Vai al contenuto


vespa fatica a partire a freddo


ale100x100
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti era un po che non scrivevo sul forum... ho una vespa n dell 66 con 75 e carburo 16/10.....negli ultimi tempi mi da qualche problema.... infatti quando sta ferma gia 30 minuti non va in moto se non uso l'aria....prima non faceva cosi....se provo ad accenderla senza aria la vespa fa dei gran vuoti e tende a spegnersi... una volta partita poi e perfetta non mi da nessun problema ... fatemi sapere voi!!!GRAZIE!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho lo stesso problema cn il mio px. se lo tengo fermo x piu di mezz ora, qnd torno a riaccenderlo devo tirare l aria e a prima botta parte....la mattina invece devo mettere sempre in conto tre pedalate cn aria aperta. attendiamo gli esperti

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi se per accendere la Vespa devo tirare l'aria vuol dire che sono magro al minimo? Le mie Vespe vanno tutte benone (a parte il PX che è un po' grasso al minimo) sono ben carburate (la candela è sempre nocciola scuro anche se viaggio quasi sempre a meno di 1/2 acceleratore) e con tutte devo tirare l'aria per accenderle da freddo ...

 

Non è che andate in giro con le vespe grassottelle di minimo? :mrgreen: In effetti il PX da freddo a volte mi si accende anche senza tirare lo starter, però ai bassi è grasso!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Io invece ho il problema :crazy: inverso, con l'aria tirata la vespa non parte, se non la tiro parte al primo colpo , questo tutto a freddo ovviamente.

L'unico problema :azz: e' che io posseggo una vespa Cosa, e quindi l'aria e' automatica a freddo, la sto' usando con il filo della connessione dello starter staccato:orrore: come potrei risolvere il problema e rimettere tutto come originale?:rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

La vespa e' stata ferma piu' di 10 anni, l'ho smontata a zero, portata a riverniciare ed ho fatto tutto il motore (albero motore, frizione, crociera cambio, cuscinetii ecc. ecc.) e per darle un pò di spunto ho montato un cilindro 177 Pinasco.

Da quando l'ho montata ho questo problema, solo che stando ancora a rodaggio ho lasciato perdere, in senzo che e' meglio un pò piu' grassa anzicche' magra.

Se vorrei carburarla alla perfezione, dove dovrei agire? sui getti o sullla

vite dell'aria.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vespa e' stata ferma piu' di 10 anni, l'ho smontata a zero, portata a riverniciare ed ho fatto tutto il motore (albero motore, frizione, crociera cambio, cuscinetii ecc. ecc.) e per darle un pò di spunto ho montato un cilindro 177 Pinasco.

Da quando l'ho montata ho questo problema, solo che stando ancora a rodaggio ho lasciato perdere, in senzo che e' meglio un pò piu' grassa anzicche' magra.

Se vorrei carburarla alla perfezione, dove dovrei agire? sui getti o sullla

vite dell'aria.

 

Ecco

qui siamo nel forum "officina smallframe" (50ini ed et3/primavera per intenderci)

apri un tuo thread nella sezione giusta - officina largeframe.

Vedrai che ti saranno date tutte le informazioni utili a risolvere il tuo problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...