Uicio76 Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Ciao, l’altro ieri ho fatto un giro di circa 130 km per andare a vedere un monumento ai caduti sul confine Sloveno. La giornata era bella ma fredda, quale migliore situazione per testare l’ abbigliamento invernale “estremo”? Quello per capirci per i giri un po’ piu’ hard del quotidiano utilizzo casa-ufficio? Io uso la vespa praticamente ogni giorno, quest’anno la temperatura minima che ho letto sul termometro della mia vespa e’ stata -6°C, ma per 15min il freddo e’ sopportabile anche con un abbigliamento “leggero” L’altro ieri quindi il termometro alla partenza (ore 10) segnava -3°C per mantenersi sotto lo ZERO per quasi tutto il giro per poi arrivare a 2°C verso le 13.20 quando sono rientrato.Ho fatto una percorrenza continua di circa 1 ora e mezza, mi sono fermato a visitare il Tempio Ossario (di Oslavia per chi lo conoscesse), luogo all’ aperto che non mi ha dato comunque la possibilità di riscaldarmi, per poi ripartire;In tutto ho viaggiato per circa 2 ore e mezza. In pratica la mia tenuta attuale, dopo vari “Upgrade” e’: Sopra:T-shirt,maglia in cotone maniche lunghe,felpa,pile, giubbottone da cantiere (regalo) imbottito Gambe:calzamaglia e salopette da sci Piedi:calzini in lana grossa,calzari in Windstopper e scarponi Timberland Guanti:Dainese invernali (pelle+tessuto) e sottoguanti. Per concludere,Bavaglio windstopper e casco integrale. Devo dire che per il corpo non ho avuto nessun tipo di problema, oserei dire confort assoluto (forse potrei completare aggiungendo i jeans),invece le mani ed i piedi, pur non arrivando a situazioni drammatiche, hanno risentito della temperatura bassina… Ieri ho parlato con 2 motociclisti miei amici ed ho avuto per le mani pareri concordii (a meno di non usare i coprimani le mani soffrono sempre), mentre per i piedi 2 pareri discordanti: Michele sosteneva che con gli scarponi da moto (lui usa e mi ha consigliato i Falco e poi mi ha parlato dei Magnum militari), i piedi stanno al caldo, mentre Luca ha detto che comunque il freddo ai piedi te lo tieni, e non e’ questione di modello o budget… Ne avevo gia accennato in un’ altra discussione ma mai cosi dettagliatamente… Che ne dite? Avete esperienze/consigli?. Allego Foto esplicativa, quello blu scuro sono io, quellao arancione e’ il mio PX125 dell’ 82. Ciao! 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Io non sono mai stato uno che soffre il freddo, pertanto me la sono sempre cavata con una buona giacca di pelle (che non fa passare un filo d'aria) ed un paio di jeans. Da un paio d'anni ho sostituito la giacca in pelle con una di tipo tecnico e sono molto soddisfatto. Per quanto riguarda i piedi in inverno ho sempre utilizzato gli anfibi doc martens con calza di cotone, e non ho mai sofferto, da quest'anno uso stivali da moto (decisamente più comodi), sempre con calza di cotone e continuo ad andare bene. Le mani invece sono un po il punto dolente, da sempre utilizzo guanti tecnici invernali, mi vanno bene per un paio di stagioni poi prendo l'acqua un paio di volte ed inizio a sentire il freddo, percui li cambio. Da un paio d'anni li utilizzo con i sottoguanti da sci, e per ora vado bene e non sento freddo. Non ho mai provato i paramani.... 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 A proposito di stivaletti per moto che ne pensate di questi: Lidl Online Per quello che costano quasi quasi li vado a prendere Pierluigi 0 Cita
PANZ Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 a mio parere non tutti gli abbigliamenti danno gli stessi risultati a soggetti diversi,le mie esperienze invernali risalgono al periodo di cambio dal vestiario tradizionale "old style" al "tecnico". L'old style lasciamolo a chi vuole soffrire,il tecnico dà una miriade di scelte ed io dopo varie prove mi sono fermato al GORE TEX sia per la tuta divisibile che per i guanti ed anche gli stivali che a me mantengono il calore con su solo le calze di cotone. 0 Cita
