Gianluca 82 Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 Salve amici vespisti, sono Gianluca un nuovo iscritto. Vi scrivo per conto di un amico il quale ha acquistato una p200e con mix, che il proprietario non fidandoso ha eliminato. Per non far funzionareil mix è stato eliminato l' alberino e chiuso il foro che vi era nella scatola carburo con della pasta rossa. La mia domanda è: questa vespa si puo' usare tranquillamente cosi' facendo mix alla vecchia maniera o questo puo' provocare danni al motore? Ci tengo a precisare che ame e al mio amico ci capita di fare dei viaggetti di 250/300 km ? 0 Cita
massimax Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 nessun problema. basta che il foro sia sigillato e che facciate miscela come si deve..in ogni caso è un peccato, se il motore è originale, non ha senso pensare di rimuoverlo.. 0 Cita
Gianluca 82 Inviato Gennaio 30, 2011 Autore Inviato Gennaio 30, 2011 nessun problema. basta che il foro sia sigillato e che facciate miscela come si deve..in ogni caso è un peccato, se il motore è originale, non ha senso pensare di rimuoverlo.. ti ringrazio per la risposta. Che tu sappia, si deve cambiare il getto del minino ? nel carburo senza mix è di 118 invece in quello con mix (il nostro) è da 116 ? 0 Cita
massimax Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 si, in linea generale vi era questa differenza. guarda un po' come sei messo a candela, perchè se stai bene col 116 non c'è motivo di cambiare.anzi, se sei grassoccio sopra vai anche peggio.insomma, è il motore a richiedere la sua carburazione, vedi cosa vuole la tua vespa! 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 Vedi di ripristinare il mix,perche' e' da fessi farne a meno.:mavieni::ok::ciao: 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 Vedi di ripristinare il mix,perche' e' da fessi farne a meno.:mavieni::ok::ciao: :quote: 0 Cita
antovnb4 Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 Procurati l'alberino e ripristina il mix che è la cosa più piacevole delle vespe... 0 Cita
massimax Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 in effetti..se si ha paura uno si mette li e se lo revisiona ocme si deve.poi con i modelli vecchi vai sul sicuro..i miscelatori ma ein india, su di quelli c'è da avere paura... 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 30, 2011 Inviato Gennaio 30, 2011 Vedi di ripristinare il mix,perche' e' da fessi farne a meno.:mavieni::ok::ciao: ascolta lo zio, muovetevi...... :ciao: 0 Cita
EzioGS160 Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Vedi di ripristinare il mix,perche' e' da fessi farne a meno.:mavieni::ok::ciao: Procurati l'alberino e ripristina il mix che è la cosa più piacevole delle vespe... favorevolissimo, pensa che dopo l'esperienza con la rally con il miscelatore, ora sono alla ricerca di un px 125 con il miscelatore e non riesco a trovarlo. Quindi rirpistina e vai tranquillo. 0 Cita
Enricopb Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 ...i miscelatori ma ein india, su di quelli c'è da avere paura... Non sono d'accordo. 0 Cita
Enricopb Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Se Piaggio ha creato il miscelatore per il motore originale ci sarà un perchè. Il bello è che funziona udite udite anche coll'olio minerale...strano ma vero... 0 Cita
cicerone Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 i miscelatori ma ein india, su di quelli c'è da avere paura... Cosa intendi dire? Ti riferisci ai modelli che a livello carburatore montano componentistica Spaco? Mi spiace, ma anche io non sono d'accordo su questo punto. Io ho il px my con carburatore (Spaco licenza dell'Orto, così è stampigliato sopra) e miscelatore: ad oggi percorrenza totale di 30.750 km. molti dei quali fatti in autostrada o comunque in lunghe percorrenze a velocità medie abbastanza sostenute e con tutti i climi e le temperature (diciamo da -2/0 gradi in inverno a +30 in estate), prevalentemente in 2 e con un po' di bagaglio. Miscelatore revisionato un paio di volte, ma sempre senza trovare morchie dentro o sporcizia (d'accordo, uso olio 100% sint). Mai avuto il benché minimo problema né di funzionamento né di affidabilità! E poi è.....TROOOOOOOPPO COMODO! 0 Cita
massimax Inviato Gennaio 31, 2011 Inviato Gennaio 31, 2011 Cosa intendi dire? Ti riferisci ai modelli che a livello carburatore montano componentistica Spaco?Mi spiace, ma anche io non sono d'accordo su questo punto. Io ho il px my con carburatore (Spaco licenza dell'Orto, così è stampigliato sopra) e miscelatore: ad oggi percorrenza totale di 30.750 km. molti dei quali fatti in autostrada o comunque in lunghe percorrenze a velocità medie abbastanza sostenute e con tutti i climi e le temperature (diciamo da -2/0 gradi in inverno a +30 in estate), prevalentemente in 2 e con un po' di bagaglio. Miscelatore revisionato un paio di volte, ma sempre senza trovare morchie dentro o sporcizia (d'accordo, uso olio 100% sint). Mai avuto il benché minimo problema né di funzionamento né di affidabilità! E poi è.....TROOOOOOOPPO COMODO! si, riparliamone tra 20 anni..!!! la durata di quelle componenti è pressochè risibile.funzionerà benissimo fino a quando...non funzionerà piu..! il problema è accorgersene. se dico questo è perchè ho smontato e revisionato piu di un miscelatore e le differenze qualitative dei made in india rispetto ai vecchi piaggio è lampante.motivo per cui io sul my l'ho sostituito insieme allo spaco, poi ragazzi, ognuno fa quello che vuole, ma io sto piu tranquillo così. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.