'albero motore spaccato! Ho sempre pensato che chi li rompeva così è perchè si faceva prendere la mano, impennate, super espansioni per andare a 130... Ho fatto viaggi anche da 450km in un giorno con medie altissime. le mie non si sono mai fermate. E' dal 1999 che ho T5, venderei tutte le altre 12 moto che ho, ma quella no. ciao m. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Maggio 13, 2011 Autore Inviato Maggio 13, 2011 grazie manic, cercherò di seguire i tuoi consigli, intanto me la sto godendo come un sedicenne appena patentato... è come se fossi ringiovanito di 26 anni di colpo 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Bellissima!! Poi con quel FD d'epoca, stupenda proprio!:applauso: PS: io ho un paio di amiche di Borgomanero! 0 Cita
senatore Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Quel tasto ce l'ho montato su un'arcobaleno non a.e. per fare il lampeggio diurno, non serve cambiare manubrio basta forare quello originale. Allora, vuoi dirci come hai collegato il pulsante per il lampeggio, o vuoi tenerti tutto per te? 0 Cita
manic_monday Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 ma sinceramente non mi ricordo risale a 15 anni fa... ma è semplice prendi i fili che servono per accendere gli abbaglianti e li colleghi al tasto rosso, basta guardare l'impianto elettrico... 0 Cita
senatore Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Ok ma, magari per quelli più inesperti, se ti dovesse capitare di aprire il manubrio, fa un bel servizio fotografico. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Maggio 13, 2011 Autore Inviato Maggio 13, 2011 Bellissima!!Poi con quel FD d'epoca, stupenda proprio!:applauso: PS: io ho un paio di amiche di Borgomanero! Scusa la mia 'gnuranza, ma cos'è l' FD? Anch'io avevo due amiche di Borgomanero, peccato che uno l'ho pure sposata... spero non legga questo messaggio... 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 Scusa la mia 'gnuranza, ma cos'è l' FD? Anch'io avevo due amiche di Borgomanero, peccato che uno l'ho pure sposata... spero non legga questo messaggio... Freno a Disco Io come avrai notato sono piuttosto lontano da lì, non dovrebbe esserci pericolo di sposarne qualcuna! Però loro scendono ogni anno in Sicilia. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Maggio 13, 2011 Autore Inviato Maggio 13, 2011 Premendo il pulsante dell'avviamento non succede un bel niente, quindi Tutte le T5 hanno questo adesivo appena sopra i comandi delle luci? 0 Cita
manic_monday Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 mai visto e non capisco cosa vuol dire, ma mi pare che faccia riferimento a qualcos'altro, forse grimeca? 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 14, 2011 Inviato Maggio 14, 2011 mai visto e non capisco cosa vuol dire,ma mi pare che faccia riferimento a qualcos'altro, forse grimeca? si, credo sia un consiglio per il freno a disco..... 0 Cita
lucavs1 Inviato Maggio 15, 2011 Inviato Maggio 15, 2011 Ma quante T5 ci sono in questo forum? ciao Stefano, ne ho una anch'io, conservatissima! la tua è molto bella, complimenti! 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 15, 2011 Inviato Maggio 15, 2011 Anche io ho aquistato la mia a Verbania!!Ma quanti Vespisti c'erano da quelle parti?? T5? Vol. 0 Cita
cinghiale Inviato Maggio 15, 2011 Inviato Maggio 15, 2011 gran vespa io ne ho una dell85 nera mai riverniciata, ma vissuta, la tua è veramente immacolata! complimenti! 0 Cita
StefanoT5 Inviato Maggio 15, 2011 Autore Inviato Maggio 15, 2011 E' veramente uno spasso gironzolare con questa Vespa! Sicuramente lo è con tutti i modelli, se penso cosa mi sono perso in questi anni... va bè ora me la sto godendo alla grande, e questo è quello che più conta Domanda ai possessori della T5: dopo aver fatto un pieno (non raso) ho percorso 134 km, ho voluto rabboccare la benza e riportare più o meno allo stesso livello, ho aggiunto solo 4 litri il che vuol dire 33,5 km/lt Va bene che non sono mai andato oltre gli 80 km/h e sempre da solo ma mi sembra un pò troppo. Le vostre quanto consumano? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 16, 2011 Inviato Maggio 16, 2011 Se davvero la tua vespa ha fatto quel consumo, direi che è di tutto rispetto. La mia T5, se lo sogna un tale consumo!!! 0 Cita
aleracing Inviato Maggio 16, 2011 Inviato Maggio 16, 2011 la mia con il 170 malossi 19,5 km / lt ,ma in citta ,in due e partenze da POLE POSITION ad ogni semaforo... 0 Cita
cicciofarobasso Inviato Maggio 18, 2011 Inviato Maggio 18, 2011 scusate ma anche a voi la lancetta della benzina balla??......comunque sono sempre piu' convinto di mettere un display analogico 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.