Vai al contenuto


Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952


ociodesoto
 Share

Recommended Posts

Buon giorno a tutti. Vorrei restaurare una Vespa 125 dei primi anni '50. Attualmente posseggo un telaio riverniciato alla meno peggio e radiato, il suo libretto di circolazione e la targa. Però prima di imbarcarmi in quest'avventura vorrei un paio di consigli.

Il numero di telaio è V30T 110643 mentre dal libretto risulta che il motore era il numero 109290. Il motore però non c’è l’ho e dovendo cercar un motore "nuovo" ho spulciato nel sito è ho trovato che dovrebbe iniziare con le sigle V30-33M. Sulla Vespa risulta ancora presente l’ammortizzatore posteriore e il braccetto per ancorarlo al telaio. Inoltre sono presenti ben ue carburatori col bicchierino.

Il secondo quesito riguarda il fanale posteriore. La Vespa è stata usata fino agli anni '60, ma non è presente il fanalino rettangolare ma un porta targa con un fanale tondo con baffi. Horusbird mi ha suggerito che probabilmente il porta targa è un accessorio ma per reimmatricolare la Vespa dovrei trovare un fanalino quadrato.

La vernice dovrebbe essere il Verde Metallizzato 6002M Max Meyer mentre l’antiruggine sarebbe il Rosso Opaco 10055M

Mi servirebbero pure: foto esplosi del motore e tutto il materiale necessario al fine di restaurare la vespa e reimmatricolarla come veicolo storico. Intanto mi sono scaricato il libretto di uso e manutenzione e lo schema dell’impianto elettrico dall’area Downloads

Ora, indicativamente vorrei conoscere sia i dettagli per riconoscere i pezzi che mi mancano e sia i prezzi dei pezzi, tanto per non essere preso per il collo. Riassumendo mi manca:

 

Un blocco motore 125;

Un porta pacchi posteriore;

Un fanalino quadro posteriore

Una sacca destra, in quanto quella che ora è su è stata cambiata con una sacca chiusa con griglie;

Una parabola anteriore col vetro;

2 ruote complete dal diametro di 385 oppure 3,50 x 8 pollici;

 

Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto

originale_159.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il fanalino del V30 è quello rettangolare e fino.

dovresti avere la martmitta che esce a destra e non a sinistra, i ganci per le corde sul portapacchi come le 98 e le bacchetta, e lo zoccolo del manubrio senza feritoia. l'ammortizzatore è il primo, ovvero quello fino con la vitina.

 

per 51 ho sella posteriore, copertura sella antriore conservatse, 2 ruote, portaruota di scorta e leve freno e frizione.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il manubrio è formato da due gusci. uno superiroe e uno dentro il quale infili il canotto di sterzo.

 

il pezzo sotto, appunto, se lo gardi mentre sei seduto, non dovrebbe avere la feritoia verticale tipica dei manubri dal 52 al 57.

non ho foto, mi spiace

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

io ho il motore e mi manca il resto.........vendi il telaio?

v30_140.jpg

assistente_ridimensionamento_6_709_995.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto!

 

sull'ultima si vede. la feritoia li sotto non c'è.

la prima foto è girata.. è dall'altra parte..ciao

 

Ho controllato: non ho la feritoia

 

La vespa è del 1951 come risulta dalla prima immatricolazione e dal libretto dei tagliandi

obelisco2_866.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...
nel telaio v30T ed anche v31T (come la mia) era montato il motore v30M... comunque il motore v32M (anno 1952) è quasi identico..

Tommy

 

Grazie per la dritta Tommy, ma per quasi identico cosa intendi? Io dovrei reimmatricolare la Vespa

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Io dovrei reimmatricolare la Vespa

Se, come hai detto, hai targa e documenti, non devi reimmatricolarla, ma reiscriverla o, se non risulta iscritta al PRA, fare un'iscrizione tardiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Scusa forse ho sbagliato i termini: ho libretto e targhe. Potrei utilizzare il motore v32M per rimetter la vespa in strada?

