vespabaddyno Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Un mio vicino di casa ha comprato circa una ventina di anni fa un PX 125 Arcobaleno: Giallo con sella marrone (color cuoio). Oggi incontrandolo ho chiesto notizie , ma non mi ha saputo aggiungere nulla di più, se non che trattasi di una serie speciale e che il colore è Giallo Crema. Vi risulta? che numeri di telaio ? era una serie limitata? 0 Cita
Santo151 Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Un mio vicino di casa ha comprato circa una ventina di anni fa un PX 125 Arcobaleno: Giallo con sella marrone (color cuoio). Oggi incontrandolo ho chiesto notizie , ma non mi ha saputo aggiungere nulla di più, se non che trattasi di una serie speciale e che il colore è Giallo Crema.Vi risulta? che numeri di telaio ? era una serie limitata? Questa? Guarda qui: vespe anni 90 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 30, 2010 Autore Inviato Novembre 30, 2010 Si è proprio lei. Quindi è del 1995; serie "Classic" ma i numeri di telaio (da............... a ...................)? il codice del colore? 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 30, 2010 Autore Inviato Novembre 30, 2010 Santo, ho trovato , a seguito del tuo suggerimento, queste infomazioni. Mi sembra che su questa serie ci siano poche notizie anche sul web. VESPA PX CLASSIC (1993-1996) In foto: Vespa 200 PX Classic VESPA 125 PX CLASSIC (1993-1996) Questa versione della PX è caratterizzata dalla finitura nera di alcuni particolari: il bordo dello scudo, il copriventola e i copridadi dei mozzi. La serie Classic, prodotta per festeggiare il 50° anniversario della nascita della Vespa, è caratterizzata dalla colorazione gialla e dalla sella marrone. Questa serie identifica l'ultima serie di PX con il freno anteriore a tamburo, identica cioè al modello di 15 anni prima. Per molti vespisti, questa è l'ultima "vera" PX. In questi anni la PX continua la sua carriera mantenendo un pubblico di appassionati che ne apprezzano la linea ancora attuale. Inoltre c'è il cambio a manopola, irrinunciabile per tanti vespisti. Si avvicina la presentazione della Vespa serie ET, con motore a 4 tempi e cambio automatico, e molti temono che per la PX si stia avvicinando la pensione (cosa che avverrà infatti nel 2007). Gli interventi stilistici sono solo di dettaglio e la colorazione nera delle parti in gomma appesantisce rispetto alla serie precedente. Numero di esemplari prodotti: VNX2T: n.d. VESPA 150 PX CLASSIC (1993-1996) Sono molti a stupirsi di trovare ancora in listino la PX; questa ha una linea che non teme di passare nel tempo. Non viene pubblicizzata, ma è sempre ricercata da coloro che desiderano un cambio manuale; da questo punto di vista è proprio il modello 150 quello più equilibrato tra le cilindrate proposte. L'estetica è leggermente rivisitata con l'inserimento di particolari di colore nero, una scelta non particolarmente azzeccata. Quando viene annunciata la nuova serie ET con motore a 4 tempi e cambio automatico, esce sul mercato una versione commemorativa della PX, per festeggiare il 50° anniversario. A parte la cilindrata, questa Vespa è identica al modello 125 già descritto. Numero di esemplari prodotti: VLX1T: n.d. Vespa 200 PX CLASSIC (1993-1996) Anche per la 200 PX Classic cambia solo la cilindrata: sella, freni e tinta sono identici ai modelli 125 e 150. Numero di esemplari prodotti: VSX1T: n.d. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 30, 2010 Autore Inviato Novembre 30, 2010 Ho trovato le seguenti info in una tabella riguardante i codici colore: Vespa PX Classic 125/150/200 1995 Non ci sono dati matricolari certi. (*) colore Giallo. Blu. codice sconosciuto (**). sella color senape. :mah::mah: (*) Ma che intende numeri di telaio? (**) Per riverniciare, a occhio? Ma è davvero così? 0 Cita
PANZ Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Questa? Guarda qui: vespe anni 90 un moi amico ce l'aveva e mi ha detto che il colore era denominato "giallo oriente" però non ha saputo neppure lui dirmi il n° di codice 0 Cita
Black Baron Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 non lo sapevo che l'avessero fatta anche 200, personalmente a me piace 0 Cita
luca82 Inviato Dicembre 2, 2010 Inviato Dicembre 2, 2010 mah! sarò strano io a me sto colore nn piace affatto 0 Cita
