Jack73 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Vorrei sapere se la targhetta metallica color oro che mi ha mandato l'FMI con su stampati i dati riguardanti l'iscrizione al registro storico della mia vespa d'epoca, è da attaccare al telaio e in quale posizione, oppure è solo da conservare.Se qualcuno può rispondermi lo ringrazio molto. Io non ho mai visto la targhetta dell'FMI, bisognerebbe vedere quanto è grande e di che colore è. In linea di massima a me piacerebbe attaccarla in una posizione che non dia il senso di "vetrina" (quindi non sullo scudo o parafango) come dire "guardatela tutti", ma sono gusti. Una posizione carina (sempre secondo me) potrebbe essere sul telaio, sotto la punta della sella, sul lato dx. Da considerarsi anche l'utilizzo che prevedi di fare di questo mezzo: se lo prendessi giornalmente (quindi significa parcheggiarlo ovunque e lasciarlo a disposizione degli stro..i) allora nell'ottica di dare nell'occhio meno possibile eviterei proprio di montarla. Ma in ogni caso sono valutazioni assolutamente personali che devi sentirti tu di fare. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Scusate, ma poi se si legge il sito della FMI dicono che può essere assegnata a veicoli fino al 1980 Consigli 0 Cita
colibri50 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Scusate, ma poi se si legge il sito della FMI dicono che può essere assegnata a veicoli fino al 1980 Consigli Allora io ho iscritto la mia vb1t, ho parlato con l' esaminatore, e' mi ha confermato che di ufficio la danno solo fino al 75. Se poi e' iscritta ma non ha targhetta, puoi fare richiesta pagando 20 euro, e se ritengono che la vespa vale ti danno la targhetta, e comunque sempre per quelle fino al 75. Comunque vado a leggere sul sito FMI per farmi un idea. 0 Cita
colibri50 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Effettivamente parla fino al 1980. Se ci fosse Gino avrebbe detto, mi da l' impressione che siamo alla fiera dell' improvvisazione. Che dirti, prova. 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 è 1980, devono ancora correggere il modulo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 è 1980, devono ancora correggere il modulo. Quoto. Comunque, come specificato, la targhetta può essere richiesta anche in seguito, per quei veicoli che non l'hanno ottenuta per un motivo o per un altro. Ciao, Gino 0 Cita
colibri50 Inviato Marzo 27, 2011 Inviato Marzo 27, 2011 Quoto. Comunque, come specificato, la targhetta può essere richiesta anche in seguito, per quei veicoli che non l'hanno ottenuta per un motivo o per un altro. Ciao, Gino Come appunto dicevo. 0 Cita
El Mauri Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 20, la targhetta la danno insieme all'iscrizione al FMI, quindi al passaggio a moto d'epoca. IO ho appena ricevuto il certificato di interesse storico collezionistico per la mia vespa sprint 150 del 67 ristrutturata all'originale, ma l'ASI mi ha mandato solo il certificato senza targhetta. Sarà giusto così? 0 Cita
colibri50 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 IO ho appena ricevuto il certificato di interesse storico collezionistico per la mia vespa sprint 150 del 67 ristrutturata all'originale, ma l'ASI mi ha mandato solo il certificato senza targhetta. Sarà giusto così? Asi non rilascia targhette. 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 IO ho appena ricevuto il certificato di interesse storico collezionistico per la mia vespa sprint 150 del 67 ristrutturata all'originale, ma l'ASI mi ha mandato solo il certificato senza targhetta. Sarà giusto così? certo per avere la targa ovale asi devi richiedere il certificato d'identita' dal costo di 60 euro. 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Dai, dì la verità, dentro la stagnola oro c'è il cioccolato 0 Cita
colibri50 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 Bella, mi scuso, sapevo che l' asi non rilasciava la targhetta per le moto, ma solo per le auto. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Ma per i 50 cc. (Special del 1976) la targhetta la rilasciano? Oppure sono io lo sfigato di turno? A me hanno mandato soltanto il tesserino di iscrizione al RS. 0 Cita
eleboronero Inviato Aprile 1, 2011 Inviato Aprile 1, 2011 per i 50 di norma non la rilasciano,solo in casi di eccezionali e rari modelli. 0 Cita
princesstrix Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 Io ho una Cosa dell'88 sto facendo l'iscrizione all'ASI, posso chiedere di avere anch'io la targhetta oppure ci vogliono 30 anni? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Io ho una Cosa dell'88 sto facendo l'iscrizione all'ASI, posso chiedere di avere anch'io la targhetta oppure ci vogliono 30 anni? L'ASI non concede nessuna targhetta metallica con l'attestato di storicità. Ciao, Gino 0 Cita
princesstrix Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Io ho visto una vespa in settimana che aveva una targhetta dorata, con incisione ASI con modello della vespa, anno costruzione e numero identificativo, come si vede nelle foto postata qui sopra. 0 Cita
Noiva Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Dai, dì la verità, dentro la stagnola oro c'è il cioccolato Mi chiedo fondente o latte? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Io ho visto una vespa in settimana che aveva una targhetta dorata, con incisione ASI con modello della vespa, anno costruzione e numero identificativo, come si vede nelle foto postata qui sopra. Semplicemente, chi ha la targhetta metallica ASI ha fatto il Certificato d'identità (omologazione) e non l'attestato di datazione e storicità. Sono due cose completamente diverse, anche per il costo. Perché non ti informi presso ASI? Ciao, Gino 0 Cita
Ivan et3 Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 per i 50 di norma non la rilasciano,solo in casi di eccezionali e rari modelli. Che ingiustizia... Nemmeno a richiederla spudoratamente? 0 Cita
colibri50 Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Scusa allora e' come dicevo io, che l' ASI non rilascia targhette, quindi questa cos' e'. E per quale motivo e' stata rilasciata? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 Scusa allora e' come dicevo io, che l' ASI non rilascia targhette, quindi questa cos' e'.E per quale motivo e' stata rilasciata? Vedi la mia risposta più sopra. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.