vecchiaradio Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Un saluto a tutti, questo è il mio primo post in questo splendido forum. Spero di essere presto un futuro possessore di Vespa, è sempre stata una mia passione e un desiderio che adesso spinge prepotentemente dentro di me. Il posto al garage già l'ho fatto, manca solo di riempirlo . Vorrei dare un piccolo contributo, mettendo mio padre da ragazzo sulla sua Vespa struzzo nei pressi di porta cavalleggeri in roma. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 benvenuto e grazie per aver condiviso su forum la foto del tuo papà con una splendida vespa. Queste foto hanno sempre qualche cosa di affascinente, ricordano i tempi che furono. 0 Cita
vespuccia77 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 ...era lo stesso desiderio che sentivo forte..e con i primi risparmi del lavoro ho realizzato un sogno!non sono certo esperta come tanti qui su vr!ho scoperto per caso questo sito e si respira il mondo vespa..le scoperte,gli acquisti,i restauri gli eventi,tutto condiviso!!è proprio bello..il tuo reperto fotografico è un tesoro:potere di una foto!!i ricordi,le emozioni,e...anche una vespa!!lasciati pungere anche tu...benvenuto:-) 0 Cita
vecchiaradio Inviato Maggio 7, 2011 Autore Inviato Maggio 7, 2011 Grazie s7400dp21957 e vespuccia77 per la splendida accoglienza! ....se trovo altre foto le metterò molto volentieri ovviamente complimenti per le vostre Vespe!! 0 Cita
verra Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Bellissima foto ! Anche se non credo sia stata scattata nel '52 in quanto lo Struzzo fu prodotto dal '56 0 Cita
vecchiaradio Inviato Maggio 7, 2011 Autore Inviato Maggio 7, 2011 Bellissima foto ! Anche se non credo sia stata scattata nel '52 in quanto lo Struzzo fu prodotto dal '56 grazie verra! Si era nel 56 mi sono rifatto un pò di calcoli, anche perchè mio padre mi dice sempre che si comprò il modello con il faro sul manubrio che era uscito da poco 0 Cita
Vespa30 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Ancora una volta complimenti e se buon sangue non mente, ti resta solo da procurarti la tua prima vespa. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Bellissima foto ! Anche se non credo sia stata scattata nel '52 in quanto lo Struzzo fu prodotto dal '56 dal '55 a dire il vero, ma poco cambia 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 benvenuto! e diciamola tutta lo struzzo cioe' il nome di fantasia che definisce il vl e' nato nel dicembre 1954. 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Ciao, benvenuto e bella foto, grazie per averla condivisa... 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 benvenuto!e diciamola tutta lo struzzo cioe' il nome di fantasia che definisce il vl e' nato nel dicembre 1954. Ma poi come nasce questo paragone? 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 7, 2011 Inviato Maggio 7, 2011 Benvenuto!!! Foto stupenda! Un pezzo di storia impresso su carta! Grazie per averla condivisa! 0 Cita
lucavs1 Inviato Maggio 8, 2011 Inviato Maggio 8, 2011 ciao, benvenuto! bella foto! che tipo di vespa stai cercando? una nonna anni 50 come la Struzzo oppure una più recente?:ciao: 0 Cita
vecchiaradio Inviato Maggio 8, 2011 Autore Inviato Maggio 8, 2011 ciao, benvenuto! bella foto!che tipo di vespa stai cercando? una nonna anni 50 come la Struzzo oppure una più recente?:ciao: innanzi tutto grazie ancora per questa splendida accoglienza a Vespa30, Wyatt87, Babila, eleboronero, Noiva, Vespista46, lucavs1 per lucavs1 a me piacerebbe avere una "nonna" tipo la Struzzo o la faro basso, ma non escludo anche un modello più recente. Girando in internet ho visto che di "nonne" se ne trovano anche di restaurate, mi sembrano ben fatte, ho visto prezzi intorno ai 5000-6000 euro e non sò se è il loro prezzo oppure sono care....... per quanto riguarda invece un modello da restaurare, a suo tempo sono stato tornitore, saldatore e aggiustore, ed ho un pò di pratica anche con la vernice a spruzzo. Ho posseduto da ragazzo un Peugeot 103, e quindi abituato alle manutenzioni dei 2 tempi (in parole povere a sporcarsi le mani!); gli rifeci anche fasce, pistone e cilindro. Mi piacerebbe trovare un modello che se anche ha degli interventi dà fare, abbia ancora la sua patina originale e quindi eseguire un restauro molto conservativo, anche se fosse un modello più recente delle "nonne". Detto questo, chiedo a voi un consiglio su dove cominciare a cercare, giornali tipo porta portese, oppure negozi specializzati; un'altra domanda che mi sono posto è che, abitando a roma, posso circolare con una vespa d'epoca anche se è classificata euro 0? Grazie a tutti!!! 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Maggio 8, 2011 Inviato Maggio 8, 2011 benvenuto!e diciamola tutta lo struzzo cioe' il nome di fantasia che definisce il vl e' nato nel dicembre 1954. beh, nel 54 è stata presentata, ma l'hanno iniziata a vendere nel '55, quindi nel 54 ancora nessuno la possedeva ma chi se ne frega comunque... resta una splendida vespa, sia che la chiamiamo vl1 (o vl2) sia che la chiamiamo più affettuosamente "struzzo" 0 Cita
