Vai al contenuto

ociodesoto

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ociodesoto

  • Compleanno 09/05/1976

ociodesoto's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Certo che ci sono ancora! La Vespa non è stata ancora toccata ma negli anni sessanta è stata riverniciata ... Giusto questo pomeriggio ho recuperato 6 bulloni per le ruote, uno lo avevo già e ora me ne manca solo uno... Certo, mi manca ancora la sacca destra, il porta pacchi .... Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti
  2. Mi è appena arrivato il certificato d'origine della Piaggio. Il motore è un V30M. La visura della targa c'è l'ho ... quindi adesso inizio la ricerca di quanto mi serve
  3. ok .. grazie ragazzi: quindi non mi resta che chieder il certificato d'origine e gli schemi tecnici d'omologazione. Voi che siete più esperti, con 45 euro la piaggio mi da tutto il necessario per scoprire che pezzi sono stati rimaneggiati?
  4. Bene. Spulciando nel web ho trovato il link: Piaggio 30 euro ho il certificato d'origine. Mi sapete indicare dove trovo il numero del motore? Sulla mia bella vespetta c'è ancora il supporto con le ganasce dei freni e 'ammortizzatore.
  5. Altro che se può esser interessante. Hai mica un qualche indirizzo preciso?
  6. Ok Senatore, quindi mi confermi che posso montare qualsiasi motore purchè sia o un V30 o un 33M. Esiste mica una tabella che mi permetta di capire le differenze tra una serie e l'altra?
  7. E' una storia lunga. La Vespa è stata acquistata a Trieste nel 1951, quando c'era il governo militare alleato. Con il ritorno all'Italia nel 1954 la Vespa è stata reimmatricolata: nuovo libretto e nuova targa infatti, sul libretto c'è scritto duplicato. Purtroppo nel campo motore c'è solo il numero e non la serie. Sfortunatamente nemmeno sul libretto "buoni per assistenza gratuita" è specificato il tipo di motore...
  8. Scusa forse ho sbagliato i termini: ho libretto e targhe. Potrei utilizzare il motore v32M per rimetter la vespa in strada?
  9. Grazie per la dritta Tommy, ma per quasi identico cosa intendi? Io dovrei reimmatricolare la Vespa
  10. Secondo voi il motore con sigla VM32M va bene sul telaio V30T?
  11. Ho controllato: non ho la feritoia La vespa è del 1951 come risulta dalla prima immatricolazione e dal libretto dei tagliandi
  12. Domanda da neofita, visto che quello in foto è il modello che dovrei restaurare (Vedi Post Vespa 125 telaio V30 T anni 1950 -1952) il fanale posteriore è quello originale o no? Grazie
  13. ociodesoto

    L'ho finita!

    Proprio un bel restauro! Coplimenti
  14. Super grazie a tutti sia per le immagini che per le informazioni. Attendo altre news e poi guardo che tipo di piantone ho.
  15. Intanto grazie per le informazioni. Ma cosa intendi per "lo zoccolo del manubrio senza feritoia" riesci a postare una foto?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...