Gabriele82 Inviato Agosto 3, 2011 Inviato Agosto 3, 2011 Complimenti, sta venendo proprio bene! 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 5, 2011 Autore Inviato Agosto 5, 2011 salve a tutti, un'altro tassello del puzzle pronto per essere montato al suo posto. La sella, restaurata nel telaio e rifoderata con l'utilizzo della vecchia inbottitura in poliuretano. Era un peccato buttare quel telaio con quell'imbottitura. Ho preferirto comprare una copertura nuova e la serratura. Non ditemelo, già lo so la sella è per l'ET3 ma va bene ugualmente. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 Secondo me hai fatto benissimo. La sella ET3 è comodissima, nulla a ha che vedere con quella primavera... Sulla mia special da restaurare c'è proprio una sella ET3 con la fodera strappata e la serratura, e quando la restaurerò lascerò quella 0 Cita
teach67 Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 complimenti hai fatto un buon lavoro.........:ciao: 0 Cita
pier.falcone Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 Ottimo lavoro, ma se ti Portassi un divano??? Sei stato in gamba, io ho dovuto comprare una gobbino nuova( non ti dico il prezzo...)la mia aveva la copertura tagliata, l'imbottitura sfondata e il telaio scassato...na schifezza 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 6, 2011 Autore Inviato Agosto 6, 2011 Ottimo lavoro, ma se ti Portassi un divano??? Sei stato in gamba, io ho dovuto comprare una gobbino nuova( non ti dico il prezzo...)la mia aveva la copertura tagliata, l'imbottitura sfondata e il telaio scassato...na schifezza Beh, nel tuo caso ci sarebbe voluto un miracolo. La mia, come hai potuto vedere, era in condizioni ottime. 0 Cita
pier.falcone Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 come mi hai chiesto, ti allego le foto del sollevatore.Se vuoi qualche foto di qualche particolare, non hai che da chiedere ma devi avere la pazienza che finisco la 50 r e la metto sulle sua gambette. Ciao Scusa se ti rompo ancora le scatole( promesso che è l'ultima volta) mi riusciresti a dire l'altezza minima e massima del tuo sollevatore?ti ringrazio in anticipo 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 Scusa se ti rompo ancora le scatole( promesso che è l'ultima volta) mi riusciresti a dire l'altezza minima e massima del tuo sollevatore?ti ringrazio in anticipo non preoccuparti, chiedi quanto vuoi. allora, h min = 35 cm h max = 87 cm. Il piano di appoggio con gomma antislittamento 41 x 35 cm Portata max 135 kg 0 Cita
pier.falcone Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 non preoccuparti, chiedi quanto vuoi.allora, h min = 35 cm h max = 87 cm. Il piano di appoggio con gomma antislittamento 41 x 35 cm Portata max 135 kg Ne ho trovati due a 155 euro, uno altezza minima 28cm e massima 70 cm, l'altro va da 38 e 88 cm. Tu cosa mi consigli? Quello da 28 cm mi sembra più comodO per caricare la vespa ma ho paura che non alzi abbastanza. COnsigliami dai 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 Ne ho trovati due a 155 euro, uno altezza minima 28cm e massima 70 cm, l'altro va da 38 e 88 cm. Tu cosa mi consigli? Quello da 28 cm mi sembra più comodO per caricare la vespa ma ho paura che non alzi abbastanza. COnsigliami dai secondo il mio punto di vista, se con quello da 28 cm riesci a infilarlo sotto la vespa senza che nessuno ti debba aiutare, è da preferire. Certamente è un pò limitato in altezza e per molti lavoretti devi comunque abbassarti. per contro se hai sempre a disposizione una persona che possa aiutari ad appoggiare la vespa sul cavalletto, allora prendi quello da 38 cm. Quando lo alzi tutto fino a 90 cm puoi lavorare anche in piedi. Detto questo la scelta è influenzata dal fatto di essere aiutato oppure no. Io ho quello 35/87 e devo dire che è molto comodo ma ho a disposizione mio figlio che mi aiuta a sollevare la vespa. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 vi mosstro le foto della sella montata e del copriventola. 0 Cita
