sartana1969 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 purtroppo il fatto di essere alimentata in corrente alternata, provoca questo problema.......è lo scotto della vespa ma non diciamo eresie... 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 SPENDI 2 EURO fatti questo montalo in parallelo alla luce posteriore regolatore di tensione 6V.pdf 0 Cita
luchinorompino Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 no non intendevo questo, verifica che tu non abbia delle dispersioni nel blocchetto sul motore tra il filo rosso e il verde. a volte succede che il filo verde (che alimenta le lampadine) non vada in corto con il rosso (scarico a massa spegnimento motore) potrebbe succedere che delle "schicchere" di corrente dall'avvolgimento dell'accensione ti iniscano sul filo di alimentazione lampadine. altra cosa, verifica che il watt e i volt delle lampadine siano corretti. 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 2, 2011 Autore Inviato Febbraio 2, 2011 se non ho letto male c'è scritto 6 v ( sei volt???) i watt non li ricordo... 0 Cita
Ndea46 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 SPENDI 2 EUROfatti questo montalo in parallelo alla luce posteriore Questa mi mancava, interessante! 0 Cita
luchinorompino Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 allora verifica il discorso dei fili, a me sinceramente durano, meno che in uno scooter normale ma durano 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 le tue lampade DEVONO essere anteriore bulbo 6V - 15W anteriore siluro 6V - 15W posteriore siluro 6V - 5W 0 Cita
luchinorompino Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 x sartana ma tu hai un PX? devo andare aprenderne uno questo fine settimana in puglia. come va nell'uso quotidiano nel traffico......di roma:orrore: 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 x sartana ma tu hai un PX? devo andare aprenderne uno questo fine settimana in puglia. come va nell'uso quotidiano nel traffico......di roma:orrore: eheheh l'avatar ti ha tratto in inganno non ho il px: mia figlia ha preso la prima vespa in casa che ha visto e mi ha fatto quel disegno. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 2, 2011 Inviato Febbraio 2, 2011 SPENDI 2 EUROfatti questo montalo in parallelo alla luce posteriore ottimo! io alla fine mi son fatto regalare un regolatore da pk.... 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 è un pò che non scrivo nel post, forse perchè non ho combinato nulla... ho sempre una doamnda: nel 72 le special erano giallo cromo??? e qual'è il codice colore??? P.S.: allego finalmente la foto della fiancata (il flash non funziona e il garage non è illuminato ma si capisce) 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 SONO I*******O NERO!!! si riesce a risalire ai precedenti proprietari dei 50??? ho deciso che lo voglio ammazzare d botte!!! va be che il restauro (sabbiatura, stuccate varie e riverniciatura) era già in lista ma non mi aspettavo che sotto l'antirombo ci fosse tutta (sapevo di un pezzo...) la lamiera arrugginita!!! :azz:(tra stucco e 4 mani di vernice c'è uno spessore alto 2 mm. ci credo che la ruggine resta sotto!!!!) che faccio??? tolgo i listelli (come li tolgo? non mi frega di tenerli tanto i ribattini centrali sono distruti) e grato tutto??? p.s. l'antirombo è solo sulla pedana e non sul tunnel... 0 Cita
Ndea46 Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 Andrea! io eviterei di togliere i listelli pedana se non sei intenzionato a restaurarla. Come ti dicevo qualche post indietro, se hai già in preventivo di sistemarla il prossimo autunno ora cerca di evitare questi lavori e goditi la vespa il più possibile! Quando deciderai che è arrivato il momento di sistemarla la rifarai per bene! Cmq per togliere i listelli pedana io uso un cacciavite piatto e un martello. Essendo di alluminio morbido,puntando il cavviavite in orizzontale rispetto al ribattino e con qualche martellata vedrai che vengono via. 0 Cita
Ndea46 Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 A me risulta che il giallo cromo sia un colore dell'annata '72, cmq ti allego una scansione di motociclismo d'epoca dedicato alla special, ti tornerà sicuramente utile! Giallo cromo: 1.298.2933 Edit: te la giro via mail, allegandola sul sito risulta illeggibile! 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 grazie!! mi sa però che la restauro prima dell'autunno!!! tra 2 mesi sarà C-O-M-P-L-E-T-A-M-E-N-T-E smontata se mi stufo!!! ho già la lista pronta: - listelli nuovi - scritte ant e post nuove ( le sue sono distrutte) - g.t. nuovo il resto lo recupero O.T.: come sta Lina??? 0 Cita
Ndea46 Inviato Febbraio 6, 2011 Inviato Febbraio 6, 2011 Vedendo come ti dai da fare anche meno! La Lina è ufficialmente a pezzi, ho smontato tutto quello che si poteva smontare! Ho finito oggi di pulire il serbatoio dalla ruggine, in settimana conto di prepararla per il carroz.....ehmmm il dottore :mrgreen:! 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 6, 2011 Autore Inviato Febbraio 6, 2011 Vedendo come ti dai da fare anche meno! non ho detto che comincio adesso e finisco a aprile, ma che ad aprile la smonto in una settimana max e poi la rivernicio tutta!!! 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 7, 2011 Autore Inviato Febbraio 7, 2011 altri danni evviva!!! anche sotto i listelli del tunne ci sono 2 mm di colore e ovviamente ruggine!!! ma perchè la ruggine è solo sotto i listelli e nelle sue vicinanze??? 0 Cita
vespa r102 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 altri danni evviva!!! anche sotto i listelli del tunne ci sono 2 mm di colore e ovviamente ruggine!!! ma perchè la ruggine è solo sotto i listelli e nelle sue vicinanze??? perche l'acqua ristagna sotto ai listelli:rabbia: 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 7, 2011 Autore Inviato Febbraio 7, 2011 pedana nuova!!! carta vetrata, ferro vivo, antiruggine, colore e listelli. come nuova!!! sono contento come una pasqua!!! 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 18, 2011 Autore Inviato Febbraio 18, 2011 ieri ho lavato la vespa e gia che c'ero ho pulito il parafango togliendo anche la cresta. attaccata con silicone sia sotto che sopra, tutta colorata e ovviamente parte di parafango da sistemare. come tolgo tutto questo colore da sotto??? (è originale piaggio) 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 come tolgo tutto questo colore da sotto??? (è originale piaggio)con lo sverniciatore gel. 0 Cita
luchinorompino Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 uno leggero però....altrimenti ti macchia l'alluminio 0 Cita
Gioweb Inviato Febbraio 18, 2011 Inviato Febbraio 18, 2011 quello da colorificio poi comunque l'alluminio e anche altri metalli si possono sempre rilucidare con questa tecnica 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.