dragonetribale Inviato Novembre 4, 2010 Inviato Novembre 4, 2010 ciao a tutti, in attesa di postarvi le foto del mio ultimo acquisto, chiedo a voi: cosa ne pensate di questo modello? VESPA 50N Speedmatic datemi tutti i vostri suggerimenti. per ora,vi posso dire che, per quello che l'ho usata, la vespa,in questione, non cammina. è normale? oppure è la marmitta attapata dal fatto che,è stata ferma per diverso tempo? potete postarmi, cortesiemente delle foto di una vespa tutta originale? vi ringrazio anticipatamente. p.s. se qualcuno avesse dei pezzi di ricambio da vendere, mi puo contattare in pm 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 5, 2010 Autore Inviato Novembre 5, 2010 ecco le foto. datemi cortesiemente tutti i vostri pareri 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 5, 2010 Autore Inviato Novembre 5, 2010 altre foto. cosa è originale? cosa no? 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 non cè proprio nessuno che mi puo dare una mano,consigi ecc... per iniziare a risistemare questa vespa? non ci credo!!!!!! 0 Cita
senatore Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Scusa, ma non ho capito cosa vorresti sistemare. Il fatto che tu dica che la vespa non cammina, se intendi dire che la vespa va piano, è normale. Ne avevo una, che ho venduto, che arrivava a 45 km/h e non andava di più neanche a spingerla. D'altronde, anche una vespa 50 a marce, se ha il suo Gruppo Termico originale, deve fare quella velocità. Mi pare che ci fosse un Gruppo Termico elaborato, per le Plurimatik e le Speedmatik, ma trovarlo credo che sarà molto difficile. C'era anche la versione 125 di quelle vespe, ma non anndava come un 125 con le marce, era anch'esso più lento. 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 senatore, grazie. inanzi tutto la carozzeria,ripotrarla come nuova. quali prodotti usare per fare il restauro, fai da te. tramite le foto postate, valutare se i pezzi,siano tutti originali o meno. per quanto riguarda il motore, intendevo dire,proprio che va piano; max che sonono arrivato a 40km/h. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Riguardo alla vespa, dire che è originale, tranne nelle manopole. Manca la ruota di scorta, ma è uguale a tutte le altre. Il motore va proprio così, non puoi farci nulla a meno che tu non la elabori, ma non so dove si possano trovare gli eventuali pezzi. Per la carrozzeria, io mi rivolgo ai carrozzieri. Comunque, se cerchi nei vari forum, non è difficile trovare consigli su cosa fare. 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 ragazzi, altre info su questo modello? 0 Cita
vespa125ts Inviato Novembre 22, 2010 Inviato Novembre 22, 2010 Ciao, ne ho una anche io, non andava di motore ma fortunatamente ho trovato tutto quello che mi serviva. Se hai bisogno sono qui! ciao!! 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 Ciao, ne ho una anche io, non andava di motore ma fortunatamente ho trovato tutto quello che mi serviva. Se hai bisogno sono qui!ciao!! Ciao,per quanto riguarda il motore, ci farò l'abbitudine alla sua lentezza. come lhai modificata? hai ancora i pezzi originali? se vuoi e puoi, mi posti le foto della tua vespa anche in pvt? 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 22, 2010 Autore Inviato Novembre 22, 2010 siccome non ho la batteria, fino a poco tempo fa, l'accendevo a spinta, ora non funziona piu neanche questo sistema, solo con i cavetti attacati alla batteria della mia auto. Come mai?dove è che sbaglio? 0 Cita
vespa125ts Inviato Novembre 23, 2010 Inviato Novembre 23, 2010 Ciao, devo tirarla fuori e fare delle foto fatte bene un giorno di questi, sperando nel bel tempo, appena fatto ti posto le foto. Io avevo problemi di trasmissione e volano e sono riuscito dopo una attenta ricerca a trovare tutto in un negozio di Treviso che ha materiale per Pk automatiche e anche la stranissima e rarissima COSA. Ho preso poi un variatore a ricambio perchè è una delle prime cose che si usurano e non si trovano più!! ----------- Per l'avviamento, sono convinto che hai la batteria completamente andata se con il ponte funziona. ---------- Ciao!!!! 0 Cita
dragonetribale Inviato Novembre 23, 2010 Autore Inviato Novembre 23, 2010 ----------- Per l'avviamento, sono convinto che hai la batteria completamente andata se con il ponte funziona. ---------- Ciao!!!! io l'ho comprata senza batteria e si accendeva come se fosse per un px. a spinta. ora questa cosa qui, non va piu. si accende solo con i cavetti o con batteria nuova. 0 Cita
