Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve, nel mio consueto giro per sfasci (3 sfasci ogni 3 giorni :crazy:) ho trovato una fiat 600 come la mia, da poco risistemata a seguito di un incedente (ricorderete i problemi con gli sportelli da smontare etc), con alzacristalli elettrici.

Domattina vado a smontare tutto, voi cosa dite è particolarmente complicato fare la modifica da soli?

 

E poi cosa dovrei "trovare" per essere sicuro di avere tutti i pezzi?

 

:ciao:

Inviato

ciao

Credo che il lavoro non sia omplicatissimo,

sicuramente devi prendere anche:

2 interruttori (o se riesci ancora nmeglio tutto il pannello con i fori già fatti se non ricordo male nella 600 sono affianco all'autoradio)

il cablaggio dagli interruttori ai motorini

 

ti confiene fare foto di come sono collegati i fili agli interruttori per non avere problem

 

sperando di essere stato utilei

Inviato
ciao

Credo che il lavoro non sia omplicatissimo,

sicuramente devi prendere anche:

2 interruttori (o se riesci ancora nmeglio tutto il pannello con i fori già fatti)

il cablaggio dagli interruttori ai motorini

 

ti confiene fare foto di come sono collegati i fili agli interruttori per non avere problem

 

sperando di essere stato utilei

 

 

Ciao, l'auto ha già i pannelli forati con gli interuttori quindi il problema non si pone.

Grazie mille, vorrei essere sicuro che ci sia tutto e di portar a casa tutto, non mi va di pagare e poi mi manca qualcosa o di lasciare qualcosa lì :ok:

Inviato

avevo messo i tergicristalli elettrici su una panda 30 ed è facile

fai solo attenzione a come sono collegatio i fili.

 

ciao

 

p.s. mi stavo di menticando (ma credo che li avresti presi) i passa cavi di gomma tra la portiera e il telaio.

Inviato

credo che quando era stata fatta quella panda non esistevano ancora neanche come optional!!!!

Avevo anche mantato i deflettori posteriori elettrici (presi da una marbella)!!!!

Inviato
Scusate , ma qualcuno sappia e' possibilefare il contrario???? Da alzacristaali elettrici a manovella???

 

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Sei il primo uomo al mondo a rifiutare un optional! :mrgreen:

Fate scambio con quel ragazzo! :sbonk:

 

PS: Macellaio, se poi hai tempo di fare qualche foto essenziale per il montaggio e di postarla te ne sarei infinitamente grato. Ho una 600 del 1998 (credo) che ha le manovelle. Avere l'alza cristalli elettrico sarebbe comodo! :ok:

Già mio padre ha fatto la modifica dell'apri portellone posteriore interno, usando la leva di una lancia Y. Anzi, se ti interessa l'auto è già predisposta sin dalla prima serie, visto che per il mercato estero era compreso nel prezzo (e noi a tutt'oggi dobbiamo staccare la chiave e aprirlo a mano da fuori):rabbia::rabbia:

:ciao:

Inviato
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Sei il primo uomo al mondo a rifiutare un optional! :mrgreen:

Fate scambio con quel ragazzo! :sbonk:

 

PS: Macellaio, se poi hai tempo di fare qualche foto essenziale per il montaggio e di postarla te ne sarei infinitamente grato. Ho una 600 del 1998 (credo) che ha le manovelle. Avere l'alza cristalli elettrico sarebbe comodo! :ok:

Già mio padre ha fatto la modifica dell'apri portellone posteriore interno, usando la leva di una lancia Y. Anzi, se ti interessa l'auto è già predisposta sin dalla prima serie, visto che per il mercato estero era compreso nel prezzo (e noi a tutt'oggi dobbiamo staccare la chiave e aprirlo a mano da fuori):rabbia::rabbia:

:ciao:

 

 

Sicuro, farò e posterò foto :ok:

 

Per il portellone posteriore, optional già montato tempo fa grazie, non sambra, ma quanto è comodo ;-)

Inviato
Sicuro, farò e posterò foto :ok:

 

Per il portellone posteriore, optional già montato tempo fa grazie, non sambra, ma quanto è comodo ;-)

 

Appunto! E' la manna dal cielo per quando bisogna scaricare velocemente, o semplicemente non si hanno le chiavi a portata di mano! :ok:

Inviato

E' possibile fare sia il passaggio da manuale a elettrico, che il contrario, cmq basta tirare giù anche il cablaggio, ovviamente sia degli sportelli che della macchina, fai come pollicino, segui i cavi e ti tiri tutto appresso, da qualche parte arriverai al fusibile e se non ricordo male anche una centralina di controllo che si trova sotto il cruscotto.

 

Cmq i pannelli della versione con gli alzacristalli elettrici non ha i fori, i pulsanti sono alloggiati nel cruscotto vicino alla radio.

