gevin Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Carissimi utenti, proseguo col restauro della mia vespa; oggi ho finalmente ripristinato il numero del telaio che era arrugginito e che, avendo perso il libretto, non ricordavo; il telaio è V5A1T73XXXX e il motore è V5A1M42XXXX; facendo la ricerca su questo sito mi riporta alla 50 R, ma non mi quadra qualcosa: la mia ha tamburi pieni, ghiera sul faro e aveva scudo con profilo in alluminio e scritta in corsivo vespa 50 solo sullo scudo; ricordo che quando mio zio la regalò a me 14enne era già così; ora da dove nasce il titolo del mio post? Ho dato un'occhiata alla scheda originale e i colori non mi convincono molto: la mia vespa era giallo cromo; per carità bel colore ma troppo limitato e anche gli altri non sono un granchè; io sto pensando di farla verniciare nero metallizzato con specchietti, cavalletto, copriventola e sportellino motore cromati, un pò alla dolce&gabbana, voi che ne dite?e soprattutto potrebbe sempre rientrare come moto storica ed usufruire di qualche vantaggio (assicurazione, bollo)?So che molti storceranno il naso per questa idea ma l'estetica della originale mi sembra alquanto scarna. 0 Cita
rete27 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 dubito che con colorazione non originale possa essere "storica"...ma sentiamo anche il parere di altri utenti... 0 Cita
vespasurf Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Carissimi utenti, proseguo col restauro della mia vespa; oggi ho finalmente ripristinato il numero del telaio che era arrugginito e che, avendo perso il libretto, non ricordavo; il telaio è V5A1T73XXXX e il motore è V5A1M42XXXX; facendo la ricerca su questo sito mi riporta alla 50 R, ma non mi quadra qualcosa: la mia ha tamburi pieni, ghiera sul faro e aveva scudo con profilo in alluminio e scritta in corsivo vespa 50 solo sullo scudo; ricordo che quando mio zio la regalò a me 14enne era già così; ora da dove nasce il titolo del mio post? Ho dato un'occhiata alla scheda originale e i colori non mi convincono molto: la mia vespa era giallo cromo; per carità bel colore ma troppo limitato e anche gli altri non sono un granchè; io sto pensando di farla verniciare nero metallizzato con specchietti, cavalletto, copriventola e sportellino motore cromati, un pò alla dolce&gabbana, voi che ne dite?e soprattutto potrebbe sempre rientrare come moto storica ed usufruire di qualche vantaggio (assicurazione, bollo)?So che molti storceranno il naso per questa idea ma l'estetica della originale mi sembra alquanto scarna. la potresti iscrivere all'asi..a loro non importa il colore se non è originale...tranquillo... 0 Cita
Afry19 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 ciao, penso anche io come rete27 che con una colorazione non originale la vespa non passi come moto storica all' F.M.I .e come detto da te "storco" il naso per la tua volontà di tamarrare la vespa, che, sinceramente "conciata" (nel senso buono) così non piace molto. la preferisco originale e ricrediti sul giallo cromo è uno stupendo colore! 0 Cita
geospecial Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 la potresti iscrivere all'asi..a loro non importa il colore se non è originale...tranquillo... assolutamente no!!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 la potresti iscrivere all'asi..a loro non importa il colore se non è originale...tranquillo... Da dove attingi ciò? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 mah....se io fossi un esaminatore e mi presenti una ex-bellissima vespa giallo cromo in veste dolce e gabbiano....te la brucio nel piazzale!!:Lol_5::Lol_5: dico io ma sti giochi poi con una R??!! 0 Cita
giallonero Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Indipendentemente dal fatto che sarebbe veramente terribile, a che ti serve iscrivere all'ASI (o FMI che sia) un cinquantino? 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 potrebbe sempre rientrare come moto storica ed usufruire di qualche vantaggio (assicurazione, bollo)? Non, non potrebbe più. Pensaci bene.. ma bianca no ? Opuure.. perchè non compri un bel frullino dolce e Gabbana ? quello ha già tutto quello che ti serve, è raffreddato ad acqua, ha i freni a disco, un sacco di optional, il miscelatore.. e la vespa la vendi a me. che dici ? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Non, non potrebbe più.Pensaci bene.. ma bianca no ? Opuure.. perchè non compri un bel frullino dolce e Gabbana ? quello ha già tutto quello che ti serve, è raffreddato ad acqua, ha i freni a disco, un sacco di optional, il miscelatore.. e la vespa la vendi a me. che dici ? o la regali a me... 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 la potresti iscrivere all'asi..a loro non importa il colore se non è originale...tranquillo... 0 Cita
vespasurf Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Da dove attingi ciò? Rispondo a te per risponder a tutti gli altri che hanno messo in discussione il fatto di poter iscriver ad asi con color non originale: Scusate ma ne ho la certezza per esperienza personale. Ho un pk50s dell' 82 e il colore originale era rosso Cina. A suo tempo lo feci riverniciare color nero, che non e' un colore originale per quegli anni.dopo un fermo di circa 15 anni la sto rimettendo in sesto e sono andato al club asi per iscrivere la mia vespa...e ho chiesto se serviva aver il colore originale e loro mi hanno assicurato di no e mi hanno dato un volantino con i requisiti richiesti in cui e'specificato che il color potrebbe anche non esser originale...pero io la sto rifacendo rosso Cina per potetla iscriver a FMI che costa meno.. Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.... Ciao 0 Cita
