Vai al contenuto



restauro 50 R 2° serie 2° versione


s7400dp21957
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 277
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

hai detto bene, infatti non riesco a trovarlo.

Comunque prima o poi lo troverò.

 

Io per il mio restauro l'ho trovato originale Piaggio in plastica. Vedrete le foto quando la rimonterò!!! Me l'ha fatto pagare un botto di soldi!! 13 euro ! Pero é quello giusto in plastica che venne sostituito da quelli in acciao perché si staccavano e andavano persi. Io sul mio metterò una punta di silicone all interno per non perderlo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao dj,

quindi quelle che ho montato io sono della prima serie prima versione?

Ca.....o, mi tocca comprare una coppia di leve nuove.

Qualch'uno le vuole scambiare?

 

Si quelle che hai montato tu sono della prima serie prima versione, prima di comprare le altre però aspetta qualche altra risposta da qualche BIG.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Questa mattina ho dedicato qualche ora alla vespa. Ho smontato il faro, originale siem, pulito, cambiata la guarnizione che era inesistente e rimontato il tutto.

Vi mostro il lavoro.

 

ciao: sto cercando di smontare il fanale della mia 50L, ma non ci riesco: ho tolto la ghiera ed il fermo sul bordo inferiore, ma il "vetro" non si muove.....).

sapresti consigliarmi come fare?:testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao: sto cercando di smontare il fanale della mia 50L, ma non ci riesco: ho tolto la ghiera ed il fermo sul bordo inferiore, ma il "vetro" non si muove.....).

sapresti consigliarmi come fare?:testate:

 

se non è stato mai smontato è possibile. provato a togliere il tappo contachilometri e a spingere un pò la parabola dall'interno?

Link al commento
Condividi su altri siti

se non è stato mai smontato è possibile. provato a togliere il tappo contachilometri e a spingere un pò la parabola dall'interno?

 

Ho tolto il tappo, ma non ho ancora provato. Domani ci provo. Intanto grazie. Ti tengo informato!:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tolto il tappo, ma non ho ancora provato. Domani ci provo. Intanto grazie. Ti tengo informato!:ciao:

 

Dovresti fare pressione dall'interno del foro sulla parte inferiore del faro perché sulla Parte superiore ci sono i due dentini che fanno da fermo, occhio a non romperli:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti fare pressione dall'interno del foro sulla parte inferiore del faro perché sulla Parte superiore ci sono i due dentini che fanno da fermo, occhio a non romperli:-)

 

grazie!! :ok:

oggi ci ho messo in po' di Svitol, e nel pomeriggio provo.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie!! :ok:

oggi ci ho messo in po' di Svitol, e nel pomeriggio provo.

 

 

 

E venuto via come foglie al vento in autunno.....

Grazie tante per il consiglio (ma mi sa che lo Svitol abbia aiutato parecchio......)

Mi faccio sentire presto. Troppo da fare:crazy:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti,

riesumo questo mio post perchè ieri, dopo aver fatto il collaudo, targa nuova e assicurazione, ho avuto modo di fare il primo giro di prova con la vespetta.

La sensazione di guida rispetta a una large è completamente diversa ma tutto sommato gradevole.

Ma non è questo il problema che invece riguarda il contachilometri.

Ho un GT 75 cc con carburo 19/19 e con questa configurazione non so quanta velocità possa raggiungere la vespa ma, credetemi, a gas tutto aperto il contachilometri segnava fondo scala 80 kmh.

Certamente la velocità non era quella effettiva e quindi dove potrebbe essere il problema?

Il contachilometri è nuovo come sono nuovi il pignoncino e la corona del rinvio.

Fosse che siano sbagliati questi due componenti.

Io ho montato la coppia con corona nera e pignore rosso.

Sono giusti oppure no?

Grazie per le info.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami un attimo, ma la lancettina sale regolarmente con l'aumentare della velocità oppure è anomalo anche il modo in cui si muove? nel senso, ti sembra strana solo la velocità massima segnata o anche il modo in cui viene segnata via via che aumenta anche quella parziale? con questa configurazione si arriva tranquillamente a 60-70 ed è garantito che un pò di sballo ci sta! fai un confronto usando un app contachilometri su un cellulare dotato di gps, tipo android o iphone se lo tieni o puoi procurartelo per 5 minuti. neanche quello è un dato affidabile, però se il contakm sulla vespa segna 80 e il gps 50 qualcosa non va di sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao cronico,

la lancetta sale regolarmente all'aumentare della velocità senza oscillazioni o sbattimenti.

Anche le velocità intermedie mi sembrano un pochino alte ma come ripeto è una sensazione.

purtroppo non ho un gps per fare il controllo.

Ho verificato, sul sito dove la comprai, la coppia pignone/vite senza fine del rinvio del contachilometri e la vite senza fine è a 8 principi venduta per vespa50, 125 e et3 ma non precisa il diametro della ruota.

Da qualche parte ho letto, ma non sono sicuro al 100%, che la vite senza fine dovrebbe essere a 9 principi per ruote da 9".

Ho cercato ma non sono riuscito a troverlo.

Quella che comprai non specificava neanche il diametro della ruota.

Che ne pensi, potrebbe essere questo il problema?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...