Vai al contenuto


Consumi tre mari


signorhood
 Share

Recommended Posts

Resoconto di una prova.

Prendere un telaio, trovare le parti mancanti, lavarlo, saldarlo qua e la, motorizzarlo perchè regga 80 kmh per 100 km e passi comunque il collaudo di reimmatricolazione,quindi terzo travaso e polini 177 con 20/20 e una marmitta x super abbastanza vuota, iscriversi alla tre mari e testarlo.

 

A Reggio il contakm segnava 38806 fatto il pieno fino all'orlo 6 litri 8 euro.

- Lamezia passaggio a timbro contakm 38956 aggiunto 4,50 litri x 6 euro

- Scalea arrivo di tappa contekm 39068 aggiunto 3,30 litri x 4,50 euro

- Sinnica contakm 39193 aggiunti 4,30 litri x 6 euro

- Taranto contakm 39318 litri 3,90 x 5,50 euro

- San Cataldo Lecce contakm 39456 litri 4,50 x 6 euro

- Ostuni contakm 39543 3 litri x 4 euro

- Monopoli (rientro) 39690 km litri 4,50 x 6 euro

 

884 km con 28 litri x 38 euro = 31 km

 

Temevo peggio :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io purtroppo, non ho fatto una calcolo preciso di quanto ho consumato......!!!

So solo che ho consumato dalla partenza da reggio, esattamente 800 g. di olio e avendo sempre fatto la miscela al 3%, ho usato 30 grammi per ogni litro di benzina.

Quindi: 800/30=26.66 litri di benzina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, io pure ho fatto fuori un litro abbondante di olio al 3% e una candela.

La Bibbi se le mangia!!!

Ma meglio far fuori un po d'olio e una candela ogni 3000 km che un GT.

La NGK era nera (vado grasso) e l'elettrodo consumato infatti da Leverano a Bari ha sputazzato e non reggeva il massimo, fino al cambio e successivo abbassamento dell'elettrodo. Poi ha ricominciato a tirare come un mulo.

 

Nel tratto di Maratea Trecchina Lauria, tutto tornanti in salita, era uno spettacolo e tirava in 4° che era entusiasmante.

Sono le curve in discesa che . . . con le 8" son da paura!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Neanche io ho tenuto conto dei consumi. Quando facevo il pieno, pagavo e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Neanche io ho tenuto conto dei consumi. Quando facevo il pieno, pagavo e basta.

 

Era anche troppo impegnato a cercare Francesco che ad ogni fermata spariva! :Lol_5::Lol_5:

Ranieri tutto pronto a vespa in moto suonava le trombe e Francesco calmo calmo accendeva una sigaretta!!!!

Ogni fermata stessa storia! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Marco, sei capitato nella squadra più sgarrupata che ci potesse essere, l'unico che si salvava era Luca . . . Ha, ha, ha.

 

Comunque l'anno prossimo vedremo di studiare un modo di alternare le partenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ma Luca ha imparato a scalare le marce? Mi sono dimenticato di chiederglielo!

 

Purtroppo quello zio che si ritrova non gli insegna nulla!!! :twisted::Lol_5:

 

Per i consumi: su 867 km (da Reggio C. alla prima sosta pieno dopo Bari, al ritorno) ho consumato 26,81 l. di miscela (26,03 di benzina e 0,78 l. di olio al 3%) per una media di 32,34 km/l. Non male, ma siamo andati piano. (Dell'MP3 dicono che faccia degli ottimi consumi, con una media di 25 km/l! :shock::ciapet: )

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche io ho tenuto conto dei consumi. Quando facevo il pieno, pagavo e basta.

 

Era anche troppo impegnato a cercare Francesco che ad ogni fermata spariva! :Lol_5::Lol_5:

Ranieri tutto pronto a vespa in moto suonava le trombe e Francesco calmo calmo accendeva una sigaretta!!!!

Ogni fermata stessa storia! :wink:

 

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :evil:

 

fosse stato per lui tu arrivavi a Lauria senza il dado della leva della frizione ..... mi ha messo fretta pure là, manco ero sceso dalla vespa e già urlava ... :x

 

cmq non ho idea uanto ho consumato, cmq mi sono sparato un litro di olio, ma cmq andavo sempre largo quando facevo benzina, circa 4l a botta ma olio sempre per 5l

Link al commento
Condividi su altri siti

Partenza Paola 1/6

Archi(RC) 7 lt x9,o£

 

Partenza RC 2/6

Nocera 7,5 lt x10,0£

Scalea 3,6 lt x 5,03

 

Partenza Scalea 3/6

Policoro 7,5 lt x 5,5£

Leverano 7,8 lt x 5,7£

 

Partenza Lecce 4/6

Ostuni 4,3 lt x 5,90£

 

Partenza Bari 4/6

Bari 3,0 lt x 4,0£

Chiatona 3,3 lt x 4,4£

Sibari 4,0 lt x 5,45£

Paola 3,0 lt x 4,0£

 

km 1346 : 51 lt = 26,392 km/lt 51 lt x 59 Euro cent + cent - e + di un lt di TTS

 

Calabrone che ogni tanto.....da i numeri

Link al commento
Condividi su altri siti

Numeri a parte devo gridarlo forte a tutti che il

VINCITORE in tutti i sensi sei stato TU e la BIBBI 2

avete incarnato il vero spirito della 3 Mari .

