Vai al contenuto


raccordare??


passodirigano
 Share

Recommended Posts

salve ragazzi finalmente ho deciso di fare l'ultimo lavoro (spero) nella mia vespa hp che attualmente monta

 

gt 102 pinasco,campana 22/63, carburatore 19/19 con filtro polini, volano alleggerito, frizione molla rinforzata e marmitta polini.. :risata1:

 

avevo intenzione di cambiare il gt con un 102 polini, cambiare l'albero con uno anticipato e raccordare i carter..

 

Allora il mio problema è capire se raccordando i carter vado a discapito dell'affidabilità del mio motore visto che lo uso ogni giorno, quindi volevo delle lucidazioni sui lavori che si dovrebbero fare al cilindro e capire se mi converrebbe raccordare anche per quanto riguarda i consumi.

Grazie in anticipo a tutti :Ave_2::Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma in pratica in cosa consiste :azz::lol:

Allora,ai presente i travasi di base di un cilindro? La dimensione di questi travasi varia dal tipo di cilindro o dal tipo di lavorazione che hai fatto su di essi (ad esempio,nel mio 130 polini ho allargato i travasi del cilindro).

Ora,prendi il carter e guardalo. Noterai che i travasi laterali sono abbastanza piccoli perchè devono coincidere con quelli del 50cc originale. Tu non devi fare altro che prendere la guarnizione del cilindro e posarla sul carter (stai attendo al verso..) Non ti resta che prendere il dremel/fresino e togliere tanto materiale quanto è necessario,finchè avrai i travasi del carter uguali alla sagoma della guarnizione.

Devi anche ritoccare l'interno (gli scivoli)

Dimmi se mi sono spiegato male :mrgreen:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora,ai presente i travasi di base di un cilindro? La dimensione di questi travasi varia dal tipo di cilindro o dal tipo di lavorazione che hai fatto su di essi (ad esempio,nel mio 130 polini ho allargato i travasi del cilindro).

Ora,prendi il carter e guardalo. Noterai che i travasi laterali sono abbastanza piccoli perchè devono coincidere con quelli del 50cc originale. Tu non devi fare altro che prendere la guarnizione del cilindro e posarla sul carter (stai attendo al verso..) Non ti resta che prendere il dremel/fresino e togliere tanto materiale quanto è necessario,finchè avrai i travasi del carter uguali alla sagoma della guarnizione.

Devi anche ritoccare l'interno (gli scivoli)

Dimmi se mi sono spiegato male :mrgreen:

:ciao:

Non ti sei spiegato male, ma piu che copiare la guarnizione devi copiare i travasi del cilindro su quelli del carter e adeguare la forma della guarnizione a questa sagoma,le guarnizioni spesso non hanno una forma che corrisponde a quella del cilindro ne a quella dei carter anche su motori originali

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti sei spiegato male, ma piu che copiare la guarnizione devi copiare i travasi del cilindro su quelli del carter e adeguare la forma della guarnizione a questa sagoma,le guarnizioni spesso non hanno una forma che corrisponde a quella del cilindro ne a quella dei carter anche su motori originali

Hai ragione. In effetti io parlavo di raccordare il cilindro al carter con i travasi originali di scatola,è ovvio che se lui vuole lavorare i travasi di base dovrà poi adeguare sia la guarnizione che il carter

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voleva assolutamente essere una tiratina di orecchie......sono il primo a dovere imparare molte cose, è che in piu occasioni mi sono trovato delle guarnizioni che non combaciavano ne con i carter ne con il cilindro e sto parlando di materiale originale, la guarnizione sbordava nei travasi ostacolando il percorso della miscela aria/benzina anche se di poco (circa 1-1.5 mm)e il problema non è solo come restringimento del passaggio ma anche la creazione di turbolenze, io rimediavo mettendo la guarnizione sui carter e con un taglierino eliminavo l'eccedenza, comunque sia è una buona cosa raccordare anche i componenti originali perche non combaciano praticamente mai.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voleva assolutamente essere una tiratina di orecchie......sono il primo a dovere imparare molte cose, è che in piu occasioni mi sono trovato delle guarnizioni che non combaciavano ne con i carter ne con il cilindro e sto parlando di materiale originale, la guarnizione sbordava nei travasi ostacolando il percorso della miscela aria/benzina anche se di poco (circa 1-1.5 mm)e il problema non è solo come restringimento del passaggio ma anche la creazione di turbolenze, io rimediavo mettendo la guarnizione sui carter e con un taglierino eliminavo l'eccedenza, comunque sia è una buona cosa raccordare anche i componenti originali perche non combaciano praticamente mai.....

Tranquillo,tutti abbiamo qualcosa da imparare da tutti! Hai fatto un ottima precisazione che aiuterà passodirigano nel suo lavoro ;-)

Per passodirigano: Hai un dremel? Per fare questo lavoro è indispensabile

Link al commento
Condividi su altri siti

si deve far combaciare la forma dei travasi del cilindro e dei carter in modo che quando la miscela passa dalla camera di manovella alla camera di scoppio non incontri ostacoli, strozzature o qualunque cosa che ne rallenti il passaggio o che crei turbolenze, se hai i carter aperti è piu semplice, posiziona il cilindro su un semicarter e verifica che non ci siano gradini sull'imboccatura dei travasi, se sono presenti vanno eliminati e sagoma la guarnizione in modo che non sporga sempre in quella zona, se li hai chiusi sagoma la guarnizione sul cilindro e usala per copiare la forma sui carter.