casca Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Anch'io utilizzo la Vespa tutto l'anno e confermo le vostre impressioni. Il tronco, una volta trovata un'ottima giacca, non risente del freddo. Nei miei 40km giornalieri i pantaloni non mi bastano, ma alla copertina ho preferito dei copripantaloni tecnici, che si indossano in 20 secondi. Ora anche le gambe sono ampiamente al riparo. Ai piedi indosso degli stivaletti da montagna con due paia di calze e non soffro affatto il freddo; in compenso durante il giorno se sono in un luogo caldo mi sudano i piedi! Non c'è niente da fare. Le mani fanno soffrire. Anch'io indosso un ottimo paio di guanti in goretex con inserti in pelle, di cui sono estremamente soddisfatto, e sottoguanti che aiutano sì, ma non fanno certo miracoli. Ebbene, quando la temperatura va sotto lo zero c'è poco da fare: tempo una decina di chilometri ed inizia il raffreddamento lento e inesorabile, soprattutto di mignolo ed anulare. Avevo pensato di farmi regalare da Babbo Natale i paramani, o moffole, ma in realtà mi piacerebbe provarli prima. 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 A proposito di stivaletti per moto che ne pensate di questi: Lidl OnlinePer quello che costano quasi quasi li vado a prendere Pierluigi Li avevo notati anche io, sembrano buoni, se ci fosse il mio numero li prenderei 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Li avevo notati anche io, sembrano buoni, se ci fosse il mio numero li prenderei E che numero porti hai di piede? 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 45-46 a seconda della calzatura azz... quindi al mare non hai bisogno delle pinne :Lol_5: 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 La Vespa la uso tutto l' anno con una media giornaliera in inverno di 25/30 chilometri e non uso nulla di particolare. Premetto che sono abbastanza freddoloso; circa un mese fa ho dovuto percorrere 80/90 chilometri, la temperatura variava da 0° a -3°, scendeva pioggia mista nevischio, con il paravento, e come abbigliamento avevo: - Sottotuta termico Tucano Urbano - Jeans e una felpa leggera - Completo Urbis (giacca e pantaloni imbottiti) Tucano Urbano - Calze in spugna (cotone) più calze lana (quelle verdi della naja) - Scarpe da montagna - Sottoguanti in pile, guanti Tucano Urbano Non ho avuto per niente freddo, nemmeno ai piedi, appena appena alle mani. Al Lidl si possono provare gli stivali? Anch' io porto il n° 45 magari il 44 mi sta, per quel prezzo mi spiace non comprarli Dexolo, minchia! Come fai con 'sto freddo con i Doc e la calze di cotone? Mi si gelano i piedi solo a pensarci; io andavo in moto così quando avevo vent' anni. Ciao Lux 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 8, 2011 Inviato Gennaio 8, 2011 Dexolo, minchia! Come fai con 'sto freddo con i Doc e la calze di cotone? Mi si gelano i piedi solo a pensarci; io andavo in moto così quando avevo vent' anni.Ciao Lux Io ho ancora vent'anni 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 9, 2011 Autore Inviato Gennaio 9, 2011 45-46 a seconda della calzatura Anch' io...per 15 quei euro però quasi quasi mi faccio amputare le dita... Quindi mi confermate che forse gli stivaletti da moto... Però che differenza c'e con gli stivaletti timberland...:mah:e' sempre uno strato di pelle tra l' esterno ed il piede; a parte l' impermeabilita ho paura che farebbe poca differenza... Un po di marche/prezzi/proposte? ciao! 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 9, 2011 Inviato Gennaio 9, 2011 Io ho ancora vent'anni Beato te, ma venti per gamba? Anch'io ne ho venti di testa, peccato che i piedi sono all' estremità opposta Anch' io...per 15 quei euro però quasi quasi mi faccio amputare le dita... Buona idea Uicio, non ci avevo pensato. Ciao Lux 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 9, 2011 Inviato Gennaio 9, 2011 Io ho ancora vent'anni mah...di testa?:risata::risata: di testa anche meno, tipo la mia di età, 10/11 anni!:risata::mrgreen: Anch' io...per 15 quei euro però quasi quasi mi faccio amputare le dita... Quindi mi confermate che forse