Era solo per farti sapere che la procedura è diversa.

Visto che hai il libretto, riguardo al tipo motore, cosa c'è scritto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Era solo per farti sapere che la procedura è diversa.

Visto che hai il libretto, riguardo al tipo motore, cosa c'è scritto?

 

E' una storia lunga. La Vespa è stata acquistata a Trieste nel 1951, quando c'era il governo militare alleato. Con il ritorno all'Italia nel 1954 la Vespa è stata reimmatricolata: nuovo libretto e nuova targa infatti, sul libretto c'è scritto duplicato. Purtroppo nel campo motore c'è solo il numero e non la serie. Sfortunatamente nemmeno sul libretto "buoni per assistenza gratuita" è specificato il tipo di motore...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Purtroppo nel campo motore c'è solo il numero e non la serie.

E allora, sei a cavallo. La serie è quella che identifica il tipo di motore. Il numero, non è importante, perchè se un motore si rompe, lo cambi, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me piuttosto che montare un motore qualsiasi farei richiesta del certificato di origine alla piaggio,li c'è scritto il tipo di motore compreso di sigla relativo al tuo numero di telaio,mi pare costi meni di 20 euro compreso di spedizione,viene anche indicata la data di vendita del veicolo che a volte può essere interessante :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro che se può esser interessante. Hai mica un qualche indirizzo preciso?

 

secondo me piuttosto che montare un motore qualsiasi farei richiesta del certificato di origine alla piaggio,li c'è scritto il tipo di motore compreso di sigla relativo al tuo numero di telaio,mi pare costi meni di 20 euro compreso di spedizione,viene anche indicata la data di vendita del veicolo che a volte può essere interessante :D

vespa dall alto.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me piuttosto che montare un motore qualsiasi farei richiesta del certificato di origine alla piaggio,li c'è scritto il tipo di motore compreso di sigla relativo al tuo numero di telaio,mi pare costi meni di 20 euro compreso di spedizione,viene anche indicata la data di vendita del veicolo che a volte può essere interessante :D

 

quoto....

 

in ogni caso, per rispondere a ociodesoto, essendo una v30t monta al 100% un motore v30m...

tra un motore v30m e un motore v33m esistono pochissime differenze...

innanzitutto più o meno il primo montava sulle 51 e il secondo sulle 52

 

a memoria il v30m non ha il tappo di scarico dell'olio (i carter non hanno il foro sotto) e il v 33m all'interno ha una flangia per indirizzare l'olio centrifugato dagli ingranaggi sulla frizione (nel v30m la flangia è più piccola ed è in fusione con il carter stesso).....non ricordo altre differenze... vi sarebbe anche la marmitta, nel v30m aveva il tubicino di scarico lungo che usciva a destra sotto il motore mentre nel v33m il tubicino usciva a sinistra come le vespe successive....comunque le marmitte sono intercambiabili...

Tommy

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene. Spulciando nel web ho trovato il link:

 

Piaggio

 

30 euro ho il certificato d'origine. Mi sapete indicare dove trovo il numero del motore? Sulla mia bella vespetta c'è ancora il supporto con le ganasce dei freni e 'ammortizzatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Sulla mia bella vespetta c'è ancora il supporto con le ganasce dei freni e 'ammortizzatore.

Ecco, li non lo trovi, perchè quello che è rimasto sul tuo telaio è la traversa portamotore. Il motore vero e proprio, su cui è stampigliato il numero, manca, ed il posto te l'ha gia indicato fireblade.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok .. grazie ragazzi: quindi non mi resta che chieder il certificato d'origine e gli schemi tecnici d'omologazione. Voi che siete più esperti, con 45 euro la piaggio mi da tutto il necessario per scoprire che pezzi sono stati rimaneggiati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...