Giuseppe77 Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Ciao ragazzi!!! Anch'io, ieri, ho avuto modo di toccare con mano il nuovo PX presso il concessionario Piaggio di Monopoli, un PX125 di colore nero. Appena entrato ho notato subito il nasello e la nuova forma della sella, avvicinatosi il venditore (una persona molto cortese) ha iniziato ad elencarmi le nuove modifiche apportate alla versione 2011 (come se io non le conoscessi:risata:) ammettendo che il nuovo PX viene solo assemblato in Italia e che la maggior parte dei componenti viene importata dall'estero. Ho voluto provare la nuova sella, ammazza quanto è dura, mentre vi ero seduto anch'io ho notato l'assenza del marchio Grimeca sulla vaschetta dell'olio. Faccio presente al venditore il cattivo montaggio delle chiappe laterali, subito lui si adopera per sistemarle ma senza successo, a questo punto mi faccio avanti........e voilà!!!!!! Comunque confermo la buona qualità dei materiali!!! Che emozione vedere quel motore nuovissimo senza una bava di olio, e poi quella guarnizione fra i semicarter - immacolata -. Mentre montavo la chiappa lato motore ho notato il diverso tipo di punzonatura dei numeri di telaio, sul mio PX my la punzonatura dei numeri di telaio è a punti molto fini e sul vostro?
DeXoLo Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 sul mio PX my la punzonatura dei numeri di telaio è a punti molto fini e sul vostro? Sul mio PX SF è così
Giuseppe77 Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Sul mio PX SF è così Sul mio PX non è così!!!! Sono tanti puntini che formano il numero. Chissà da cosa sarà dipeso?
DeXoLo Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Dal fatto che dopo 30anni hanno sostituito il punzone con una marcatrice automatica.
Giuseppe77 Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Dal fatto che dopo 30anni hanno sostituito il punzone con una marcatrice automatica. E allora, quelli che gli mandano i telai alla Piaggio usano ancora i vecchi punzoni.!!!!
DeXoLo Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Magari la punzonatrice laser in seguito al fermo della produzione è stata dirottata su qualche altra linea e quando sono tornati a produrre il px, non ne hanno comprata una nuova...
Giuseppe77 Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Magari la punzonatrice laser in seguito al fermo della produzione è stata dirottata su qualche altra linea e quando sono tornati a produrre il px, non ne hanno comprata una nuova... A questo punto !!!! Comunque i numeri di telaio del PX 2011 non sono come quelli del PX My (almeno quelli del 2001)
VespaNZ Inviato Maggio 24, 2011 Inviato Maggio 24, 2011 Eccomi qua!!! Tornato dal giretto notturno pre e post partita di calcetto!!! innanzitutto......GRAZIE A VESPONAUTA!!!!:Ave_2: Veramente GRAZIE di cuore per la disponibilità, la professionalità e la competenza che ha messo a mia disposizione(ed il TEMPO)....GRAZIE! Per quanto riguarda il "problema".....per me può ritenersi RISOLTO:ok: Da quando sono andato via da Vesponauta, è stato tutto un altro camminare.....BELLISSIMO!! Finalmente la mia PX "Rosy" andava che era un piacere!!!! Adesso ho ancora più voglia di guidarla:risata1: Sia all'andata (tratto da Vesponauta a campo di calcetto) che al ritorno a casa (campo di calcetto-casa mia con relativa partenza a freddo!) la Rosy si è comportata benissimo viaggiando bene bene!!!! Penso proprio che non ci sia più il problema.....vi terrò aggiornati nei prossimi giorni! Grazie anche a mrkingo per il supporto tecnico ed i vari consigli dati qui sul post e via MP...GRAZIE!!!! PS: E' veramente bello, nel mondo di oggi, trovare persone che ti aiutano e mettono a disposizione il loro tempo, la loro esperienza....che ti consigliano e che ti aiutano...GRAZIE A TUTTI!
ciccio79 Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Ragazzi se la fonte ufficiale mi conferma tutto arriverà l'iniezione sulla Px e si risolveranno i problemi di carburazione una volta per tutte!!! Aspettiamo...
davide9309 Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Ragazzi se la fonte ufficiale mi conferma tutto arriverà l'iniezione sulla Px e si risolveranno i problemi di carburazione una volta per tutte!!! Aspettiamo... Speriamo di no... Andare a fare la carburazione dal meccanico, ci pensi? Poi magari arrivano anche motore 4T e variatore, ed ecco il PX125F (frullino).