ammiraglia Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 Ciao, scusa mi puoi dare il link di questo negozio a treviso per i pezzi della vespa pk 50 n speedmatic? Grazie. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 cosa è originale? cosa no? Come è stato già detto le manopole non sono originali , devi mettere quelle della PK XL Rush , e poi anche la sella non è la sua ...quella originale è molto simile ma piu' stretta e di colore nero con la scritta VESPA N .... 0 Cita
luciovr Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 ecco le foto. datemi cortesiemente tutti i vostri pareri Tranne le manopole e' originale come la mia: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36069-pk-50n-da-rimettere-strada.html#post523860 Ti confermo che e' un chiodo, la mia non arrivava neanche a 40 Km/h 0 Cita
ammiraglia Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 Come è stato già detto le manopole non sono originali , devi mettere quelle della PK XL Rush , e poi anche la sella non è la sua ...quella originale è molto simile ma piu' stretta e di colore nero con la scritta VESPA N .... hai qualche fot della sella? grazie 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 hai qualche fot della sella? grazie è questa : la riconosci perchè è nera , con una striscia blu sul gonnellino , ha la serratura sporgente e la scritta postariore "Vespa 50 N" 0 Cita
vespa125ts Inviato Dicembre 20, 2011 Inviato Dicembre 20, 2011 Ciao il negozio di Treviso è.. cerca su google - emporio dello scooter Qualche pezzo lo scorso anno della automatica lo avevano, qualche cosa lo trova in qualche modo. Io per sicurezza ho preso le massette della frizione che sono introvabili proprio poco tempo fa. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 20, 2011 Utenti Registrati Inviato Dicembre 20, 2011 Scusa, ma non ho capito cosa vorresti sistemare.Il fatto che tu dica che la vespa non cammina, se intendi dire che la vespa va piano, è normale. Ne avevo una, che ho venduto, che arrivava a 45 km/h e non andava di più neanche a spingerla. D'altronde, anche una vespa 50 a marce, se ha il suo Gruppo Termico originale, deve fare quella velocità. Mi pare che ci fosse un Gruppo Termico elaborato, per le Plurimatik e le Speedmatik, ma trovarlo credo che sarà molto difficile. C'era anche la versione 125 di quelle vespe, ma non anndava come un 125 con le marce, era anch'esso più lento. Quoto Senatore, aggiungendo che Pinasco ha ancora a catalogo un gruppo termico di 75 cc per il modello in questione... siccome non ho la batteria, fino a poco tempo fa, l'accendevo a spinta, ora non funziona piu neanche questo sistema, solo con i cavetti attacati alla batteria della mia auto. Come mai?dove è che sbaglio? ..probabilmente la batteria si è scaricata così tanto da fare massa..... 0 Cita
ammiraglia Inviato Dicembre 20, 2011 Inviato Dicembre 20, 2011 è questa : la riconosci perchè è nera , con una striscia blu sul gonnellino , ha la serratura sporgente e la scritta postariore "Vespa 50 N" Grazie. Ciao il negozio di Treviso è.. cerca su google - emporio dello scooterQualche pezzo lo scorso anno della automatica lo avevano, qualche cosa lo trova in qualche modo. Io per sicurezza ho preso le massette della frizione che sono introvabili proprio poco tempo fa. Grazie. 0 Cita
ammiraglia Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 è questa : la riconosci perchè è nera , con una striscia blu sul gonnellino , ha la serratura sporgente e la scritta postariore "Vespa 50 N" Salve qualcusa sà che tipo di specchietto usava la pk 50 n speedmatic? se possibile allegate una fot. Grazie è questa : la riconosci perchè è nera , con una striscia blu sul gonnellino , ha la serratura sporgente e la scritta postariore "Vespa 50 N" Nel 1989 la vespa usciva con lo specchietto di serie? A voi la parola 0 Cita
Joe75HGT Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 Si lo specchietto era di serie , era simile a quella della Rush pero' non nera ma grigio scuro e piu' arrotondata ai 4 lati ....se la trovo metto foto ,,,, Guarda è uguale a questo lo specchietto anche se la Vespa in qfoto non è la N 0 Cita
ammiraglia Inviato Dicembre 22, 2011 Inviato Dicembre 22, 2011 ma nel 1989 la vespa usciva già con lo specchietto di serie? Grazie anticipatamente. qualcuna ha in giacenza la targhetta scritta speedmatic? 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 22, 2011 Inviato Dicembre 22, 2011 ma nel 1989 la vespa usciva già con lo specchietto di serie? Hai gia fatto questa domanda e ti hanno anche risposto. Perchè chiedi nuovamente la stessa cosa? Inoltre, perchè continui a postare singole domande invece di riunirle in un unico post? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.