lucavs1 Inviato Maggio 8, 2011 Inviato Maggio 8, 2011 sono stato tornitore, saldatore e aggiustore, ed ho un pò di pratica anche con la vernice a spruzzo. cercane una da restaurare, anni 50-60 o 70 poco importa, sono tutte belle! con le tue basi e con i consigli che puoi trovare qui su VR, puoi fare un ottimo lavoro, spendendo meno e divertendoti di più! se trovi una vespa che ti interessa, prima di comprarla, falle un paio di foto e caricale sul forum, così sentirai un pò di pareri 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 8, 2011 Inviato Maggio 8, 2011 beh, nel 54 è stata presentata, ma l'hanno iniziata a vendere nel '55, quindi nel 54 ancora nessuno la possedeva ma chi se ne frega comunque... resta una splendida vespa, sia che la chiamiamo vl1 (o vl2) sia che la chiamiamo più affettuosamente "struzzo" la vendita del vs1 e del vl1 e' iniziata nel dicembre '54. io ne ho una che e' del dicembre del '54 (immatricolata il 18 dicembre) e una del gennaio del 1955 (immatricolata 8 gennaio),mentre la prova su strada compare su motociclismo il 12 marzo del 1955. 0 Cita
highlander Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 iDetto questo, chiedo a voi un consiglio su dove cominciare a cercare, giornali tipo porta portese, oppure negozi specializzati; un'altra domanda che mi sono posto è che, abitando a roma, posso circolare con una vespa d'epoca anche se è classificata euro 0? Grazie a tutti!!! bentrovato e grazie per la foto per il consiglio, a Roma le vespe "vecchie" ormai sono quotate come l'oro , se mi posso permettere io ti consiglierei di cercarti un px documenti in regola in qualsiasi condizioni, e visto quello che sai fare, seguendo i consigli del forum, potrai restaurartela, iscriverla FMI e circolarci senza problemi, nel frattempo, con calma, ti dedichi anche a cercarti la nonnetta, poi magari sei fortunato e trovi la targa della tua e riesci a fare una visura e .... magari scoprire che è ancora viva da qualche parte, chissà .... qualcuno ha avuto questa fortuna 0 Cita
highlander Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 la vendita del vs1 e del vl1 e' iniziata nel dicembre '54.io ne ho una che e' del dicembre del '54 (immatricolata il 18 dicembre) e una del gennaio del 1955 (immatricolata 8 gennaio),mentre la prova su strada compare su motociclismo il 12 marzo del 1955. standing ovation per il gattaccio!!! su questo sito ho scoperto che ci sono un paio di personaggi che ne sanno una più del diavolo, e non per sentito dire, ma con le prove in mano ... una è il gattaccio spelacchiato 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 la vendita del vs1 e del vl1 e' iniziata nel dicembre '54.io ne ho una che e' del dicembre del '54 (immatricolata il 18 dicembre) e una del gennaio del 1955 (immatricolata 8 gennaio),mentre la prova su strada compare su motociclismo il 12 marzo del 1955. Wikieleboronero, alla facciaccia di quelli che pensano di sapere!! 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 la vendita del vs1 e del vl1 e' iniziata nel dicembre '54.io ne ho una che e' del dicembre del '54 (immatricolata il 18 dicembre) e una del gennaio del 1955 (immatricolata 8 gennaio),mentre la prova su strada compare su motociclismo il 12 marzo del 1955. buono, ho imparato una cosa nuova, grazie carissimo Wikieleboronero, alla facciaccia di quelli che pensano di sapere!! questa spero non sia riferita a me... nel caso non è stato un intervento molto carino... 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 14, 2011 Inviato Maggio 14, 2011 questa spero non sia riferita a me... nel caso non è stato un intervento molto carino... Perchè mai pensi sia riferito a te? Assolutamente no, anzi senza il tuo intervento non avremmo saputo questa chicca dal saggio gatto. In generale mi riferisco a quanti pensano di sapere per sentito dire;-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.