Poi per ottenere il massimo le cose si complicano, non è sufficente questo lavoro ma entrano in funzione tante altre cosette misteriose :azz: ad esempio in una discussione il mitico Sartana diceva di non togliere le gobbette presenti nel carter alla base dei travasi se si vuole avere piu coppia....

Link al commento
Condividi su altri siti

io direi di rivedere il tuo progetto. se non hai nemmeno idea di cosa fare vedo difficile che tu possa cavar fuori qualcosa di buono.

se buchi da qualche parte saldare ti costa mezzo rene.

 

 

Ma va la ciapot! ...per bucare i carter bisogna allargare mooolto di piu del necessario a raccordare un 102 polini!!!!!

Del tuo progetto io risparmierei sull'albero anticipato, con un seghetto del ferro(a mano) e un centimetro(meglio un calibro ma non necessario)ti fai una riga con il pennarello sulla parte da tagliare e olio di gomito, poi 4 limate per pareggiare il tutto! e lavora un po la valvola di aspirazione raccordandola con il collettore(stesso discorso del cilindro, eliminare i gradini)e magari lavorandola un po sul ritardo(l'anticipo lo hai gia sull'albero), non so darti le misure ne dell'albero ne della valvola ma se usi il tasto "cerca" e un po di pazienza si trovano(cerca ad esempio "albero anticipato corsa corta" "102 polini" "lavorare la valvola" etc etc)come in tutte le ricerche ci vuole del tempo per farle bene!

E poi il filtro polini sul 19.....non lo ho mai visto ma tutti tutti tutti lo sconsigliano....io non so perche ma è cosi meglio l'originale!

Non conosco i 102 ma sei sicuro che dal tuo pinasco e i lavori all'albero e valvola e sullo squish non sia sufficente?(risparmieresti anche li!)magari valutando un eventuale cambio di rapporti se necessario ma non so consigliarti.

Sei sulla strada giusta, fai domande e ti informi, continua cosi, non ascoltare solo una campana ma sentine molte, per imparare o lo si fa sbagliando...o si seguono i consigli di chi è piu esperto, non otterrai un motore da record ma questo non è nemmeno quello che vuoi .....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ma va la ciapot! ...per bucare i carter bisogna allargare mooolto di piu del necessario a raccordare un 102 polini!!!!!

Del tuo progetto io risparmierei sull'albero anticipato, con un seghetto del ferro(a mano) e un centimetro(meglio un calibro ma non necessario)ti fai una riga con il pennarello sulla parte da tagliare e olio di gomito, poi 4 limate per pareggiare il tutto! e lavora un po la valvola di aspirazione raccordandola con il collettore(stesso discorso del cilindro, eliminare i gradini)e magari lavorandola un po sul ritardo(l'anticipo lo hai gia sull'albero), non so darti le misure ne dell'albero ne della valvola ma se usi il tasto "cerca" e un po di pazienza si trovano(cerca ad esempio "albero anticipato corsa corta" "102 polini" "lavorare la valvola" etc etc)come in tutte le ricerche ci vuole del tempo per farle bene!

E poi il filtro polini sul 19.....non lo ho mai visto ma tutti tutti tutti lo sconsigliano....io non so perche ma è cosi meglio l'originale!

Non conosco i 102 ma sei sicuro che dal tuo pinasco e i lavori all'albero e valvola e sullo squish non sia sufficente?(risparmieresti anche li!)magari valutando un eventuale cambio di rapporti se necessario ma non so consigliarti.

Sei sulla strada giusta, fai domande e ti informi, continua cosi, non ascoltare solo una campana ma sentine molte, per imparare o lo si fa sbagliando...o si seguono i consigli di chi è piu esperto, non otterrai un motore da record ma questo non è nemmeno quello che vuoi .....

 

allora io volevo avere il massimo dal mio gruppo termico, siccome non mi manca piu niente avevo intenzioni di fare i lavori naturalmente nel cilindro e nella testata e nello scarico ma siccome avevo sentito di questa cosa di raccordare volevo piu chiarezza se valeva la pena farlo, l'albero motore me lo stanno regalando quindi la mia spesa sarà soltanto sul gruppo termico polini e il lavori che andrò a fare su di esso, ma anche su questo volevo dei chiarimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Come hanno già detto se raccordi i carter ai travasi del cilindro sfrutterai al meglio le sue potenzialità.

 

Per fare modifiche al cilindro invece bisogna sapere cosa si sta facendo (o avere una "ricetta" già collaudata da altri) altrimenti il rischio e che vada peggio di come è uscito dalla fabbrica. D'altra parte se bastasse ritoccare una luce per farlo andare il doppio l'avrebbe fatto direttamente la polini ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...