mueno Inviato Dicembre 2, 2010 Inviato Dicembre 2, 2010 Non l'ho mai vista in giro per la città. Comunque il colore è carino, penso che di presenza renda di più. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 8, 2010 Autore Inviato Dicembre 8, 2010 Ho trovato le seguenti info in una tabella riguardante i codici colore: Vespa PX Classic 125/150/200 1995 Non ci sono dati matricolari certi. (*) colore Giallo. Blu. codice sconosciuto (**). sella color senape. :mah::mah: (*) Ma che intende numeri di telaio? (**) Per riverniciare, a occhio? Ma è davvero così? C'è qualcuno che sa qualcosa in più? 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 8, 2010 Autore Inviato Dicembre 8, 2010 Non l'ho mai vista in giro per la città. Comunque il colore è carino, penso che di presenza renda di più. Zona Viale del Fante una 125 spesso parcheggiata (non in vendita). 0 Cita
mueno Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Zona Viale del Fante una 125 spesso parcheggiata (non in vendita). Ha il portapacchi o il bauletto e il tizio è alto rasato sulla 50ina? 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Ha il portapacchi o il bauletto e il tizio è alto rasato sulla 50ina?Fate parte della DIA? 0 Cita
ciccio88p Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 mai vista in giro però è carina... 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 mai vista in giro però è carina...Ce ne sono davvero poche in giro, l'accostamento sella marrone, colore giallo della carro, non è affatto male. 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 La Classic, a dire il vero, non è stata prodotta a partire dal 1993, bensì nel solo bienno 1995-1996. Ai più è nota nella colorazione giallo pastello, ma esisteva anche nella versione verde inglese metallizzato (molto simile al successivo "Verde enigma", forse lo stesso colore, anche se un conservato che ho visto io mi pareva più "spento"). La Classic, oltre che per i due colori citati e per la sella marrone, è riconoscibile anche per l'adesivo "Classic" applicato sullo sportello del cassetto portaoggetti. 1 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 La Classic, a dire il vero, non è stata prodotta a partire dal 1993, bensì nel solo bienno 1995-1996. Ai più è nota nella colorazione giallo pastello, ma esisteva anche nella versione verde inglese metallizzato (molto simile al successivo "Verde enigma", forse lo stesso colore, anche se un conservato che ho visto io mi pareva più "spento").La Classic, oltre che per i due colori citati e per la sella marrone, è riconoscibile anche per l'adesivo "Classic" applicato sullo sportello del cassetto portaoggetti. Grazie delle info Marco! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 Grazie Marben. Qualcuno ha per caso una foto della versione verde inglese? Ha il portapacchi o il bauletto e il tizio è alto rasato sulla 50ina? Si ha il portapacchi, ma la descrizione del tizio non corrisponde. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 il codice del colore giallo del 1995 potrebbe essere questo ? 944 GIALLO 2 027 0 Cita
mueno Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 Si ha il portapacchi, ma la descrizione del tizio non corrisponde. mmm... Ho lavorato per un anno e mezzo da Di Martino di Piazza Leoni (quindi viale del fante) e stò tizio che dico io veniva sempre a rompere i çogli@ni a chiusura per UNA PORZIONE DI PATATINE!!!...e si sedeva pure al tavolo :rabbia:!!!! .... Si salvava solo perchè è vespista e la sua vespa è proprio quel colore, un pò più sbiadito però. mah...vabbè. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 Se hai lavorato da Di Martino 3 ci saremo incontrati un sacco di volte. Ho abitato per più di un decennio in quella zona. 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 13, 2010 Inviato Dicembre 13, 2010 Se hai lavorato da Di Martino 3 ci saremo incontrati un sacco di volte. Ho abitato per più di un decennio in quella zona. Non dirmi che sei quello della porzione di patatine all'ultim'ora! :risata::risata: 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 :lol: no no, niente patatine a chiusura per me, e quindi niente rottura di ........ ........:banana: :risata::risata: 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Qual è il codice di questo colore? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.