Non e' stato facile x nessuno con quel tempaccio,ma

nessuno ha mollato ne tantomeno tu con ....scusami

con tutto il rispetto,pero' gareggiavi con una carrioletta

rispetto i ....poderosi 200 .Poi devo sottolineare la sensazione

che era come ritrovarsi fra 4 amici a giocare a qualcosa

di cui solo noi conoscevamo le regole e passatemi il termine

di quasi ...ntimo.un ringraziamento al GENIALE Maurizio

ed agli amiconi di Roberto Loconte e Lello preziosi artefici

dei vari allestimenti.Ci dispiace x chi non c'era ,sara' x la prossima!

Mo basta ,lascio a chi sa' scrivere comunicare le ns sensazioni.

Alla prox Calabrone

 

 

PS volendo lo si puo spostare (x il webmaster)

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte gli sfottò volevamo sapere io e Maurizio le vostre considerazioni sulla formula.

Punti negativi ed eventuali ipotesi di modifica.

 

Perché forse é l'unica manifestazione che c'é la facciamo su misura e siccome l'anno prossimo la nostra idea potrebbe addirittura diventare una formula specifica all'interno della FMI . . . dite la vostra.

 

Che ne sò, potremmo destinarla solo alle . . . CARIOLETTEEEEEE .-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Che si inntende per "carrioletta"?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Tornando seri, personalmente la formula del giro mi pare riuscita praticamente su tutti i fronti, il mio unico problema, piu' che altro per un fattore psicologico piu' che reale e' quello legato ai rifornimenti.

Per il carburante sono purtroppo ansioso e avere la certezza di quali distributori sono aperti durante il tragitto mi darebbe una maggiore tranquillita' senza stare a guardare ogni 10 secondi la lancetta della benzina a fondo scala;

non so' quanto sia difficile organizzativamente avere sul road-book dei cerchietti rossi sui principali distributori aperti, ma considerando che a livello regionale o provinciale sono pubblicati i giorni di apertura festiva di tutti i distributori e che comunque gli organizzatori si fanno almeno una volta il percorso completo, potrebbe essere utile chiedere ai vari esercenti, magari i piu' grossi sul tragitto, se nelle date in cui passeremo saranno aperti o meno.

Indipendentemente dal fatto che il prossimo anno avro' a bordo la tanica con 5 litri di carburante! :wink:

Visto poi che ad ogni tappa almeno una volta prima del timbro si prende un caffe' o si mangia un paninazzo, potrebbe essere utile individuare lungo il tragitto dei posti "consigliati" dove fermarsi (leggi panini con la mortadella migliore della zona) e indicare anche queste sul road-book.

Ultima cosa ma non meno importante e' che sarebbe bene dare sempre 2 adesivi dei VC che ci ospitano! Io quelli ricevuti li ho messi tutti sul bauletto, ma se per caso dovessi riverniciarlo o non lo montassi vorrei averne una copia da mettere sulla scocca. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le stazioni di rifornimento avevamo gia visto in fase di pregiro che non ci sarebbero stati problemi. L'unico iin dubbio era quello di Lauria e ci siamo accertati che fosse aperto in quella data.

 

Per i posti consigliati dove trovare leccornie, bhé quello lo abbiamo lasciato ai partecipanti mettendo a disposizione più tempo nelle tappe.

Tranne la prima Reggio Lamezia che era misurata sui 50 di media, le altre avete visto che di tempo a disposizione avanzava, per bagni, foto, caffé, gelati, deviazioni turistiche e altro. per i bagni non ci ha aiutato il tempo, per il resto credo che ognuno abbia trovato il modo di impiegarlo.

 

Noi a Paola abbiamo speso un'ora esatta per un caffé doppio e un gelato proprio vicino alla tana di Calabrone e pur essendo stato a Paola diverse volte quel magnifico gelato non lo avevo ancora assaggiato.

 

Per gli adesivi . . . io ho fatto fuori la scorta del peperosso che ho visto molto gettonato, dovremo ristampare gli altri!!!

 

L'anno prossimo faremo un tragitto completamente nuovo e sarà una sorpresa anche per noi che lo abbiamo ipotizzato al 50% solo sulla cartina, per l'altro 50% per averlo percorso.

Se qualcuno volesse , anche a tratti "perlustrare" sarebbe di molto aiuto.

