DeXoLo Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 La sprint/rally/Ts, tutte quelle lì affondano molto, io ho risolto abbastanza montando una molla rinforzata 0 Cita
DavideMikis Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 Utilizzare il solo il freno posteriore non è mai un buon metodo perchè frenando il peso si sposta in avanti e la parte posteriore si alleggerisce, quindi diminuisci l'attrito ed anche a ruota bloccata la tua frenata si allunga moltissimo. Frenando principalmente con l'anteriore invece il peso è tutto sulla ruota frenata, se ne ricava che l'attrito sarà maggiore e lo spazio d'arresto minore. Ed in ogni caso frenare con il mezzo inclinato è più un danno che un profitto, perchè se per caso blocchi la ruota lei non segue la traiettoria, ma prende la tangente, e questa è fisica, invece bisogna frenare prima della curva, per poi percorrerla con un filo di gas, pronto ad aprire quando la moto è di nuovo dritta. Queste "regole" valgono per qualsiasi mezzo, macchina, moto, vespa e pure la bicicletta. Ovviamente (come ho ripetuto più volte) devono esserci delle ottime condizioni di freni/gomme/ammortizzatori, se anche solo una di queste condizioni viene a mancare il discorso può lasciare il tempo che trova. In condizioni ottimali la mia frenata tipo è 80-90% all'anteriore e 10-20% al posteriore, in pratica tiro la leva ed accarezzo il pedale. Sul bagnato invece riduco un po la pinzata all'anteriore, ma in ogni caso mantengo sempre delle velocità adeguate alla strada. Il mio stile di guida rispetta tutto quello che hai detto tu,solo che diciamo che io freno al 60% col posteriore e al 40%con l'anteriore,è chiaro che regolo la frenata il base al comportamento della Vespa! 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 Il mio stile di guida rispetta tutto quello che hai detto tu,solo che diciamo che io freno al 60% col posteriore e al 40%con l'anteriore,è chiaro che regolo la frenata il base al comportamento della Vespa! Tranquillo, più ci prenderai confidenza e più userai l'anteriore, specialmente se associato a delle buone gomme. Proprio sui px col freno a disco abbiamo un avantreno che tutte le altre Vespe ci invidiano 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 L'avantreno è uguale.... Cambia solo il freno 0 Cita
DavideMikis Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 Tranquillo, più ci prenderai confidenza e più userai l'anteriore, specialmente se associato a delle buone gomme. Proprio sui px col freno a disco abbiamo un avantreno che tutte le altre Vespe ci invidiano La mia è una LML! e monta i pneumatici di serie,molta gente si lamente della tenuta di strada e della sicurezza dei pneumatici che monto io,difatti sulle LML nuove montano,se non sbaglio,i SAVA. 0 Cita
Vesponauta Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 Anche le Sava sono da evitare come la peste. Meglio le Michelin. 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 La mia è una LML! e monta i pneumatici di serie,molta gente si lamente della tenuta di strada e della sicurezza dei pneumatici che monto io,difatti sulle LML nuove montano,se non sbaglio,i SAVA. Guarda su internet io con 30 euro ho preso due Metzeler, marca a me sconosciuta fino ad allora, ma rivelatasi molto in voga anche fra le moto, vantando di pneumatici veramente ottimi. Mescola morbida e disegno molto corsaiolo. Mi ci sto trovando alla grandissima anche sul bagnato, ormai ci avrò fatto 3.000 km più o meno.. Consigliatissime 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 4, 2011 Inviato Marzo 4, 2011 L'avantreno è uguale.... Cambia solo il freno E l'ammortizzatore 0 Cita
vespainweb83 Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 quando sono insicuro sto attento e non cado . quando sono sicuro divento spavaldo e prima o poi.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 E l'ammortizzatore Mah.... Quello di serie del px my non so quanto sia meglio di quello delle prime serie In ogni caso io non ho ne l'uno ne l'altro 0 Cita