gli stivaletti da moto... Però che differenza c'e con gli stivaletti timberland...:mah:e' sempre uno strato di pelle tra l' esterno ed il piede; a parte l' impermeabilita ho paura che farebbe poca differenza... Un po di marche/prezzi/proposte? ciao! io mi terrei i 15 euro e userei i timberland, sono calzature non ottime, superbe! Come tutte le calzature anche più tecniche da montagna, nulla da invidiare alle proposte da motociclismo, se non il design motociclistico e non montanaro. Beato te, ma venti per gamba?Anch'io ne ho venti di testa, peccato che i piedi sono all' estremità opposta Anch' io...per 15 quei euro però quasi quasi mi faccio amputare le dita... Buona idea Uicio, non ci avevo pensato. Ciao Lux Al massimo tagliati le unghie...:Lol_5: 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 9, 2011 Inviato Gennaio 9, 2011 Al massimo tagliati le unghie...:Lol_5: Già fatto, mi sono limato pure i talloni Ciao Lux 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 10, 2011 Inviato Gennaio 10, 2011 Io ho ancora vent'anni si, di galera Ho provato le manopole di Tucano: tengono un bel caldo e ti permettono di guidare con i guanti estivi. Ma sono scomodissime perchè interferiscono con il cambio. 0 Cita
Uicio76 Inviato Gennaio 10, 2011 Autore Inviato Gennaio 10, 2011 Al massimo tagliati le unghie...:Lol_5: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/33450-aiuto-per-ricambio-piallatrice.html 0 Cita
Enricopb Inviato Gennaio 10, 2011 Inviato Gennaio 10, 2011 In questo modo la Vespa diventa un'auto: - casco integrale con visiera aperta; - canottiera, camicia, maglione, giubbotto tecnico da moto; - guanti invernali da moto; - calzamaglia, jeans; - scarponi; - dulcis in fundo: parabrezza tipo vela..., dite quello che volete ma è comodissimo per vespare in inverno senza fastidio. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 10, 2011 Inviato Gennaio 10, 2011 In questo modo la Vespa diventa un'auto:- casco integrale con visiera aperta; - canottiera, camicia, maglione, giubbotto tecnico da moto; - guanti invernali da moto; - calzamaglia, jeans; - scarponi; - dulcis in fundo: parabrezza tipo vela..., dite quello che volete ma è comodissimo per vespare in inverno senza fastidio. si sta da papa con la vela! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Gennaio 10, 2011 Inviato Gennaio 10, 2011 Qualche anno fa comprai un Tucano Urbano, lo pagai 140 euro, va benone, mi tiene ben coperto, non passa un filo d'aria, per quanto riguarda sotto, uso calzamaglia di lana e jeans da sopra, scarpe normali con calze di cotone. Alle mani uso sottoguanti in seta tucano e guanti di pelle 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 A proposito di stivaletti per moto che ne pensate di questi: Lidl OnlinePer quello che costano quasi quasi li vado a prendere Pierluigi Mmhm! Peccato, giù al sud pare che non arrivino. Comunque, per le mani, ho svariate soluzioni a seconda delle temperature. Per il freddo e la pioggia, al momento, i migliori che ho sono un paio di guanti per snowboard acquistati da Decathlon, per temperature sino a -12°, con una valvola sul dorso che consente di riscaldarli "a fiato", se serve. Ciao, Gino 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Mmhm! Peccato, giù al sud pare che non arrivino. Io giovedì li vado a comprare, se ti interessano posso prendeli anche per te e poi spedirteli Pierluigi 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Io giovedì li vado a comprare, se ti interessano posso prendeli anche per te e poi spedirteli Pierluigi Ti ringrazio del gentilissimo pensiero, ma non compro calzature se prima non posso provarle, sono un "piedidolci"! Ciao, Gino 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 11, 2011 Inviato Gennaio 11, 2011 Ti ringrazio del gentilissimo pensiero, ma non compro calzature se prima non posso provarle, sono un "piedidolci"! Ciao, Gino Hai ragione non ci avevo pensato, le calzature è meglio provarle prima di acquistarle pierluigi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.