Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao vol grazie

Il carburatore e praticamente nuovo ha 2 anni

La vite di solito e 2 giri e mezzo da tutta avvitata, magari ora no ma perché ci smanetto un Po ma non c e proprio verso:roll:

Inviato
Ciao vol grazie

Il carburatore e praticamente nuovo ha 2 anni

La vite di solito e 2 giri e mezzo da tutta avvitata, magari ora no ma perché ci smanetto un Po ma non c e proprio verso:roll:

 

Non so se il discorso dei 2 giri e mezzo vale anche sugli spaco. Hanno un filetto con passo molto piu fine.

 

Vol.

Inviato

Ho provato diverse volte a svitarla anche tutta, quasi usciva, comunque provo a concentrarmi su questo dettaglio...in effetti la filettatura e molto molto fine...

Inviato

no... Intendi cn uno della stessa misura? Il mio e strapulito...e quando l ho smontato 2 mesi fa andava benissimo ... Ora l ho comunque pucciato nella nitro, benza, aria compressa, filo di nylon..

Inviato

ciao il problema è semplice....nn arriva benzina........o il tubo skiacciato o filtrino sporco...ecc....comunque nn arriva nel modo giusto la benzina....apri il carbo e strapulisci...

Inviato

ho soffiato col compressore nel tubo della benza prudenzialmente, comunque questo controllo lo devo fare anche se...la domanda che mi faccio è: se la benza non passa per il minimo non dovrebbe fare 95 all'ora, no? magari mi sbaglio eh!

il carburo come dicevo è stato soffiato e risoffiato e i canali puliti col filo, i getti idem, non capisco proprio!!

Ma non aiuta il fatto che se tolgo il filtro e con le dita quasi chiuso il canale di aspirazione del carburo la vespa tiene il minimo?

e se svito di 1/4 il getto del minimo pure..

:azz:

Inviato

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA

Ho infilato un filamento del filo dell'acceleratore dentro il buchino SOTTO al getto del minimo, e devo aver tolto qualche impurità che non è uscita neanche a suon di benza e aria compressa!!!:mavieni:

  • 9 months later...
Inviato

Ciao a Tutti,

mi sono appena iscritto al forum perchè questa conversazione sembra proprio interesante e pare faccia al caso mio.

vorrei chiedervi un consiglio.

ho acquistato da poco una PX125E.

ha funzionato perfettamente fino a quache giorno fa quando su una strada in pavè dopo diversi sobbalzi ha perso giri e si è spenta.

l'ho fatta ripartire con difficoltà a spinta e sono tornato a casa massacrando il gas, se lo mollavo si spegneva immediatamente.

il giorno dopo, con l'aria tirata, è partita al primo colpo ma facendo rientrare la levetta si spegneva di colpo. come uno scassinatore dall'orecchio fino sono riuscito a trovare il punto a mezza corsa della leva dell'aria in cui regge il minimo.

sono andato in giro così per 2 giorni, ma così la corsa delle marce era brevissima, dovevo cambiare preaticamente subito 1* 2* e 3* perchè se no dava l'impressione di affogare.

convinto che qualche buca di troppo avesso mosso qualcosa di macroscopico dalle parti della levetta dell'aria, ieri sono andato ad aprire (per la prima volta in vita mia) il carburatore.

Ho aperto, ho guardato e ho richiuso! Effettivamente non capendo nulla non mi sono azzardato neanche a togliere il filtro dell’aria, però una volta chiuso tutto e provando a partire... pareva tutto liscio. Anche chiudendo la levetta la morte rapida per soffocamente che sembrava di sentire prima non c’era più, però non reggeva cmq il minimo.

Ed ecco il problema: ho provato a regolare il minimo ma senza successo. Ogni variazione sembra quasi ininfluente e partento tenendola su con i giro ho notato che praticamente perde drammaticamente colpi. Andarci sopra da la sensazione di ricevere calci nel di dietro e se tengo il gas al minimo praticamente muore.

I sintomi della mi vecchietta vi dicono nulla?

Come si regola il minimo? Ho letto di grasso e magro, che vuol dire?

Grazie grazie grazie

  • 2 months later...
Inviato
Ciao a Tutti,

mi sono appena iscritto al forum perchè questa conversazione sembra proprio interesante e pare faccia al caso mio.

vorrei chiedervi un consiglio.