DavideMikis Inviato Marzo 5, 2011 Inviato Marzo 5, 2011 Guarda su internet io con 30 euro ho preso due Metzeler, marca a me sconosciuta fino ad allora, ma rivelatasi molto in voga anche fra le moto, vantando di pneumatici veramente ottimi. Mescola morbida e disegno molto corsaiolo.Mi ci sto trovando alla grandissima anche sul bagnato, ormai ci avrò fatto 3.000 km più o meno.. Consigliatissime Le gomme della mia LML sono ancora nuove,all'attivo hanno 5000 KM,non ho intenzione di cambiarle per ora! In ogni caso,a scopo informativo, ho visto un sito che si chiama GOMMAMOTO ha dei prezzi davvero concorrenziali!Tu dove le hai comprate le tue? 0 Cita
crubo Inviato Marzo 5, 2011 Autore Inviato Marzo 5, 2011 io vorrei sperimentare queste gomme per la pioggia....METZELER FEELFREE WINTEC METZELER - Feelfree Wintec ...na parlano un gran bene per i fondi bagnati...ma non sonol sicuro che ci siano le misure per la vespa! 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Le gomme della mia LML sono ancora nuove,all'attivo hanno 5000 KM,non ho intenzione di cambiarle per ora!In ogni caso,a scopo informativo, ho visto un sito che si chiama GOMMAMOTO ha dei prezzi davvero concorrenziali!Tu dove le hai comprate le tue? Io le ho comprate la settimana scorsa proprio da gommamoto. Fatto l'ordine, la mattina seguente mi arriva l'email di conferma ed avvenuta spedizione. Alle 17.00 sono arrivate!! Meno di 24h... Però loro sono a Milano ed io pure... per destinazioni fuori Milano ci vorranno almeno 48h che comunque mi pare irrisorio come tempo di attesa. Ho pagato 38 per due gomme compreso 10 euro di spedizione, ma se si superano i 50euro prendendo più di una gomma, la spedizione è gratis... basta mettersi d'accordo in due e comprarne 4 e si risparminao i 10euro. 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 ah, confermo che le comme sono più larghe delle normali michelin s83. Sul mio px150e '83 non toccano da nessuna parte. Una passata di vasellina sul bordo della gomma ed entrano senza nessun problema. 0 Cita
crubo Inviato Marzo 6, 2011 Autore Inviato Marzo 6, 2011 qual'è la dimensione che bisogna inserire per sul sito di gommamoto per fare la ricerca?! 0 Cita
Vesponauta Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 E l'ammortizzatore Mah.... Quello di serie del px my non so quanto sia meglio di quello delle prime serie Sono Escorts sia i Piaggio che gli LML nuovi. 0 Cita
Jack73 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 3 50 10 se monti 10pollici COD velocità lascia vuoto 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 6, 2011 Inviato Marzo 6, 2011 Mah.... Quello di serie del px my non so quanto sia meglio di quello delle prime serie In ogni caso io non ho ne l'uno ne l'altro Non so quale sia migliore, so solo che sono diversi! Le gomme della mia LML sono ancora nuove,all'attivo hanno 5000 KM,non ho intenzione di cambiarle per ora!In ogni caso,a scopo informativo, ho visto un sito che si chiama GOMMAMOTO ha dei prezzi davvero concorrenziali!Tu dove le hai comprate le tue? Proprio lì! Sono Escorts sia i Piaggio che gli LML nuovi. Io parlavo della differenza fra PX "nuovi"/ PX vecchi 0 Cita
Afry19 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 :testate::testate::testate: detto fatto:orrore::orrore::orrore: ragazzi ecco e toccato a me, stamane un tizio non mi ha dato la destra ed ecco cosa succede, niente vai piano,vai veloce quando deve capitare capita meno male che ha ammesso le sue colpe io ne sono uscito con un dolore al collo e una forte contusione al ginocchio. carte alla mano dell'ospedale adesso vedremo:cry: allego foto dell'amata!!!!! secondo me lo scudo è da cambiare... sembra crepato... (o manca la vernice???) 0 Cita
gluglu Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Min***a che botta! Ma quella si aggiusta. Spero nulla di grave per il collo e ginocchio. Riprenditi presto. 0 Cita
primavera79 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 (o manca la vernice???) Si si manca la vernice.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.