Giuseppe77 Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Questa SI che sarebbe una bella notizia!!!!!!!!
ciccio79 Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Speriamo di no...Andare a fare la carburazione dal meccanico, ci pensi? Poi magari arrivano anche motore 4T e variatore, ed ecco il PX125F (frullino). Il motore 4t per ora è ko non preoccupatevi!!! L'iniezione non è male, in quanto può permettere magari il ritorno del 200cc!!!
ciccio79 Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Che non se ne parla proprio!!! Solo 2t al banco prova...
VespaNZ Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Che non se ne parla proprio!!! Solo 2t al banco prova... wow....2T con igniezione??
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 26, 2011 Utenti Registrati Inviato Maggio 26, 2011 ..roba un pò vecchia...da qualche parte dovrei appunto avere la foto del prototipo nella sala d'aspetto......risalente nientepopodimenoche agli anni 2000 e rotti.....
ciccio79 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Ricordo quella foto, l'ho vista da qualke parte, magari stanno pensando di portare avanti il progetto per l'euro4 o un possibile 200cc...
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 26, 2011 Utenti Registrati Inviato Maggio 26, 2011 ...scoooooop!!!!!Dal passato il futuro!!!!Venghino siore e siori!!!!!Dal 1999 ai giorni nostri eccovi il 200 2t ad iniezione!!!!!Ci sono voluti solo 12anni e qualche incazzatura dei clienti per metterlo in produzione!!!!Sappiate che è perfettamente funzionante ed i primi prototipi funzionanti emontati sui muletti risalgono addirittura ai primi anni ottanta ad opera del famoso ing Sguazzini....è proprio vero che il px è come il maiale...non si butta nulla.....
ciccio79 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Non credo che alla Piaggio siano così furbi da tornare a produrre il 200cc, troppi costi di produzione e poi le cilindrate più richieste sono le 125-150...dicono loro...mah!!!
VespaNZ Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 ...scoooooop!!!!!Dal passato il futuro!!!!Venghino siore e siori!!!!!Dal 1999 ai giorni nostri eccovi il 200 2t ad iniezione!!!!!Ci sono voluti solo 12anni e qualche incazzatura dei clienti per metterlo in produzione!!!!Sappiate che è perfettamente funzionante ed i primi prototipi funzionanti emontati sui muletti risalgono addirittura ai primi anni ottanta ad opera del famoso ing Sguazzini....è proprio vero che il px è come il maiale...non si butta nulla..... ma allora lo produrranno?? è sicuro??
ciccio79 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 ma allora lo produrranno?? è sicuro?? macchè!!! stiamo solo sognando!!! se parli con il capoccione piaggio nell'intervista su scootering ti dice che già esiste la gts 300ie... Piaggio piaggio e datti una svegliata please!!!
PA0L0 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 macchè!!! stiamo solo sognando!!! se parli con il capoccione piaggio nell'intervista su scootering ti dice che già esiste la gts 300ie... Piaggio piaggio e datti una svegliata please!!! il punto è che un 200 siffatto verrebbe sui 4500 euro....avrebbe ancora senso? dovrebbero quantomeno giustificare il prezzo con modifiche sostanziali alla ciclistica...ma chi poi lo comprerebbe di "voi" vespisti integralisti?!?!?!?
ciccio79 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Un 200cc 2t nuovo euro3? Io lo comprerei senza pensarci due volte!!!
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 26, 2011 Utenti Registrati Inviato Maggio 26, 2011 Io ne comprerei due...uno lo incarto per mia figlia.........e non scherzo...lo farei proprio.....
Recommended Posts