Vai al contenuto


restauro motore vespa VB1 "la gs dei poveri"


vespiaggio
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco sul forum e già ho rotto le balle a molti :mrgreen:, ma ormai della vespa mi son fatto una certa idea sul modus operandi specie nei restauri (che effettuo da un po' di tempo a questa parte).

Apro questo topic per presentare uno dei lavori che sto portando avanti in questo periodo, ossia il lento restauro della VB1 di un caro amico. La vespa per ora è stata smontata e sabbiata. Il telaio giace presso un amico che si occupa della lattoneria: niente di grave, ma un paio di traversine sotto la pedana sono brutte e soprattutto verrà chiuso "qualche" buchetto che non c'entra.

Per ora mi sono occupato del motore....funzionava ma.....male. Insomma l'arcano è saltato subito fuori appena smontato il cilindro: le fasce erano state adattate, e tra le punte ci passa una pantegana

In seguito al totale smontaggio, i carter sono stati sabbiati, proteggendo gli accoppiamenti della guarnizione e le sedi interne dei cuscinetti.

Fatta la lista di tutto ciò che andava cambiato, ho poi ordinato:

2 cuscinetti di banco

kit guarnizioni

kit paraoli

kit guarnizioni carburatore

cuscinetti albero 2° cambio

parastrappi

dischi frizione

puntine, condensatore

oring ingranaggio avviamento

piastrina fissaggio bulloni pedivella

dado frizione e cestello di bloccaggio

ganasce

crociera

 

nel frattempo ho approfittato per far zincare tutta la minuteria, far sabbiare la testa. Le fasce arriveranno col nuovo anno

 

Ieri l'inizio del rimontaggio. Allego un po' di foto.....si accettano commenti e critiche :quote::lol:

 

la seconda foto è la molla durante le ennesime prove di fosfatazione :Lol_5:

EPSN8053.jpg

DSC_0050.jpg

DSC_0051.jpg

DSC_0054.jpg

DSC_0055.jpg

DSC_0059.jpg

DSC_0061.jpg

DSC_0058.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

peccato che i carter siano stati sabbiati!

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

ma hai zincato la bulloneria ecc.? era cos'ì in origine?:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma hai zincato la bulloneria ecc.? era cos'ì in origine?:mah:

 

In origine, (come sai bene ;-) ) era nichelata o brunita, ma non trovando chi esegue questi trattamenti, anch'io ho fatto zincare vari bulloni della mia vb1t. Sai se all'epoca esistesse la zincatura?:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Sai se all'epoca esistesse la zincatura?:ciao:

agli inizi degli anni 50 gia' c'era,come c'era la sbiancatura :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...