Vai al contenuto


Nuovo motore Ape 50 "spinto"


InsettoScoppiettante94
 Share

Recommended Posts

Tu lo dici... :frustate::Lol_5:

Tanto anche se non lo dicevo... :mrgreen::risata:

E allora, visto che c'è posto per tutti, ti dico la mia: consumerebbe troppo, non ne vale la pena!

 

 

:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Pazienza... quella che consuma poco è la Star. L'Ape è il gingillo con ampio spazio per caricare (anche taniche) :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che in teoria è così..ma in pratica entrano in gioco diversi fattori che "fanno o meno" vibrare un motore:

 

- La bilanciatura dell'albero

- La bilanciatura della campana

- La bilanciatura del volano

- I vari accoppiamenti cuscinetti/carter/albero

- Il bilanciamento del pistone

- Le cosidette "palle quadre" di chi prepara il motore

 

In poche parole tutto quello che "gira" dentro a un motore andrebbe bilanciato o per lo meno rivisto per non far vibrare un motore!

 

Se prendi e monti un albero a spalle piene e un albero anticipato sicuramente quello a spalle piene genererà meno vibrazioni proprio perchè le due mannaie sono uguali, ma non è detto che sia bilanciato o che uno che sa il fatto suo non riesca a farti un lavoro doc con un albero anticipato!

 

 

Grazie per la spiegazione!;-)

 

 

Ah, visto che comunque ho giù altri 6 apini, di cui 2 con cabina sfondata (non chiedetemi come, l'ho comprati così :crazy:) io e i miei amici avevamo pensato di prendere il motore della Tempra 1.9 Diesel e (taglia e salda) di montarlo sui telaietti Ape (quel che c'era rimasto :mrgreen:). Fortuna che la mancanza di tempo ci ha impedito di fare questa pazzia... :lol:

 

No, a prima vista mi sembra che abbia lo stesso dado dei vari blocchi motori Vespa che ho visto... :mah:

 

Grazie :mrgreen:

In effetti l'Ape si presta alle elaborazioni, e per strada ti dicono poco o nulla. Tanto non sarà mai pericoloso quanto una microcar o un due ruote... anche perchè alle curve ti ca...i in mano se non le fai a 30/40 e con calma ;-)

 

Ok :risata:

 

Appunto, non so se mi conviene mettere la valvola o le lamelle... boh! :boh:

 

Vabè, alla peggio conosco un fabbro che mi può fare un collettore... ho visto certi lavorini che ha fatto, veramente ottimi :ok:

 

Dipende come, sennò chiedevo una marmitta (chiaramente espansione) di un frull a un mio amico, anche perchè oggi quando sono andato a prendere la Leovince (tipo Proma) e a grattarla con la carta vetrata ho iniziato a vedere l'interno... :orrore::azz:

 

 

 

Senti un pò, ma gli fai anche l'assetto? e tutte quelle cose belle maure?:risata::risata::mrgreen:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Senti un pò, ma gli fai anche l'assetto? e tutte quelle cose belle maure?:risata::risata::mrgreen:;-)

:noncisiamo:

Aspetto originale (al massimo plastiche riverniciate e perlomeno una mano di fondo ai rollbar, che nelle giunzioni stanno arrugginendo), e assolutamente niente assetto tamarro (altrimenti dove vado io mi ritrovo col motore che bacia la strada...). E ci devo andà anche con la neve!

Anche l'impianto stereo sarà di una potenza pari a quello di una semplice utilitaria (tu voi spendo più di 40€ di casse nove!!!), e l'unica tamarrata saranno gli interni in pelle (gli originali sono letteralmente sfatti) ben imbottiti di gommapiuma contro il gelo e le gomme tacchettate 130/90/10 con i distanziali seriacopi :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

:noncisiamo:

Aspetto originale (al massimo plastiche riverniciate e perlomeno una mano di fondo ai rollbar, che nelle giunzioni stanno arrugginendo), e assolutamente niente assetto tamarro (altrimenti dove vado io mi ritrovo col motore che bacia la strada...). E ci devo andà anche con la neve!

Anche l'impianto stereo sarà di una potenza pari a quello di una semplice utilitaria (tu voi spendo più di 40€ di casse nove!!!), e l'unica tamarrata saranno gli interni in pelle (gli originali sono letteralmente sfatti) ben imbottiti di gommapiuma contro il gelo e le gomme tacchettate 130/90/10 con i distanziali seriacopi :mrgreen:

 

Che hai scritto???!:mrgreen:

 

ma allora me lo fai 4X4!!

 

Grande!!:risata1:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Che hai scritto???!:mrgreen:

 

ma allora me lo fai 4X4!!

 

Grande!!:risata1:;-)

Certo, quest'Ape merita... quelli tamarri non servono a nulla, non vanno da nessuna parte. Un Apino ben attrezzato e con un buon motore va ovunque, leggero com'è ;-)

Ecco le foto del (:risata::mrgreen:) "bolide":

...e considera che le gomme 130/90/10 vanno oltre il bordo del cassone :mrgreen:

4.jpg

5.jpg

 

Vecchi interni...

