Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Domanda: perché la vuoi iscrivere ASI o FMI? E' un 50 ... non avresti alcuna agevolazione ..

 

perche non avrebbe nessuna agevolazione?anche i 50 iscritti al registro d'epoca hanno agevolazioni sulle polizze assicurative come le altre cilindrate.

  • Risposte 128
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Stai dimostrando una manualità che pochi hanno ... per te rimontare sarà un gioco da ragazzi, altrimenti quello che hai risparmiato di carrozziere lo spenderai con gli interessi per il rimontaggio ... :ok:

 

Domanda: perché la vuoi iscrivere ASI o FMI? E' un 50 ... non avresti alcuna agevolazione ..

 

Ti ringrazio iena! :mrgreen:

La rimonterei volentieri perchè con l'aiuto del forum risolverei molti dubbi! Però ho poco tempo e poca esperienza a livello meccanico,poi prima di smontarla non partiva più! Forse aveva un problema di corrente e/o la marmitta(due mesi prima andava ancora)!Non ho manco gli attrezzi adatti per aprire il volano o altro!!!

Il meccanico è abbstanza fidato, lo conosco da un bel po' e non m'ha mai fatto scherzi per fortuna!!!

 

P.S. io so che ci sono agevolazioni anche per i 50... non è così!?

 

:ciao:

Inviato
Domanda: perché la vuoi iscrivere ASI o FMI? E' un 50 ... non avresti alcuna agevolazione ..

 

perche non avrebbe nessuna agevolazione?anche i 50 iscritti al registro d'epoca hanno agevolazioni sulle polizze assicurative come le altre cilindrate.

 

 

Se non mi sbaglio c'è stato un periodo in cui i 50 nn avevano più agevolazioni, ma poi da quando è cambiata la normativa che privede che siano targati anche i 50ini le agevolazioni valgono anche per loro!

:mah: E' cosi o mi sbaglio?

Inviato

Se hai un meccanico di fiducia che non ti fa spendere un patrimonio allora fai bene :ok:

 

Per quanto riguarda ASI/FMI .. boh, dalle mie parti per i 50 non glie ne frega niente se sono o meno ASI, guardano solo quanti anni hanno il mezzo e il guidatore abituale

Inviato

beato te dalle mie parti se non sono iscritte al registro storico le assicurazioni nn te le assicurano d'epoca ma con polizza normale che in 14 classe costa 600euro l'anno per un 50

Inviato
Se hai un meccanico di fiducia che non ti fa spendere un patrimonio allora fai bene :ok:

 

Per quanto riguarda ASI/FMI .. boh, dalle mie parti per i 50 non glie ne frega niente se sono o meno ASI, guardano solo quanti anni hanno il mezzo e il guidatore abituale

 

 

Dalle mie parti essere iscritti all' ASI/FMI conta! Però mi devo informare meglio in giro, magari qualcuno fa delle agevolazioni anche senza essere iscritti ad un registro storico! magaaaari :mrgreen:

 

:ciao:

Inviato

peppe tu sei residente a pompei cioe in campania cioe al sud?la vedo dura per l'assicurazione te lo dico io che sto in puglia e manco morto assicurano il mezzo d'epoca sia il 50 che il 125 se nn iscritto al registro storico perche siamo del sud uno schifo veramente.

Inviato
peppe tu sei residente a pompei cioe in campania cioe al sud?la vedo dura per l'assicurazione te lo dico io che sto in puglia e manco morto assicurano il mezzo d'epoca sia il 50 che il 125 se nn iscritto al registro storico perche siamo del sud uno schifo veramente.

 

 

Aspide hai troppo ragione! Io sono speranzoso ma qui è una guerra con l'assicurazione!:azz:

 

Penso che prima di vederla camminare assicurata passi un bel po':testate:

 

Ma non mollo! ho un idea che non mi tolgo dalla testa!L'anno prossimo mi sposo e devo arrivare in chiesa col PKino!:mrgreen:

 

Se non me l'assicurano lo faccio lo stesso tanto il tragitto casa-chiesa è 200 metri :Lol_5::Lol_5:

 

:ciao:

Inviato

fai bene ad essere positivo e non mollare ti confesso che piu di una volta mi e venuta la rabbia e di vendermi le mie vespe invece di tenerle cosi marcianti e in ordine chiuse nel box auto, grazie a questa benedetta iscrizione al registro storico che nn arriva e per colpa loro le mie vespe devono stare li ferme e fare la polvere vergogno veramente vergognoso.

Inviato

Ti capisco benissimo! Io la 50 l'ho tenuta ferma 3-4 anni ed ero lì lì per venderla.... poi ho cominciato a smontarla e ora la sto restaurando! è venuto tutto in maniera naturale.... ha troppi ricordi, dai 15 ai 22 anni è stata la mia casa senza tetto! Piuttosto che venderla la dò a martellate!:mogli:

La COSA per fortuna, almeno per ora, la tengo assicurata a milano perchè l'ho intestata a mio zio e finchè posso va bene così... altrimenti col c@volo che ora ci potevo camminare qui a Napoli! Infatti non la restauro proprio per questo!

Tra un po' ci potrai camminare tranquillamente vedrai!:ok:

 

:ciao:

Inviato

grazie che mi trasmetti positivita' purtroppo di tutta questa burrocrazia e questo razzismo per noi del sud mi scoraggia moltissimo e nn vedo l'ora di poterla riguidare la mia vespa cosa 125 visto che con lei sono andato ovunque anche sotto la pioggia battente :)

Inviato
Complimenti bel lavoro ....