vincent_96 Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 bella .. mha non manca la guarnizione del fanalino posteriore o sbaglio?? comunque complimenti 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 bella .. mha non manca la guarnizione del fanalino posteriore o sbaglio?? comunque complimenti no no, non manca. probabilmente si vede poco perchè esce giusto un filetto dal bordo del fanalino ed è poco visibile ma c'è. Guarda la foto della pag. 7 alla risposta 175. si vede bene prima che montassi il fanalino. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Molto bella la sella, complimenti!!! Anche il cavo candela mi piace..quasi quasi ti copio... Pier.Falcone...dato che devi fare l'investimento, perchè non investi di qualcosa di più specifico, tipo il sollevatore di Mario Rossi? 0 Cita
pier.falcone Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Molto bella la sella, complimenti!!! Anche il cavo candela mi piace..quasi quasi ti copio... Pier.Falcone...dato che devi fare l'investimento, perchè non investi di qualcosa di più specifico, tipo il sollevatore di Mario Rossi?[/QU ho capito quale dici tu, ma costa il triplo!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 8, 2011 Inviato Agosto 8, 2011 Molto bella la sella, complimenti!!! Anche il cavo candela mi piace..quasi quasi ti copio... Pier.Falcone...dato che devi fare l'investimento, perchè non investi di qualcosa di più specifico, tipo il sollevatore di Mario Rossi?[/QU ho capito quale dici tu, ma costa il triplo!!! Mica vero sai? Con 320 neuri te lo porta fino a casa, e problemi zero...io l'ho preso e ora finalmente son autosufficiente, in piena sicurezza. La vespa posso spostarla anche ad un metro di altezza, ha il blocco,ilmorsetto per fissarla..io ne sono molto contento! 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 13, 2011 Autore Inviato Agosto 13, 2011 salve a tutti, ieri ho rimontato la nuova forcella completa sulla vespetta. che ne dite, mi sembra che adesso ci siamo? 0 Cita
pier.falcone Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Ottimo lavoro, manca poco ormai, a quando il primo avviamento?pretendiamo il video!!! Come mai hai montato una bobina esterna?se non sbaglio era prevista interna, anche se meno affidabile. Comunque ancora comPlimengi 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Ottimo lavoro, manca poco ormai, a quando il primo avviamento?pretendiamo il video!!! Come mai hai montato una bobina esterna?se non sbaglio era prevista interna, anche se meno affidabile. Comunque ancora comPlimengi Solo la prima serie l'aveva interna, questa ce l'ha esterna... 0 Cita
pier.falcone Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Solo la prima serie l'aveva interna, questa ce l'ha esterna... Ho capito, quindi i carter anche se siglati v5a2m avevano ugualmente i 2 fori passacavo ed uno era tappato con qualcosa? Credevo che fossero tutte interne 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 14, 2011 Inviato Agosto 14, 2011 Ho capito, quindi i carter anche se siglati v5a2m avevano ugualmente i 2 fori passacavo ed uno era tappato con qualcosa? Credevo che fossero tutte interne No, non sono tutte interne, da un certo anno in poi (dovrebbe essere 74 - 75) insieme alla special adottano la bobina esterna, quindi credo cambino anche i fori del carter che da 2 diventano 1, ma di questo non sono sicuro quindi potrei anche sbagliarmi... Magari ne aveva sempre 2... 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 grazie atutti per i complimenti. Si, manca veramente poco. Cavalletto, serratura bloccasterzo, profili pedana e pedale freno posteriore. Il contachilometri l'ho montato ieri in una mezza oretta di tempo a disposizione. A proposito della nota di djgonz, ma il clacson ha un veso di montaggio? Storto significa che le feritoie vanno montate orizzontalmente? Per il video provvederò sicuramente. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 grazie atutti per i complimenti.Si, manca veramente poco. Cavalletto, serratura bloccasterzo, profili pedana e pedale freno posteriore. Il contachilometri l'ho montato ieri in una mezza oretta di tempo a disposizione. A proposito della nota di djgonz, ma il clacson ha un veso di montaggio? Storto significa che le feritoie vanno montate orizzontalmente? Per il video provvederò sicuramente. Si feritoie orizzontali... Cerca una foto di una 50 R e capisci 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 16, 2011 Autore Inviato Agosto 16, 2011 Si feritoie orizzontali... Cerca una foto di una 50 R e capisci Dj, missione compiuta, clacson raddrizzato.;-);-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.