gevin Inviato Dicembre 31, 2010 Autore Inviato Dicembre 31, 2010 Va bene ragazzi, mi avete convinto, vada per il giallo cromo (è stato un momento di modernità che ha prevalso nella mia mente), ma la sella corta è orribile: io ho ancora conservata quella originale. Quindi il cinquantino non ha comunque agevolazioni su assicurazione e bollo? voi ligi a mamma Piaggio quanto pagate all'anno di media?Ciao, vado a pulire i carter ben bene e a montare i cuscinetti. 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Va bene ragazzi, mi avete convinto, vada per il giallo cromo (è stato un momento di modernità che ha prevalso nella mia mente), ma la sella corta è orribile: io ho ancora conservata quella originale. Quindi il cinquantino non ha comunque agevolazioni su assicurazione e bollo? voi ligi a mamma Piaggio quanto pagate all'anno di media?Ciao, vado a pulire i carter ben bene e a montare i cuscinetti. 95,60 euro senza alcuna iscrizione asi-fmi-cgl-cisl-uil-fiom....... 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 o la regali a me... potremmo fare che la vende e a me e poi io la regalo a te ? ma per fortuna ha cambiato idea, la rifa giallo cromo.. lo abbiamo convinto 0 Cita
lucavs1 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 il giallo cromo è stupendo! vedrai che ti piacerà 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 Da quello che hai scritto la tua vespina è del 70 o 71, quindi cerchi e scritta vanno bene e anche il bordoscudo se fosse del 71, per il colore controlla bene, il giallo cromo ufficialmente è usato dal 72, il tuo potrebbe essere un giallo positano, una foto ci aiuterebbe. Per informarti sul tuo modello puoi guardare anche qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21059-tutto-sulla-vespa-50-r.html 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 31, 2010 Inviato Dicembre 31, 2010 95,60 euro senza alcuna iscrizione asi-fmi-cgl-cisl-uil-fiom....... molto buono, io pago un pò di più.. potremmo fare che la vende e a me e poi io la regalo a te ? ma per fortuna ha cambiato idea, la rifa giallo cromo.. lo abbiamo convinto a me va bene, l'importante è che me la regalate.. che poi, a parte gli scherzi, com'è messa sta vespa? si puo fare un conservato? 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 com'è messa sta vespa? si puo fare un conservato? fratello gevin sparaci un servizio fotografico.. visto che hai chiesto il ns parere mettici in condizione di dartelo fino in fondo dai.. e buon anno a tutti 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 Rispondo a te per risponder a tutti gli altri che hanno messo in discussione il fatto di poter iscriver ad asi con color non originale:Scusate ma ne ho la certezza per esperienza personale. Ho un pk50s dell' 82 e il colore originale era rosso Cina. A suo tempo lo feci riverniciare color nero, che non e' un colore originale per quegli anni.dopo un fermo di circa 15 anni la sto rimettendo in sesto e sono andato al club asi per iscrivere la mia vespa...e ho chiesto se serviva aver il colore originale e loro mi hanno assicurato di no e mi hanno dato un volantino con i requisiti richiesti in cui e'specificato che il color potrebbe anche non esser originale...pero io la sto rifacendo rosso Cina per potetla iscriver a FMI che costa meno.. Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.... Ciao Guarda la cosa mi sembra assai strana.. ...A me hanno rifiutato la pratica e fatto rimandare le foto per via dello specchietto e della sella dell'et3! :azz: 0 Cita
vespasurf Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 Guarda la cosa mi sembra assai strana.. ...A me hanno rifiutato la pratica e fatto rimandare le foto per via dello specchietto e della sella dell'et3! :azz: Infatti io ho parlato di core vespa...la sella lo so che deve esser la sua...anche se nel loro regolamento parlano anche di colare sedili diversi..ma mi han specificato che solo per le auto... 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 Guarda la cosa mi sembra assai strana.. ...A me hanno rifiutato la pratica e fatto rimandare le foto per via dello specchietto e della sella dell'et3! :azz: Ma vedi, se ci fai caso si chiama Federazione Motociclistica ITALIANA.. e in Italia quello che vale li non vale qui ma potrebbe valere la oppure no e domani è ancora diverso.. Strano paese il nostro dove le regole non sono mai uguali per nessuno. (scusando l'o.t. secondo me se un veicolo deve essere "storico" deve essere originale al 100% , quindi non dovrebbe valere nemmeno un colore diverso dall'originale nemmeno se in uso nello stesso anno, per esempio, e invece...) 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 1, 2011 Inviato Gennaio 1, 2011 Ma vedi, se ci fai caso si chiama Federazione Motociclistica ITALIANA.. e in Italia quello che vale li non vale qui ma potrebbe valere la oppure no e domani è ancora diverso.. Strano paese il nostro dove le regole non sono mai uguali per nessuno.(scusando l'o.t. secondo me se un veicolo deve essere "storico" deve essere originale al 100% , quindi non dovrebbe valere nemmeno un colore diverso dall'originale nemmeno se in uso nello stesso anno, per esempio, e invece...) Appunto!! Se si attaccano ad uno specchietto e una sella di un modello "simile" mi sembra assurdo che debbano far passare una Vespa rosa o maculata... Ma anche questa è l'Italia! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.