In bocca al lupo anche per il matrimonio.....Pensaci Bene.....:oops:

Per il motore cosa hai in mente???

 

 

:mah:.... se ci penso troppo mollo tutto e mi trovo un bel PX 200 anni 80.....:risata::risata::risata::risata:

 

grazie per il lavoro fatto, per il motore penso proprio che rimetterò quello che ho già: ho un gruppo 55(correggimi se sbaglio) e monto un carburatore dell' orto da 19(quello originale ce l'ho benconservato) e poi all' epoca aveva una sito plus! Non è una scheggia ma se ben ricordo faceva i 65/70 KmH egregiamente! Hai qualche consiglio da darmi?

 

:ciao:

Inviato
grazie che mi trasmetti positivita' purtroppo di tutta questa burrocrazia e questo razzismo per noi del sud mi scoraggia moltissimo e nn vedo l'ora di poterla riguidare la mia vespa cosa 125 visto che con lei sono andato ovunque anche sotto la pioggia battente :)

 

Ti capisco ma tu ormai sei a buon punto e io ancora devo cominciare, e non ti nascondo che 3-4 mesi fa, solo per pippe mentali burocratiche, mi sono fatto sfuggire un' occasione che cercavo da un po', e solo per paura di rimanere a piedi!:testate:

Avevo trovato una COSA2 150 del '91, conservata bene alla cifra di 600 eurozzi e non l'ho presa perchè ho detto: "se la prendo mi devo togliere la 125 e mentre la faccio d'epoca, visto che non ha ancora 20 anni pieni forse per l'estate nn ce la faccio, e poi in estate chi mi porta al mare?"

Ma col 150 ora mi potevo prendere l'autostrada dato che ora la mia azieda si trasferisce e dove andiamo nn ci sono i posti auto interni, ma bisogna metterla per strada, solo che la zona è talmente buona che se lasci la macchina fuori dopo nn ci trovi nemmeno l'asfalto! :testate:

Inviato
:mah:.... se ci penso troppo mollo tutto e mi trovo un bel PX 200 anni 80.....:risata::risata::risata::risata:

 

grazie per il lavoro fatto, per il motore penso proprio che rimetterò quello che ho già: ho un gruppo 55(correggimi se sbaglio) e monto un carburatore dell' orto da 19(quello originale ce l'ho benconservato) e poi all' epoca aveva una sito plus! Non è una scheggia ma se ben ricordo faceva i 65/70 KmH egregiamente! Hai qualche consiglio da darmi?

 

:ciao:

Il 55 che marca è? Polini?? è ok ma devi mettere i rapporti...una campana 24/72 denti dritti va più che bene...:ok:

Ci manca solo quella...

Inviato

La marca del gruppo non la conosco! All'epoca fece tutto il meccanico, io avevo 16/17 anni! Ora che mi ricordo bene mi pare che anche la campana fu cambiata! Se la memoria non mi tradisce mi pare che il meccanico midisse di aver messo un campana più grande! :crazy: quella della special !! Potrebbe essere?

Inviato
tieni presente che il risultato del fondo prima della verniciatura deve essere liscio come una statua di marmo levigata. un effetto al tatto tipo seta. ad occhio nudo non devi vedere segni o imperfezioni. se ci sono devi sistemarle prima. se il fondo risulta un po rigato devi risolvere perchè quando spruzzi si vedranno le rigature.

 

 

Un consiglio da tutti! Sto preparando la vespa per la verniciatura finale e sta venendo lisca come il marmo come hai detto tu!:ok:

Nel lisciare i vari pezzi da qualche parte(ma proprio poco) è spuntata la lamiera:orrore:

 

:mah:Mi devo preoccupare o posso passare direttamente con la vernice?

 

P.S. la vespa la liscio tutta, oppure la parte interna al serbatoio e carburo e quella sotto al motore può andar bene anche lisciando con meno cura?

 

:ciao:

Inviato
Nel lisciare i vari pezzi da qualche parte(ma proprio poco) è spuntata la lamiera
copri le parti di lamiera nude con un po di fondo.
P.S. la vespa la liscio tutta, oppure la parte interna al serbatoio e carburo e quella sotto al motore può andar bene anche lisciando con meno cura?
...meno cura ...ma comunque deve essere liscia non ruvida.
Inviato
copri le parti di lamiera nude con un po di fondo....

 

:mah:Ma posso usare un pennellino in quanto sono tutte parti non visibili, e cosi evito di mette il compressore in mezzo per una sputacchiata di vernice ?

 

:ciao:

Inviato
Ma posso usare un pennellino in quanto sono tutte parti non visibili, e cosi evito di mette il compressore in mezzo per una sputacchiata di vernice ?
se riesci e non fai spessore... meglio lo spruzzo...
Inviato
Ne ho uno piccolo con ugello da 1! Può andare bene?
si va benissimo!!!

 

riuscirò mai a passare la vernice!
ricorda di usare lo zen ;-) rifletti :-) non andare in panico :-) se qualcosa non va fermati.
Inviato
si va benissimo!!!

 

:Ave_2: Uso il compressore!DECISO!

 

ricorda di usare lo zen ;-) rifletti :-) non andare in panico :-) se qualcosa non va fermati.

 

Non mi importa perdere tempo! L'importante è non sprecarlo! Ho solo un po' di preoccupazioni perchè mi posso dedicare alla vespa solo il Sabato e un'oretta la Domenica, quindi cerco di pianificare al meglio le cose! :mrgreen:

 

CIAO GioWeb :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...