jacknorton Inviato Settembre 4, 2010 Inviato Settembre 4, 2010 Che razza di motore è questo? Mio padre mi ha detto:"vieni a vedere se ti può interessare sto coso..." premetto che lo ha usato fino a 7/8 anni fa per tirar su la legna da un piano all'altro di casa 0 Cita
Case93 Inviato Settembre 4, 2010 Inviato Settembre 4, 2010 il carburatore mi ricorda l'MA che ho sulla mensola,o è un MU boh,roba primi anni 60 o antecedente,quindi penso sia di una vespa di quegli anni,dalla forma mi pare di una Vespa,di questo ne sono quasi sicuro comunque sia i carburatori si cambiano,non credo sia molto indicativo,guarda se trovi la sigla identificativa del tipo di motore no? 0 Cita
ricmusic Inviato Settembre 4, 2010 Inviato Settembre 4, 2010 ....scusa.....ci stai prendendo in giro ? Mica per altro....tanto per sapere....non è che c'è una sigla stampigliata sul braccio motore ????????????????? Riccardo 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 5, 2010 Autore Inviato Settembre 5, 2010 si beh scusate ma la foto è stata fatta alle nove di sera nel capannone di mio padre in mezzo al fieno,appena posso vi comunico i dati che troverò sul motore beh...intanto siete così esperti che non ci avete capito una mazza :mrgreen: 0 Cita
senatore Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 E' un motore di una vespa 125 degli anni 50, una farobasso. Come anno, può andare dal 1953 al 1955. Per essere più precisi, occorre sapere la sigla ed il numero del motore, che è stampigliata in un "triangolino" del carter motore, più o meno all'altezza del collettore della marmitta. 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 La sigla è VM1T ma c'è qualcuno che già mi ha svelato qualcosa 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 La sigla è VM1T ma c'è qualcuno che già mi ha svelato qualcosa Semmai sarà vm1m... e corrisponde ad una 125fb del 53. 0 Cita
highlander Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 beh...intanto siete così esperti che non ci avete capito una mazza :mrgreen: uhm!!! 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Semmai sarà vm1m... e corrisponde ad una 125fb del 53. si scusate,è un VM1M uhm!!! Ailà che c'è che nun te suona? Io scherzavo eh!!!! 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 beh su dai,aiutatemi a trovare il telaio inizierò questa lunga ricerca,la vedo dura ma non mollo 0 Cita
napoli Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 beh su dai,aiutatemi a trovare il telaio inizierò questa lunga ricerca,la vedo dura ma non mollo in bocca al lupo.....mi raccomando non mollare:ok: 0 Cita
sgabbiato Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Che razza di motore è questo? Mio padre mi ha detto:"vieni a vedere se ti può interessare sto coso..." premetto che lo ha usato fino a 7/8 anni fa per tirar su la legna da un piano all'altro di casa Favoloso il Babbo!! 0 Cita
Ale15 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Io ho trovato un telaio in cantina, non ha il faro sul manubrio ed è senza cavalletto e poggia direttamente sulla pedana che ha due mezze lune come rinforzo... Sapete dirmi di cosa si tratta? Dai mi sembra il classico messaggio del "guardate cosa ho trovato" e diventate verdi 0 Cita
senatore Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Io ho trovato un telaio in cantina, non ha il faro sul manubrio ed è senza cavalletto e poggia direttamente sulla pedana che ha due mezze lune come rinforzo... Sapete dirmi di cosa si tratta? Una ........................... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............................bici da bambino con le rotelline per non cadere??? :Lol_5: 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Io ho trovato un telaio in cantina, non ha il faro sul manubrio ed è senza cavalletto e poggia direttamente sulla pedana che ha due mezze lune come rinforzo... Sapete dirmi di cosa si tratta? Dai mi sembra il classico messaggio del "guardate cosa ho trovato" e diventate verdi @Ale15 il mio non era un "indovina chi" o "trova l'intruso". Da emerito non conoscitore di vespe mi sono rivolto a VR per saperne qualcosa di più in merito a ciò che ho visto. Non mi sembra nemmeno di aver postato in "restauro large frame" o "officina large frame",ho postato in piazzetta. Se il mio post da fastidio i mod sapranno cosa farne Senza rancore,ne polemica,con simpatia... Patrizio 0 Cita
Ale15 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Una ............................ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............................bici da bambino con le rotelline per non cadere??? :Lol_5: Analizzandola bene in effetti è un triciclo Jack nulla di personale ovviamente Però se hai un motore con la sigla leggibile ed è palesemente Vespa si risale in un attimo al modello... Non mi piacciono le esibizioni e purtroppo in passato è capitato di far vedere cosa si possiede solo per far vedere chi è il più "figo" del gruppo... Altre volte il quuesito era posto in modo ironico per stuzzicare volontariamente gli altri utenti (tipo ho una GS ma ha i cavi fuori che schifo... vorrei nasconderli e aggiungere le frecce come fare?) Magari questo non è nessuno dei due casi... Comunque hai fatto bene ad aprire il post perchè il dubbio è stato risolto Ora sotto con l'olio di gomito 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 10, 2010 Autore Inviato Settembre 10, 2010 Ale ma figurati!Solo che essendo nuovissimo del forum,non mi andava magari di essere preso per quello che "mostra le sue cose", anzi,sono ultrafelice di far parte di un forum come questo dove c'è gente come voi che gli fumano le cosidette in questo campo!! Grazie e perdonami se magari mi sono espresso in maniera difensiva nei tuoi confronti 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 nulla e' impossibile,magari sara' anti economico. ma per il resto della vespa tuo padre non ti ha raccontato la sua storia? 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 @Ale15 il mio non era un "indovina chi" o "trova l'intruso".Da emerito non conoscitore di vespe mi sono rivolto a VR per saperne qualcosa di più in merito a ciò che ho visto. Non mi sembra nemmeno di aver postato in "restauro large frame" o "officina large frame",ho postato in piazzetta. Se il mio post da fastidio i mod sapranno cosa farne Senza rancore,ne polemica,con simpatia... Patrizio Tranquillo Jack e complimenti per le risposte pacate :ok: Te lo sposto in Off Topic,suo posto giusto :ciao: 0 Cita
jacknorton Inviato Settembre 12, 2010 Autore Inviato Settembre 12, 2010 nulla e' impossibile,magari sara' anti economico. ma per il resto della vespa tuo padre non ti ha raccontato la sua storia? la vera storia non c'è diciamo. gli è stato regalato questo motore nel 1968,poichè lui aveva una faro basso ed il suo amico gli disse,prendilo,così hai i ricambi se ti dovesse succedere qualcosa.Mio padre ha venduto la faro basso,ha conservato questo motore da una parte e al momento del bisogno,circa 15 anni fa lo ha adoperato per portare la legna da un piano all altro di casa (l'archibugio in foto,con il manubrio della bicicletta l'ha costruito lui!!!). Tranquillo Jack e complimenti per le risposte pacate :ok: Te lo sposto in Off Topic,suo posto giusto :ciao: Grazie Calabrone,sempre gentili ed efficenti voi moderatori 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.