 

Ci frullava un'idea di mixare le partenze con scambio di casacca e fare la media delle percorrenze fatte dalle diverse squadre con le rispettive casacche, per poter cambiare le disposizioni di arrivo e per aggiungere un po di competizione.

 

Anche se avete notato che alla fine serve solo come impegno a completare il tragitto più o meno nella ledia prevista e che tutti coloro che arrivano sono considerati vincitori.

 

Purtoppo un evento di questo tipo non viene recepito dalle amministrazioni locali per le sue potenzialità turistiche (pure da qualche cafone improvvisato albergatore) e resta difficoltoso gestire i rapporti con le stesse in loco, figuriamoci a distanza.

 

L'anno scorso la manifestazione era organizzata a nome di molti vespaclubs proprio per questo, ma di fatto il lavoro sporco é stato sempre e solo dei due fessi a voi noti e molte tappe sono state sfruttate ad uso e consumo del VC locale invece che a beneficio dei partecipanti e della tre mari tutta, quindi quel tipo di rapporti li abbiamo categoricamente esclusi.

 

I VC che saranno interessati il prossimo anno dall'attraversamento del tragitto saranno debitamente informati (come quest'anno daltro canto) e se vorranno essere compartecipi dovranno "garantire" qualcosa ai partecipanti.

 

Vedremo, l'importante é che ci divertiamo at low cost, quest'anno abbiamo raggiunto il pareggio invece che essere in deficit come lo scorso anno per colpa di qualche "San . . . non mi voglio ricordare".

 

Comunque l'anno prossimo solo cariolette con almeno trentanni!!! Basta con questi PX che grippano . . . ha, ha, ha.

Link al commento
Condividi su altri siti

panini con la mortadella

e ssi quella mortadella con il pane casereccio intorno

e' rimasta negli occhi (Pieni) e nelle bocche(Vuote) di

tutti...verooo???

 

avro' a bordo la tanica con 5 litri di carburante!

mi hai mai visto in apprensione o tantomeno usarla la mia tanica?

vai tranquillo Horus.

destinarla solo alle . . . CARIOLETTEEEEEE .-)

Secondo me acquistera' una valenza maggiore cosi regolamentata.

E poi le Sq. max 2 piloti anche se preferirei farla a partenza singola.

Che si inntende per "carrioletta"?

Gualio' comincia ad allestirne una delle tue!!!!

horusbird

Kapo...comincia a preparare le bandane sullo scudo che oltrre

al logo di VR ci dovra' essere il nick del partecipante eehhh???

Che ne pensi?? magari anche un capo di abbigliamento che

farebbe tanto appartenenza.

 

Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che ho detto la mia

 

A presto rileggervi Calabrone

Link al commento
Condividi su altri siti

magnifico gelato non lo avevo ancora assaggiato.

Caro amico mi fa piacere che l'hai apprezzato.

Sfido a trovarne uno che ci si avvicina come bonta'.

E poi sei capitato fuori stagione.pero' ti aspetto con Enza

x farlo assaggiare anche a lei.

 

Emanuele

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

........

Comunque l'anno prossimo solo cariolette con almeno trentanni!!! Basta con questi PX che grippano . . . ha, ha, ha.

 

:roll: Guarda, io di certo anche solo per scaramanzia un cilindro e pistone del 200 me li portero'! :roll:

 

Mi piace l'idea di Emanuele della personalizzazione e comunque gia' da adesso, in qualita' di presidente di vesparesources.com, propongo la collaborazione della nostra associazione sotto qualche forma che definiremo insieme piu' avanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
..... per i bagni non ci ha aiutato il tempo, per il resto credo che ognuno abbia trovato il modo di impiegarlo....

 

Veramente mi pare che per i bagni fossimo veramente tutti pronti :wink:

p6030027

p6030028

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, x il bagno alla seconda tappa eravamo pronti!!!

 

Per le squadre il problema é il tempo, 50/60 partecipanti scaglionati di 5 minuti gia alla prima serie di semafori si aggregano ed entro un ora devono partire tutti quindi i 5/6 sono per ottimizzare.

Partecipare da singolo il problema é che ti fai du palleeeee in una regolarità.

 

Nello sperimentale 1° Raid del Salento a scontrini, dove si partecipava da singoli e c'era una classifica a tempo . . . (non si può fare perché si configura come gara su strada e ci arrestano tutti) ma nemmeno era divertente da non sapersi descrivere.

Ognuno andava per se e contro tutti a 10 minuti di distanza ma nu se po fà . . .

 

 

Anche se "una passeggiata" c'é la possiamo fare tra noi quando vogliamo. .-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io comunque ho inviato delle foto skattate alla fermata di Lamezia........solo ke le ho inviate nel forum sbajato..............Non solo vespa...........beh, spero siano di vs gradimento.........

Cmq è una bella storia la vespa.

Alla prossima

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...