lusa Inviato Ottobre 8, 2007 Inviato Ottobre 8, 2007 ciao a tutti. Ho letto su vecchie discussioni e su alcuni annunci di vendita di vespe varie, che la pedana dove si poggiano i piedi, può essere sostituita. quindi vi chiedo se è vero (scusate la mia ignoranza )? anche per la mia px125e? dove eventualmente posso acquistarla? come si sostituisce? Vi chiedo tutto questo perchè ad agosto ho avuto un incidente con la mia vespa, ed ora che mi ritrovo a rimetterla a nuovo, se potessi cambiare la pedana in maniera piuttosto "agile" e ad un prezzo ragionevole, mi converrebbe, anzichè far addrizzare e stuccare la vecchia!!! grazie a tutti!!! 0 Cita
ciappa29 Inviato Ottobre 8, 2007 Inviato Ottobre 8, 2007 Non so se per la tua sia possibile, da quel che ho capito la pedana dovrebbe essere bullonata ma non ne sono troppo sicuro 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2007 Inviato Ottobre 8, 2007 Per tutte le vespe è possibile sostituire la pedana, ma non è una cosa semplice e necessita l'intervento di un abile carrozziere. Per trovarla, si trova facilmente su eBay. Ruitor79, se non sbaglio nick, è molto fornito. Comunque, se la tua si può raddrizzare conviene lasciar perdere. 0 Cita
lusa Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Inviato Ottobre 8, 2007 su internet ho trovato questa http://www.parimoramscuppini.it/img/foto.gif ma non ho idea di come possa essere messa alla mia vespa!!! 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2007 Inviato Ottobre 8, 2007 Non vedo nulla, se non una piccola icona in alto a SX che pare una macchina fotografica. 0 Cita
lusa Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Inviato Ottobre 8, 2007 hai ragione. la pedana che dicevo è qui http://www.parimoramscuppini.it/prodotti.php al numero 86 che puoi leggere sul lato sx della lista! 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2007 Inviato Ottobre 8, 2007 Si, è lei. Ma, come ti dicevo, serve l'intervento di un buon carrozziere per tagliare la vecchia pedana e dissaldarla dal telaio e poi occorre posizionare la nuova e risladarla interamente. Per fare questa operazione, tra l'altro, è necessario smontare completamente la vespa e togliere via tutte le guaine e l'impianto elettrico. L'operazione è molto invasiva e non la farei se potessi riparare la vecchia. Perchè non posti una foto della tua vespa, tanto per farci capire di che tipo di danno parliamo. 0 Cita
lusa Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Inviato Ottobre 8, 2007 la pedana è messa più o meno così: 0 Cita
lusa Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Inviato Ottobre 8, 2007 altra cosa!!! quali colori erano disponibili all'epoca (1984), per la mia vespa, che è un px125e? avrei una mezza intenzione di cambiargli colore, visto che ha bisogno di un bel lavoro di carrozzeria!!!! 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2007 Inviato Ottobre 8, 2007 E per una stupidata del genere, vuoi fare tutto quel lavoraccio? Sono state riparate vespe con danni ben più gravi senza sostituire nulla. Dammi retta, ripara la tua pedana, è moooolto meglio e spero vivamente che tu segua il mio consiglio. 0 Cita
lusa Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Inviato Ottobre 8, 2007 è un consiglio così accorato che non potrei non ascoltare!!!! per i colori che mi dici? nel data base non corrisponde niente al mio numero di telaio, e sul sito maxmeyer non trovo niente 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 9, 2007 Inviato Ottobre 9, 2007 E per una stupidata del genere, vuoi fare tutto quel lavoraccio? Sono state riparate Vespe con danni ben più gravi senza sostituire nulla. Dammi retta, ripara la tua pedana, è moooolto meglio e spero vivamente che tu segua il mio consiglio. Quoto Senatore a 1000!!!! La tua Vespa è praticamente immacolata, 2 mazzate e va a posto, mi raccomando, senza troppo stucco senno sotto si arrugginisce. Giusto per dare corpo a quanto egregiamente esplicato da senatore ....... ma ti rendi conto cosa significa far dissaldare e risaldare o punzonare a caldo tutte le aree evidenziate?? E non si vede tutto lo scudo anteriore!! Ci vuole Mandrake!! Per una PX ne vale la pena? Se ci sei moolto affezionato sì, ma ti costerebbe quanto una nuova PX. Ciao 0 Cita
ducarallysta Inviato Ottobre 9, 2007 Inviato Ottobre 9, 2007 E si anche perchè gigler o meglio dottor Frankeinstayne, ci sta già lavorando sulle sue di pedane e non!! 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 9, 2007 Inviato Ottobre 9, 2007 Uè Gigler, che hai intenzione di stendere la rete di ping pong su quella vespa? Che le stai combinando? 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 9, 2007 Inviato Ottobre 9, 2007 E si anche perchè gigler o meglio dottor Frankeinstayne, ci sta già lavorando sulle sue di pedane e non!! Uagliò, quà non ti puoi muovere che ti stanno subito addosso, manco il KGB, la CIA e la Ghestapo assieme!!! Non si può trascorrene quelche oretta di relax che subito si arriva alle illazioni!! Ciao P.S. Hai messo la Scrambler su strada? Prroomm to to to to!! 0 Cita
ducarallysta Inviato Ottobre 9, 2007 Inviato Ottobre 9, 2007 uhe giuan! sono in attesa della targa; appena ho l'ok la vado a prendere da Lecce e ritorno in moto! 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 9, 2007 Inviato Ottobre 9, 2007 Uè Gigler, che hai intenzione di stendere la rete di ping pong su quella Vespa?Che le stai combinando? Rimetto su la PX bianca, ci sono troppo affezionato. Sarà un lavoraccio, ma voglio provarci. I morsetti serviranno per le puntatute propedeutiche alla verifica su dima, poi si procederà con la filo continuo. E' allucinante, l'unico tubo è il canotto di sterzo, il resto è tutta una serie di lamiere pressopiegate e punzonate a caldo. Secondo me il progettista del telaio della vespa se la faceva con i Pink Floyd. Ho lavorato alla punzonatrice ieri, è incredibire, ci metti i pezzi da unire e SDDANGG!! Ciao 0 Cita
ducarallysta Inviato Ottobre 10, 2007 Inviato Ottobre 10, 2007 Si, quando la rimetterai su strada, non superare i 40 km/h, perchè le vibrazioni ti potrebbero far saltare una dietro l'altra le punzonature! Faresti come stalio ed olio quando gli si smonta a pezzi la macchina in movimento Arrivedorci!!! 0 Cita
marcorelli Inviato Gennaio 26, 2009 Inviato Gennaio 26, 2009 scrat, scrat, scrat. Gigler sei poi riuscito a terminare il lavoro in questione?? quanto t'è costato? o meglio quanto costerebbe a chi deve farselo fare? 0 Cita
oliver Inviato Gennaio 29, 2009 Inviato Gennaio 29, 2009 Azz. sono entrato sul sito della cuppini, che prezzi! Sono andati fuori di testa anche loro. 0 Cita
marcorelli Inviato Gennaio 30, 2009 Inviato Gennaio 30, 2009 Azz. sono entrato sul sito della cuppini, che prezzi! Sono andati fuori di testa anche loro. Ma, la pedana io dovrei recuperarla da un'altro telaio donatore di organi.... è la saldatura "punzonata" che mi preoccupa... qualcun altro ha info? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.