1.jpg

 

Marmittino...

3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Dato che smonti il motore per revisionarlo metti qualche riforzo nel trave centrale dove è ancorato il cassone e la cabina...tra le vibrazioni e a forza di andarci a due ruote si dissaldano tutti li

Grazie del consiglio... mi sa che farò proprio così, meglio un kg in più che una crepa in più :ok:

Comunque ci sono novità.

Il cilindro sarà, mooolto probabilmente, un Parmakit ECV, alluminio, monofascia, candela laterale. Dicono che vada di più del Polini (mono, chiaro); io ho dei dubbi in merito, sono fondati o no? Come "si comporta"?

Fotina...

eca71a62e48162e438e6856d8da60229.jpg

 

Marmitte... penso siano l'ultimo pensiero, ma visto che non so esprimermi... lascio a voi i commenti e gli insulti :Lol_5:

Simonini New D&F

8dd21e76e9e2d2efddd45194daf14a82.jpg

 

Carburatore 28 PHBL

9e5a0dae1ea9d8841a5a11a454a3ea0b.jpg

 

Cambio sono ancora indeciso, se Ape o Vespa... se ben ricordo quello Ape è spaziato peggio... :mah:

Da quanto mi hanno consigliato, cambio Ape---> 24/72DD, cambio Vespa 27/69...

Per ora ci si ferma qua, sembra che i fondi con estrema calma permetteranno di fare tutto :mavieni:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Per ora ci si ferma qua, sembra che i fondi con estrema calma permetteranno di fare tutto

 

Secondo me finiranno presto, e sarai costretto a vendere la Star... :roll::Lol_5::risata::rulez::boxing:

Link al commento
Condividi su altri siti

senza offesa ma il parmakit mi sembra sprecato su un ape...

 

N.B. avere l'ape è uno dei miei sogni

Diciamo che non ho molte alternative. Vorrei avere qualcosa di diverso dal solito Polini, e l'idea di utilizzare un cilindro a doppia aspirazione del 1982, che è stato anche un pò maltrattato, non mi sembra tanto il caso. Se ci devo spendere, tanto vale che ci fò un bel lavoro, non credi? ;-)

Per l'Ape, se vuoi avverare il tuo sogno, cerca quelli senza libretto... con una sciocchezza li compri, li sistemi (motore originale, chiaro) e li reimmatricoli. Poi lo trucchi :mavieni:

Ti costerà sicuramente meno che prendere un Ape già a posto e truccarlo... qua ci aggiriamo sui 2000€ per uno del 1988! :crazy:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh allora si...però il parmakit costa parecchio, io direi un malossi che è diverso dal polini, costa meno ed è comunque bello potente...

per l'ape eventualmente se ne parlerà in futuro perché al momento non avrei nemmeno lo spazio per tenerlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

beh allora si...però il parmakit costa parecchio, io direi un malossi che è diverso dal polini, costa meno ed è comunque bello potente...

Del Malossi non mi fido, molti delle mie zone che li hanno montati sui loro frullini e su delle Vespe son durati poco (al contrario di un Polini). Il Parmakit m'ispira, e comunque (dove dovrei procurarmelo) costerà sempre meno che su internet. :mrgreen:

per l'ape eventualmente se ne parlerà in futuro perché al momento non avrei nemmeno lo spazio per tenerlo...

Non occupa mica tanto spazio :lol:

Io, all'epoca, lo tenevo in giardino... :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 weeks later...
[...]Il Parmakit m'ispira, e comunque (dove dovrei procurarmelo) costerà sempre meno che su internet. :mrgreen:

Eppure, come immaginavo, mi sbagliavo. Il Parmakit costa parecchio, e solo il GT.

Oggi, a scuola, mi è stato offerto, a scelta, due GT... a 80€ l'uno (chiaro che io ne comprerei uno solo). Sono bei cilindri, e tenuti bene... l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che non siano tanto P&P.

Parliamo infatti di un 122 Rotax e dell'equivalente 160cc by Polini.

Sinceramente, un motore del genere me lo sognerei di notte... e per ora, mi viene offerto a un buon prezzo (rispetto a altri cilindri, sicuramente!).

Ora però, so che necessita di grossi interventi... basette al cilindro, rinforzi al differenziale, ecc... per non parlare dell'avviamento elettrico, che scomparirebbe a favore di un volano più piccolo e senza coroncina.

Dovrei quindi usare o carter spaiati (lato volano vespa, lato differenziale Ape) o modificare gli attuali (cosa molto più plausibile, trapanandoli e inserendo tutti i meccanismi dell'avviamento, modificando una pedalina, collegandola a un cavo in acciaio con relativa guaina e facendoli arrivare a una leva in cabina, tipo ape 1° serie).

