Vai al contenuto


Nuovi alberi per PX 200 - Pinasco


Fabio66
 Share

Recommended Posts

Ciao,

ho ricevuto stamane la newsletter da Pinasco sui nuovi alberi motore realizzati sia in corsa 57 che in corsa 60. Entrambi sono anticipati.

Dato che sono interessato, chiedo ai più esperti un parere anche se la cosa è un po' troppo prematura...giudicare da una foto resta arduo.

 

Comunque sono sicuro che i più esperti sapranno "leggere" attentamente tra i particolari della foto.:lol:

 

Ecco una foto dell'albero PX 200

Albero_Motore_An_cor_60.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

sono alberi soprattutto ben scavati al centro e con una asportazione per equilibratura statica; ci si può arrivare, allo stesso risultato, partendo da un mazzucchelli o simile, ma occorre parecchio lavoro, tanto vale prendersi il Pinasco.

 

Avevo provato a fare quel lavoro lì giusto un mesetto fa; se l'avessi saputo che stavano per uscire avrei aspettato.

 

Poi c'è anche la gabbia a rulli argentata, la biella ... non so cosa costi, ma se la differenza non è tanta con un Mazzucchelli o altri, non c'è storia, meglio il Pinasco.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono alberi soprattutto ben scavati al centro e con una asportazione per equilibratura statica; ci si può arrivare, allo stesso risultato, partendo da un mazzucchelli o simile, ma occorre parecchio lavoro, tanto vale prendersi il Pinasco.

 

Avevo provato a fare quel lavoro lì giusto un mesetto fa; se l'avessi saputo che stavano per uscire avrei aspettato.

 

Poi c'è anche la gabbia a rulli argentata, la biella ... non so cosa costi, ma se la differenza non è tanta con un Mazzucchelli o altri, non c'è storia, meglio il Pinasco.

 

 

penso che come cifra saremo alti..... il doppio del mazzucca?!?!?!?!?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

A me sembrano mooooolto simili agli alberi BGM, la biella è proprio lei, con solo il simbolo pinasco in evidenza. Lì dove bgm mette le caratteristiche dell'albero, qui c'è la scritta pinasco...

insomma, mi sembra ci siano troppe coincidenze con il made in thailand per poter dire che è tutto by pinasco, anche la rifinitura e l'andamento della spalla di tenuta sono molto simili...

riguardo a quest'ultimo aspetto, inoltre, finalmente hanno capito come si anticipa un albero motore, con l'aiuto di chissà quali ingegneri...diciamo che gli sarebbe bastato infilare un dito nel condotto valvola e capire dove stava il problema sulla spalla di tenuta, come avrebbe fatto istintivamente anche un bambino di 3 anni...

Scusate il sarcasmo, ma ho sentito e letto commenti su questi alberi di gente che si stupiva proprio del profilo di quella spalla, di come fosse innovativo, di come fosse efficace etc...personalmente non vedo niente di nuovo in quel taglio, proprio perchè gli alberi "a coltello" esistono da sempre, basta seguire l'intuito prima ancora della fluidodinamica, la prima volta che si anticipa un albero, per capire che un albero il cui profilo interno segue la parete del condotto valvola funziona meglio di uno con un muro davanti all'ingresso del flusso...

 

è come dire che una ditta che produce supposte sia geniale se le produce di forma ovale anzichè a parallelepipedo...insomma...:risata:

 

a questo punto devo pensare che chi giudica questi alberi così innovativi, ha sempre usato supposte squadrate...

Restano comunque dei bei prodotti, intendiamoci, specialmente per la qualità che pare avere l'imbiellaggio, però direi di giudicarli coi piedi per terra...

Di certo, se sono parenti dei BGM, Pinasco ha fatto bene a scegliere assi di accoppiamento pieni anzichè forati, che flettono molto meno, anche se purtroppo pesano di più, alzando il baricentro delle masse rotanti.

 

riguardo ai prezzi, online si trovano a partire da 165€ (quartomotoricambi), che sono sempre 50€ in più dei mazzucchelli, ma comunque meno del listino ufficiale...

Link al commento
Condividi su altri siti

La biella del BGM è presa da un kawasaki da cross avendo stessa misura di quella del 200 , nella biella alloggia un cuscinetto Fag con rulli grossissimi mai visto su un altro albero metto la foto:

http://img18.imageshack.us/img18/8530/dsc1656c.jpg

 

http://img822.imageshack.us/img822/311/dsc1666.jpg

 

http://img189.imageshack.us/img189/944/dsc1651w.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembrano mooooolto simili agli alberi BGM, la biella è proprio lei, con solo il simbolo pinasco in evidenza. Lì dove bgm mette le caratteristiche dell'albero, qui c'è la scritta pinasco...

insomma, mi sembra ci siano troppe coincidenze con il made in thailand per poter dire che è tutto by pinasco, anche la rifinitura e l'andamento della spalla di tenuta sono molto simili...

riguardo a quest'ultimo aspetto, inoltre, finalmente hanno capito come si anticipa un albero motore, con l'aiuto di chissà quali ingegneri...diciamo che gli sarebbe bastato infilare un dito nel condotto valvola e capire dove stava il problema sulla spalla di tenuta, come avrebbe fatto istintivamente anche un bambino di 3 anni...