 

ho acquistato da poco una PX125E.

ha funzionato perfettamente fino a quache giorno fa quando su una strada in pavè dopo diversi sobbalzi ha perso giri e si è spenta.

l'ho fatta ripartire con difficoltà a spinta e sono tornato a casa massacrando il gas, se lo mollavo si spegneva immediatamente.

il giorno dopo, con l'aria tirata, è partita al primo colpo ma facendo rientrare la levetta si spegneva di colpo. come uno scassinatore dall'orecchio fino sono riuscito a trovare il punto a mezza corsa della leva dell'aria in cui regge il minimo.

sono andato in giro così per 2 giorni, ma così la corsa delle marce era brevissima, dovevo cambiare preaticamente subito 1* 2* e 3* perchè se no dava l'impressione di affogare.

convinto che qualche buca di troppo avesso mosso qualcosa di macroscopico dalle parti della levetta dell'aria, ieri sono andato ad aprire (per la prima volta in vita mia) il carburatore.

Ho aperto, ho guardato e ho richiuso! Effettivamente non capendo nulla non mi sono azzardato neanche a togliere il filtro dell’aria, però una volta chiuso tutto e provando a partire... pareva tutto liscio. Anche chiudendo la levetta la morte rapida per soffocamente che sembrava di sentire prima non c’era più, però non reggeva cmq il minimo.

Ed ecco il problema: ho provato a regolare il minimo ma senza successo. Ogni variazione sembra quasi ininfluente e partento tenendola su con i giro ho notato che praticamente perde drammaticamente colpi. Andarci sopra da la sensazione di ricevere calci nel di dietro e se tengo il gas al minimo praticamente muore.

 

I sintomi della mi vecchietta vi dicono nulla?

Come si regola il minimo? Ho letto di grasso e magro, che vuol dire?

Grazie grazie grazie

 

 

 

secondo me li ci vuole una bella revisionata al carburatore sopratutto una bella pulizia,:banana:e semplicissimo da smontare e pulire un carburatore di un px, ma se non ti fidi,:mrgreen: chiedi ad un amico, se lo fa lui, ovviamente deve sapere dove mette mano:mrgreen:, altrimenti vai:vespone: da un meccanico fidato, e risolvi il problema, magari e solamente lo spillo consumato, o un getto sporco:Lol_5:

Inviato
Ciao a Tutti,

mi sono appena iscritto al forum perchè questa conversazione sembra proprio interesante e pare faccia al caso mio.

vorrei chiedervi un consiglio.

 

ho acquistato da poco una PX125E.

ha funzionato perfettamente fino a quache giorno fa quando su una strada in pavè dopo diversi sobbalzi ha perso giri e si è spenta.

l'ho fatta ripartire con difficoltà a spinta e sono tornato a casa massacrando il gas, se lo mollavo si spegneva immediatamente.

il giorno dopo, con l'aria tirata, è partita al primo colpo ma facendo rientrare la levetta si spegneva di colpo. come uno scassinatore dall'orecchio fino sono riuscito a trovare il punto a mezza corsa della leva dell'aria in cui regge il minimo.

sono andato in giro così per 2 giorni, ma così la corsa delle marce era brevissima, dovevo cambiare preaticamente subito 1* 2* e 3* perchè se no dava l'impressione di affogare.

convinto che qualche buca di troppo avesso mosso qualcosa di macroscopico dalle parti della levetta dell'aria, ieri sono andato ad aprire (per la prima volta in vita mia) il carburatore.

Ho aperto, ho guardato e ho richiuso! Effettivamente non capendo nulla non mi sono azzardato neanche a togliere il filtro dell’aria, però una volta chiuso tutto e provando a partire... pareva tutto liscio. Anche chiudendo la levetta la morte rapida per soffocamente che sembrava di sentire prima non c’era più, però non reggeva cmq il minimo.

Ed ecco il problema: ho provato a regolare il minimo ma senza successo. Ogni variazione sembra quasi ininfluente e partento tenendola su con i giro ho notato che praticamente perde drammaticamente colpi. Andarci sopra da la sensazione di ricevere calci nel di dietro e se tengo il gas al minimo praticamente muore.

 

I sintomi della mi vecchietta vi dicono nulla?

Come si regola il minimo? Ho letto di grasso e magro, che vuol dire?

Grazie grazie grazie

 

ciao c'è di sicuro dello sporco nei condotti o nel getto del massimo, va smontato e pulito il carburatore........

Inviato

Secondo me potrebbe essere anche un impurità tra gli elettrodi della candela

Se fosse il getto del minimo terrebbe il minimo solo con l'aria tirata e a gas spalancato andrebbe bene anche senza aria tirata

Se fosse il getto del massimo terrebbe il minimo senza problemi ma quando apri tende a spegnersi

 

Prova a togliere la candela e vedere se c'è qualche granello di sporco tra gli elettrodi domanda: dietro alla scatola che contiene il carburatore (guardando la vespa da dietro) ci dovrebbe essere un tappo nero di gomma...c'è?

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...