Vai al contenuto



Montaggio regolatore di tensione su 50 special


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

Caro Sartana1969

dopo averti quotato, perchè avevo anchio quello schema e con gli stessi componeti ma poi, più per curiosità che per necessità, ho provato a costruirlo e l'ho provato,:orrore: con il risultato di scioppare l'SCR:rabbia:

Potresti spiegarmi come va inserito nel circuito?

dove va collegata la lampadina e dove inserisco la tensione proveniente dalla bobina?

Grazie:ciao:

viviano

 

:orrore::orrore:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 3 months later...

Ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche chiarimento relativo al corretto posizionamento del regolatore.

In sostanza, ne devo montare uno per ogni utenza, oppure è sufficiente un unico regolatore per l'intero impianto elettrico? E, nel secondo caso, dove va posto?

 

N.B.: la mia è una vespa 50 special, quindi immagino impianto a 6V.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è farina del mio sacco - ad ogni modo ne ho montati parecchi e funziona!

ciao:ciao:

ho capito perchè schioppavo gli Scr.:orrore:

In pratica quello schema postato non è un regolatore ma un limitatore di tensione che quando la tensione raggiunge il valore di zener cotocircuita a massa la tensione proveniente dalle bobine.:mavieni:

Ora io provandolo su banco con un alimentatore di potenza superiore alle bobine della vespa fondevo l'SCR.

Appena posso vorrei costruire un vero regolatore di tensione con un integrato:crazy:

saluti

Viviano

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche chiarimento relativo al corretto posizionamento del regolatore.

In sostanza, ne devo montare uno per ogni utenza, oppure è sufficiente un unico regolatore per l'intero impianto elettrico? E, nel secondo caso, dove va posto?

 

N.B.: la mia è una vespa 50 special, quindi immagino impianto a 6V.

 

ne monti solo uno per tutto l'impianto

lo colleghi al fanale posteriore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

ciao a tutti, vi ringrazio per questa guida, ho fatto il regolatore, ma non capisco come si collega alla vespa, ho due fili che escono dal faro posteriore e 2 che escono dal regolatore di tensione, come diavolo faccio a collegarli? grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vi ringrazio per questa guida, ho fatto il regolatore, ma non capisco come si collega alla vespa, ho due fili che escono dal faro posteriore e 2 che escono dal regolatore di tensione, come diavolo faccio a collegarli? grazie.

 

vai al messaggio #54

scarichi il file e guarda la figura...

uno lo colleghi a massa, l'altro alla fase che ti arriva alla lampada.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao:ciao:

ho capito perchè schioppavo gli Scr.:orrore:

In pratica quello schema postato non è un regolatore ma un limitatore di tensione che quando la tensione raggiunge il valore di zener cotocircuita a massa la tensione proveniente dalle bobine.:mavieni:

Ora io provandolo su banco con un alimentatore di potenza superiore alle bobine della vespa fondevo l'SCR.

Appena posso vorrei costruire un vero regolatore di tensione con un integrato:crazy:

saluti

Viviano

Si il funzionamento dovrebbe essere quello,il Diodo Zener mantiene la tensione costante facendo però variare la corrente,in polarizzazione inversa...il mio prof di Elettronica diceva che è come se andasse contro la legge di Ohm...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao io sono nuovo qui ma ho un grande problema, volevo chiedervi se potete aiutarmi:

ho una 50 special con un accensione parmakit e fatti i dovuti collegamenti come da schema il clacson non funziona, cosa potrebbe essere?

I fari vanno bene

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei dire una cavolata... ma non è che con il parmakit montato i 12V sono in corrente continua, e visto che il clacson funziona in alternata deve essere sostituito con uno in CC e a 12 Volt?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho ricontrollato tutto l'impianto e ho trovato il filo bianco del clacson scollegato ma non so dove attaccarlo sul devioluci perchè sullo schema non è riportato, cè qualcuno che saprebbe come va collegato?

Link al commento
Condividi su altri siti

metti una foto se riesci..

scusa ma il tuo devio è per la special?

Ho dato un'occhiata veloce sul web e a quanto pare occorre modificare il devioluci, cosa che dovrebbe essere menzionata nelle istruzioni di montaggio.

Comunque il disegno sotto è per l'ET3.

et3parmakit.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

si per l' ET3 è diverso invece per la special è come nell' allegato ma non dice dove collegare il clacson,

Non lo dice perchè credo che rimanga collegato com'è, comunque anche in questo bisogna eseguire la modifica al devioluci.

Link al commento
Condividi su altri siti

aiutatemi un attimo. Ho scaricato lo schema del post 54. Dunque, rosso e nero li collego alla lampadina, ma prima o dopo? E casomai sono l'ultima parte, ovvero il rosso ed il nero vanno alla lampadina, quali devo collegare dall'arrivo dell'alimentazione? Spero di essermi spiegato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...