Scusate il sarcasmo, ma ho sentito e letto commenti su questi alberi di gente che si stupiva proprio del profilo di quella spalla, di come fosse innovativo, di come fosse efficace etc...personalmente non vedo niente di nuovo in quel taglio, proprio perchè gli alberi "a coltello" esistono da sempre, basta seguire l'intuito prima ancora della fluidodinamica, la prima volta che si anticipa un albero, per capire che un albero il cui profilo interno segue la parete del condotto valvola funziona meglio di uno con un muro davanti all'ingresso del flusso...

 

è come dire che una ditta che produce supposte sia geniale se le produce di forma ovale anzichè a parallelepipedo...insomma...:risata:

 

a questo punto devo pensare che chi giudica questi alberi così innovativi, ha sempre usato supposte squadrate...

Restano comunque dei bei prodotti, intendiamoci, specialmente per la qualità che pare avere l'imbiellaggio, però direi di giudicarli coi piedi per terra...

Di certo, se sono parenti dei BGM, Pinasco ha fatto bene a scegliere assi di accoppiamento pieni anzichè forati, che flettono molto meno, anche se purtroppo pesano di più, alzando il baricentro delle masse rotanti.

 

riguardo ai prezzi, online si trovano a partire da 165€ (quartomotoricambi), che sono sempre 50€ in più dei mazzucchelli, ma comunque meno del listino ufficiale...

 

Grazie 2IS delle info, ma, tu lo monteresti su uno dei tuoi moto-razzi ?? :mrgreen: Eventualmente con quali accorgimenti?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

La biella del BGM è presa da un kawasaki da cross avendo stessa misura di quella del 200 , nella biella alloggia un cuscinetto Fag con rulli grossissimi mai visto su un altro albero metto la foto:

http://img18.imageshack.us/img18/8530/dsc1656c.jpg

 

http://img822.imageshack.us/img822/311/dsc1666.jpg

 

http://img189.imageshack.us/img189/944/dsc1651w.jpg

 

 

infatti, quell'albero credo sia ancora qualcosa sopra, rispetto a questo pinasco. c'è da dire che per come si presenta sia per il costo può essere un buon prodotto..sopratutto alla luce del fatto che l'albero bgm è introvabile (fuori produzione?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 2IS delle info, ma, tu lo monteresti su uno dei tuoi moto-razzi ?? :mrgreen: Eventualmente con quali accorgimenti?

Grazie

 

il discorso non è semplice, perchè solitamente non scelgo mai la strada più semplice, ma quella secondo me migliore, anche se implica il doppio della fatica...

 

voglio dire che secondo me gran parte dei motori turistici non richiedono tutta questa grande componentistica, perchè l'imbiellaggio di un buon mazzucchelli dura sicuramente di più di altri componenti del motore, forse anche più del cilindro, quindi prima o poi si rendono necessari altri interventi e si apre il motore comunque, indipendentemente dall'albero. Su motori sottoposti a notevoli sollecitazioni potrebbe rivelarsi utile avere un po' di lubrificazione in più, ma se un motore soffre di scarsa lubrificazione spesso basta aumentare la percentuale di olio (in linea di massima, più gira alto, e più olio è bene mettere). Se proprio voglio una biella particolare preferisco aprire un albero e scegliermi gabbie e biella autonomamente, nel caso di corsa 60 magari anche un po' più lunga del normale, cosicchè posso anche lavorare ed equilibrare l'albero con le spalle disaccoppiate, che è un vantaggio non indifferente per fare un buon lavoro, e poi richiudere il tutto con lo spinotto che voglio e con le tolleranze che ritengo opportune.

Il mio difetto è che non mi fido molto dei prodotti di cui si sa poco, specialmente se non è noto chi li produce o commercializza. Senza sapere nulla mi è difficile giudicare e sapere se veramente posso montare un prodotto su un determinato motore, per questo scelgo spesso la strada più lunga, che non sempre è quella più dispendiosa, perchè alla fine mi fa stare più tranquillo... volendo partire da un mazzucchelli, che restano ottimi alberi, forse spendo quanto prendere un pinasco, ma col vantaggio di sapere cosa c'è dentro, e mi rimane anche la vecchia biella in più...

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio meccanico ne ha montato uno della pinasco corsalunga...e questo fine settimana il ragazzo a cui l'ha montato è andato a salò da Barletta e non ha riscontrato nessun tipo di problemi...in due giorni si è sparato quasi 2000km.....spero vi possa essere utile...anche se il mio meccanico dice che è poco anticipato rispetto al vecchio albero pinasco che monta lui ormai da un bel pezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...
La biella del BGM è presa da un kawasaki da cross avendo stessa misura di quella del 200 , nella biella alloggia un cuscinetto Fag con rulli grossissimi mai visto su un altro albero metto la foto:

http://img18.imageshack.us/img18/8530/dsc1656c.jpg

 

http://img822.imageshack.us/img822/311/dsc1666.jpg

 

http://img189.imageshack.us/img189/944/dsc1651w.jpg

 

Che bell'albero

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...