Che fò? Approfitto dell'offerta o no? :testate:

:ciao: Lore

PS: è sempre più chiaro che l'Ape sarà il ruzzino per divertirsi la domenica con gli amici, e la star il mezzo di tutti i giorni e da viaggio :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so le tue competenze tecniche, le risorse e i mezzi a te disponibili ma ti faccio notare che sei partito con un cilindro normale quale un 130 polini per poi arrivare a fare un prototipo su base rotax!

 

Intendiamoci..nessuno ti vieta di fartelo ma a conti fatti non so se ti bastano 1500 2000 euro di componenti..perchè non è che monti un cilindro del genere e la cosa finisce li..ma tutto il resto deve essere dimensionato all'elaborazione!

 

Io tornerei alla vecchia configurazione:

 

- 130 polini

- 27/69 con cambio vespa

- carburatore 24 o 28 phbl

- marmitta polini, leovinci, giannelli, proma o quello che sia..

- albero anticipato

- carter raccordati

 

Alla fine se fai un lavoretto preciso ti esce fuori un ape da 90 orari

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so le tue competenze tecniche, le risorse e i mezzi a te disponibili ma ti faccio notare che sei partito con un cilindro normale quale un 130 polini per poi arrivare a fare un prototipo su base rotax!

Vedi, a non conoscere le elaborazioni per bene... :azz::cry:

Ho perso 3 serate a cercare su internet costi e info, ma ehi... non si trova un caiser! :rabbia:

Intendiamoci..nessuno ti vieta di fartelo ma a conti fatti non so se ti bastano 1500 2000 euro di componenti..perchè non è che monti un cilindro del genere e la cosa finisce li..ma tutto il resto deve essere dimensionato all'elaborazione!

Ecco, rimarrà un sogno allora... come temevo. :rabbia::cry:

Non hai idea di quanto sono "sfavato", ero riuscito a studiare dei metodi (magari insulsi e poco efficaci) come l'avviamento dalla cabina con quei micro volani, un sistema di riscaldamento, il sistema di raffreddamento del radiatore per l'inverno e l'estate "regolabile"(con uno scatola forata e una presa d'aria richiudibile), e i comandi tipo auto (volante, cambio stile sequenziale e pedaliera).

In ogni caso li posto, perlomeno ridete un pò :roll::azz:

Sistema di regolazione del flusso aria (con ventola, non presente nel disegno) per il raffreddamento estivo (tutto aperto) e invernale (chiuso o semi chiuso per scaldare il GT).

Foto-0064_e1.jpg

 

Sistema di avviamento a leva da cabina

Foto-0065_e1.jpg

 

Interni e comandi tipo auto

Foto-0066_e1.jpg

 

A voi le risate e i commenti...

 

Io tornerei alla vecchia configurazione:

Anche io, a questo punto c'è poche alternative. :testate:

 

- 130 polini

O in alternativa il Malossi, che (visti i prezzi su SIP) risulta più economico rispetto al Polini...

 

- 27/69 con cambio vespa

Fin qui ci siamo, ora devo trovare il prezzo dei rapporti...

 

- carburatore 24 o 28 phbl

Idem, magari lo cerco usato e risolvo il tutto...

 

- marmitta polini, leovinci, giannelli, proma o quello che sia..

Vedrò di rattoppare la Leovince e pazienza... :roll:

 

- albero anticipato

Mazzucca o qualcos'altro? In molti dicono che ultimamente i Mazzucchelli erano peggiorati in qualità...

 

- carter raccordati

D'obbligo...

 

Alla fine se fai un lavoretto preciso ti esce fuori un ape da 90 orari

Speriamo... :mah:

:ciao: e grazie per avermi dato preziosi informazioni... meglio sapere quali sono i prezzi che arrivare con un cilindro inutile in mano e 80€ in meno :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il cilindro devi decidere tu,il costo dei rapporti è quasi sempre quello,45/50 euro Rms/Olympia mentre se vuoi la surflex sali verso gli 80 euro..

Per il carburatore,se usato, starai sui 50euro,io starei sul 24/25phbl..

Per l'albero in molti sconsigliano i mazzucca cono 19 per la loro fragilità se accoppiati a volani pesanti,io farei lavorare l'albero originale (bilanciamento ecc..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso aggregarmi?

 

Anche io sto facendo un motore Ape 50, solo che io non ne ho mai visto uno montato e ho in mano solo dei carter nuovi imballati ma completamente vuoti.

 

Il proprietario vuole un motore tranquillo ma 125 altrimenti non esce dal garage. Quindi ho svuotato i carter di un primavera e voglio trapiantare gli organi nel motore Ape.

 

Per adesso ho capito che ci sono un po' di cose diverse:

 

- Albero del cambio -> serve quello con l'innesto per il differenziale del quale ce ne sono due versioni

- Forcelline del cambio -> i leveraggi sono di sopra, non di sotto

- Marmitta -> serve la sua Ape o esce storta

- Collettore -> ne serve uno dritto e non posso usare quello Vespa

 

Voi che ne sapete ci sono altre differenze?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...