Vai al contenuto

TSV Parmakit 177 corsalunga anche per Surlyswiss.


Recommended Posts

Inviato
se prendi il pompante del 200 è già più basso.

ma non so quanto costa.

 

 

...quindi se monto l'ingranaggio del 200 son a posto con un 177 TSV, 26, espansione??

 

farà la miscela giusta??

  • Risposte 98
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
...quindi se monto l'ingranaggio del 200 son a posto con un 177 TSV, 26, espansione??

 

farà la miscela giusta??

 

forse se risponde Mega può essere più preciso.

io sono ignorante in materia più di te.

 

comunque il pompante del 200 non l'ho trovato e quello 125/150 costa un botto

 

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ingranaggi e parti meccaniche - INGRANAGGIO POMPANTE MISCELATORE VESPA PX 125/150

 

forse è meglio cercare una vaschetta usata con il pompante direttamente di un 200 anche della cosa può andare bene, dovrebbero essere uguali.

Inviato

Il pompante del 200 lo puoi montare sulla scatola originale del px 125-150 pomperà + olio, invece sulla scatola lml non si potrà mettere anche se entra perfettamente non pomperà olio perchè il gambo apertura luce di carico olio è ruotato dal lato opposto si gripperebbe subito perchè l'olio invece di mandarlo al carburatore lo manderebbe indietro verso il serbatoio, sono prove che ho fatto tanto tempo fa, il motore lml ha un ingranaggio in più di rinvio e la pompa gira in modo inverso di quello del px, per adesso non limerò + alcun ingranaggio perchè a quanto pare si perde la cementazione superficiale , non mi era successo mai però mi disse un ragazzo che il suo dopo poche centinaia di km la testina era riuscito a scavarlo.

Adesso mi dovrebbe rientrare a casa mia la LML di Surlyswiss per mettere il pistone ultimo tipo del parmakit nel frattempo controllo la pompa che ha un bel pò di km sul groppone l'avevo abbassata, vediamo in che condizioni la troverò.

 

Surlyswiss non si è fatto sentire perchè molto impegnato, è un avvocato, si diletta molto anche a farsi delle scalate in montagna, sono andato a trovarlo questa estate scorsa quando sono sceso dalla Svizzera , un ragazzo molto gentile e disponibile...

Inviato
Il pompante del 200 lo puoi montare sulla scatola originale del px 125-150 pomperà + olio

 

 

mega, quindi sul mio px 125 mettendo il pompante del 200 sono a posto??

 

mi puoi linkare un sito dove vendono questo pompante?

 

Grazie:ciao:

Inviato

 

si basta anche solo quello, qui addirittura costa molto di +

 

Oil Pump for Vespa P200E | SIP-Scootershop.com

 

diciamo che se è un motore da giri un'altro pò di olio lo 0,5% lo potresti aggiungere , se il motore arriva sui 7000 7500 basta quello del 200.

Inviato
Il coperchio non è necessario la pompa passa.

 

Mega, ma non varia la portata?

Perchè i coperchi sono differenti e specifici per le 200 e per le 125/150 ?

A cos'è dovuta la differenza?

Almeno se dovesse capitarmi in futuro non butto i soldi.

Grazie :ok:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Il coperchio non varia la portata,perchè e la camma che ha + escursione, alcuni coperchi erano + alti per permettere all'ingranaggio con la maggiore escursione che non trofinasse con esso, adesso praticamente se prendi i coperchi 150 200 sono uguali.

Si può fare una prova pratica manuale, si chiude la pompa si inserisce di sotto l'ngranaggio quello che sta sul carter e si fa girare un paio di giri anche a mano si smonta il coperchio e si guarda se è strusciato, se succede si lima un pò di alluminio e stop, raramente succede.

Inviato
Il pompante del 200 lo puoi montare sulla scatola originale del px 125-150 pomperà + olio, invece sulla scatola lml non si potrà mettere anche se entra perfettamente non pomperà olio perchè il gambo apertura luce di carico olio è ruotato dal lato opposto si gripperebbe subito perchè l'olio invece di mandarlo al carburatore lo manderebbe indietro verso il serbatoio, sono prove che ho fatto tanto tempo fa, il motore lml ha un ingranaggio in più di rinvio e la pompa gira in modo inverso di quello del px, per adesso non limerò + alcun ingranaggio perchè a quanto pare si perde la cementazione superficiale , non mi era successo mai però mi disse un ragazzo che il suo dopo poche centinaia di km la testina era riuscito a scavarlo.