 

Bye, Luca

Inviato
ti interessa l'auto è già predisposta sin dalla prima serie, visto che per il mercato estero era compreso nel prezzo (e noi a tutt'oggi dobbiamo staccare la chiave e aprirlo a mano da fuori):rabbia::rabbia:

:ciao:

 

L'apertura del portellone dall'interno c'è sempre stata anche da noi, solo che non era contemplata nelle versioni base, la mia è una hobby del 99 e ce l'ha :-)

 

Bye, Luca

Inviato
E' possibile fare sia il passaggio da manuale a elettrico, che il contrario, cmq basta tirare giù anche il cablaggio, ovviamente sia degli sportelli che della macchina, fai come pollicino, segui i cavi e ti tiri tutto appresso, da qualche parte arriverai al fusibile e se non ricordo male anche una centralina di controllo che si trova sotto il cruscotto.

 

Cmq i pannelli della versione con gli alzacristalli elettrici non ha i fori, i pulsanti sono alloggiati nel cruscotto vicino alla radio.

 

 

 

Bye, Luca

 

 

Sisi, io intendevo quello per pannello :azz: scusate.

l'ho visto sono una sx ed uno a dx della radio ;-)

 

Come si dice in questo periodo dalle mie parti: "I morti ti hanno lasciato una cosa"

 

Fatene buon uso ;-)

 

 

Bye, Luca

 

:Ave_2:

 

EDIT: Oggi diluvio :testate::testate::testate::testate::testate::testate::testate:

Domani sarà sicuramente un "fangaio" speriamo almeno non piova mentre smonto :Ave_2:

 

:ciao:

Inviato
L'apertura del portellone dall'interno c'è sempre stata anche da noi, solo che non era contemplata nelle versioni base, la mia è una hobby del 99 e ce l'ha :-)

 

Bye, Luca

 

Evidentemente non tutte lo hanno... ...Tutte quelle che conosco, anche serie più nuove (2003/2004 etcc) non l'hanno. La tua è la prima che sento! :lol:

Comunque è un'optional che a loro in catena di montaggio costava non più di 5 euro... :rabbia:

Inviato
Così ad occhio con lo schema potrei smontare bendato, ricomporre sarebbe comunque un gioco da ragazzi, mi genofletto ancora :Ave_2:

 

Tranquillo riceverai documentazione fotografica comuque :ok:

 

:ciao:

 

Ovviamente senza premura! :ok:

Beato te che capisci tutto quel casino! :mrgreen:

Inviato
Evidentemente non tutte lo hanno... ...Tutte quelle che conosco, anche serie più nuove (2003/2004 etcc) non l'hanno. La tua è la prima che sento! :lol:

Comunque è un'optional che a loro in catena di montaggio costava non più di 5 euro... :rabbia:

 

Dipende solo dagli allestimenti, la leva era installata solo in quelli più rifiniti, tipo hobby, la suite la EL, ela active , la brush e ovviamente le sporting, per me hai solo visto le versioni s o fun che non prevedevano tale optional, se ci mettiamo a guardare alle spilorcerie, ce ne sarebbero da dire, già il solo fatto che le 899 e la S 1100 e2 avevano la regolazione dei fari pneumatica, mentre tutte le altre avevano la regolazione elettrica, ti fa capire quanto in fiat a volte sapessero perdersi in un bicchier d'acqua.

 

Ah, se non si fosse capito, queste auto le conosco molto bene, mio padre mi dice semper che le conosco meglio delle officine Fiat :Lol_5:

 

Quando sono andato a prendere una coppia di sedili "nuovi" dallo sfasciacarrozze, me li sono smontati perchè gli operai avevano da fare, il tipo della demolizione è rimasto sconvolto per come sapevo dove mettere le mani :risata:

 

Cmq, magari a qualcuno interessa: ClubCentoItalia :: Home Page :ok:

 

Bye, Luca

Inviato

Andato stamattina, da venerdì sera ad oggi già manca la centralina :testate:

 

In settimana smonto tutto (oggi andavo di fretta e per prenderne mezzo non mi sono fermato) per la centralina aspetto pazientemente, c'è un'altra 600 con stesso optional, ma ancora bloccata in quanto aspetta le pratiche per la rottamazione

 

Interessante il clubcento

 

:ciao:

  • 1 year later...
Inviato
Andato stamattina, da venerdì sera ad oggi già manca la centralina :testate:

 

In settimana smonto tutto (oggi andavo di fretta e per prenderne mezzo non mi sono fermato) per la centralina aspetto pazientemente, c'è un'altra 600 con stesso optional, ma ancora bloccata in quanto aspetta le pratiche per la rottamazione

 

Interessante il clubcento

 

:ciao:

 

Ragazzi ritiro su

Intanto appena avete un attimo spostate in 4 ruote che nel passaggio dal generico non solo vespa si è sbagliato qui :Lol_5:

 

La centralina non l'ho mai vista

Ho deciso di attaccarli diretti perchè di tenerli fermi a fare polvere non mi va

Inviato
Ragazzi ritiro su

Intanto appena avete un attimo spostate in 4 ruote che nel praassaggio dal generico non solo vespa si è sbagliato qui :Lol_5:

 

La centralina non l'ho mai vista

Ho deciso di attaccarli diretti perchè di tenerli fermi a fare polvere non mi va

 

:ok:

 

:ciao:

Inviato
Già che ci sei...

Scissi alzacristtalli con due "t" :azz:

 

Comunque che dite, li metto proprio diretti e sotto un fusibile che mi inserisco io?

 

Un fusibile mi sembra il minimo...

 

Bye, Luca

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...