Vai al contenuto


la mia prima bimba!


Doc
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!Approdo a questo forum per la prima volta con la mia 50 special 4 marce del '75.Ora che la sessione di esami è finita mi sto dedicando a riportare agli antichi splendori la mia prima bimba!

Ho smontato tutto quello che dovevo smontare e ho cominciato l'opera di sverniciamento ed ho incontrato un pò di problemi.

Per prima cosa ho a tolto il colore, con una pistola termica a 1600 W e una spatola, nella parte esterna del parafango..e qui con un pò di pazienza è andato tutto liscio. Oggi quando con lo stesso metodo ho cominciato a togliere il colore nella parte interna,la cosa si è rivelata molto più ostica.Ho provato allora con una smerigliatrice montando una spazzola di acciaio ma ciò nonostante l'antiruggine grigio si toglie a (gran)fatica Doh . E qui le mie domande:

Posso provare con un prodotto chimico sverniciante?sono efficaci?e sopratutto hanno effetti collaterali sulla mia amata Vespa?Conoscete qualche prodotto da consigliarmi in caso?

seconda domanda:una volta tirata a ferro devo passare qualche prodotto o fare qulacos' altro?lo chiedo perchè ho notato che la lamiera rimane opaca e rimangono i segni della spatola.

una volta sverniciata completamente devo rivolgermi immediatamente al carrozziere per farla colorare o posso anche aspettare qualche tempo?

Grazie a tutti!!

particular1_435.jpg

side1_103.jpg

front_241.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

..io al posto tuo, visto che è ancora la prima vernice originale non toglierei assolutamente alcuno strato di vernice, perchè il trattamento delle lamiere che fanno in fabbrica è molto più efficace, in termini di protezione, di qualsiasi trattamento possa fare un carrozziere...invece ho notato che hai la forcella leggermente piegata, devi farla raddrizzare...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...o forse è solo un'impressione....

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie MrOizo del tuo consiglio.In pratica secondo te è meglio se mi faccio fare della vernice a campione e sistemo dove ci sono dei segni tipo sul lato sinistro.dico bene?la forcella per sicurezza la farò vedere a qualcuno..

grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
grazie MrOizo del tuo consiglio.In pratica secondo te è meglio se mi faccio fare della vernice a campione e sistemo dove ci sono dei segni tipo sul lato sinistro.dico bene?la forcella per sicurezza la farò vedere a qualcuno..

grazie ancora!

 

Benvenuti su VR, sia a te che la tua nuova Vespa! ;-):-)

In linea di principio anche io la penso che MrOizo, la Vespa non sembra cosi' messa male da doverla sverniciare integralmente per poi riverniciarla anche perche' alla fine parliamo (senza nulla toglierle poverina! :-) ) di una Special il cui valore finale verrebbe probabilmente superato dai costi del carrozziere.

A proposito, hai gia' chiesto un preventivo?

Il bianco poi e' uno dei colori piu' semplici da sistemare e se hai tempo tu di preparare quelle parti da ritoccare probabilemnte se trovi un carrozziere decente te la cavi anche con poco e rimetti a nuovo la Special.

Una carteggiata e una stuccata alla bozzetta sulla pancia sinistra, stessa cose alle righette lato destro e secondo me torna come nuova mantenendo quell'aria di un po' vissuto che su una Vespa sta benissimo! :-)

Auguri per il restauro e tienici aggiornati.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...