Adesso mi dovrebbe rientrare a casa mia la LML di Surlyswiss per mettere il pistone ultimo tipo del parmakit nel frattempo controllo la pompa che ha un bel pò di km sul groppone l'avevo abbassata, vediamo in che condizioni la troverò.

 

Surlyswiss non si è fatto sentire perchè molto impegnato, è un avvocato, si diletta molto anche a farsi delle scalate in montagna, sono andato a trovarlo questa estate scorsa quando sono sceso dalla Svizzera , un ragazzo molto gentile e disponibile...

 

Il pistone alla LML di Surlyswiss lo cambi pe precauzione o perchè si e' rotto, sai ho sul tavolo un cilindro Parmakit e non so ancora cosa fare se montarlo con pistone originale o no. 8)8)8)

Inviato
Il pistone alla LML di Surlyswiss lo cambi pe precauzione o perchè si e' rotto, sai ho sul tavolo un cilindro Parmakit e non so ancora cosa fare se montarlo con pistone originale o no. 8)8)8)

Ancora il motore cammina però per precauzione gli ho detto di non camminarci , il cilindro parmakit montalo col nuovo pistone chiuso e stai tranquillo.

  • 2 months later...
Inviato

Allora dopo circa un anno sono andato a ritirare alla tnt a circa 35 km di casa mia la star di Surliswyss, la star andava un pò male di carburazione saranno le lamelle , domani iniziano il lavori.

Devo mettere il pistone ultimo tipo della parmakit quello chiuso aggiornare il pacco lamellare con il monopetalo, (questa ancora ha il pacco con le lamelle originali lml) Poi metterò il pignone da 23 quindi sarà 23-65 quarta lunga abbasserò di 2 gradi la basetta del cilindro per recuperare forza,

il motore prima era fatto per girare molto alto, il cilindro aveva scarico alzato a 180° adesso sarà fatto molto + tranquillo per durare nel tempo ed avere una media autostradale di velocità + alta perchè oltre ad allungare i rapporti adotterò un rapporto di compressione meno elevato.

dsc00787qb.jpg

Inviato (modificato)

Allora oggi ho piazzato i nuovo pacco lamellare ho cambiato tutte le guarnizioni e ho ribassato il cilindro, adesso torno dopo 50 km di cammino e posso dire che il motore è molto + tranquillo rispetto a prima, prima entrava in coppia molto + violentemente adesso è + progressivo ed ha meno giri.

Mi resta di aprire la frizione per darci un'occhiata e per cambiare pignone.

Il pistone era perfetto ed anche il cilindro sembra uscito dalla scatola, quello che non andava era il carburatore lo trovato pieno pieno dentro il filtrino di sporcizia proveniente da benzina sporca, adesso tutto gira regolare e pulito.

Surlyswiss dovrebbe venirmi a trovare se non gli piacciono le prestazioni in poco tempo riporto tutto come era prima perchè la basetta lo conservata , ne ho molte di varie misure.

 

Il pistone nella foto è quello vecchio tipo con le finestre, adesso ho messo quello chiuso senza finestre.

Con la basetta da 4 mm adesso ho 177 gradi di scarico

dsc00789wt.jpg

dsc00790oq.jpg

 

dsc00791n.jpg

 

dsc00792u.jpg

 

dsc00793h.jpg

 

dsc00795yu.jpg

 

« Ultima modifica: Ieri alle 19:06:38 da mega »

Modificato da Mega
  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao, ho appena riletto questo post, molto interessante. Mega ho due domande da porti : , Lalbero del 200 mi sbaglio lo hai spianato lateralmente? lo hai fatto solo per non barenare i carters? se dovessi fare un motore simile ma su px, sapresti consigliare la fase di aspirazione per un buon motore coppioso?

ops erano tre le domande! Grazie !

Inviato
Ciao, ho appena riletto questo post, molto interessante. Mega ho due domande da porti : , Lalbero del 200 mi sbaglio lo hai spianato lateralmente? lo hai fatto solo per non barenare i carters? se dovessi fare un motore simile ma su px, sapresti consigliare la fase di aspirazione per un buon motore coppioso?

ops erano tre le domande! Grazie !

 

 

Si lho spianato lateralmente,invece nei motori px a valvola bareno i carter cosi posso fare la valvola + larga.

Se lo fai in corsa 60 senza toccare lo scarico diventa molto coppioso il motore, ci puoi piazzare rapporti lunghi, sul px ho fatto 120-60 se lo fai 120 -55 avrai + coppia di tirare.

  • 7 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...