devil74 Inviato Giugno 21, 2010 Inviato Giugno 21, 2010 è possibile sapere il codice di quel colore? 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 23, 2010 Autore Inviato Giugno 23, 2010 quella marmitta la possiedo anche io l'avevo montata sulla vnb (ma era sicuramente anni 70 visto la forma).A me non faceva tanto casino (penso sia piena) però non lo rimontata perchè ho riportato all'originale la vespa (fra alcuni giorni posto anche qualche foto nella sua discussione) quando avrò un pochino di tempo la sistemerò. Una domanda la parte finale presenta la cromatura? Sulla mia si Ce l'ho anchio sulla mia vnb6, rossa con le canne cromate, non fa tanto rumore, e non rende ne più ne meno di una originale e la mia è nuova... Questa sulla primavera e anch'essa rossa con le canne cromate. è possibile sapere il codice di quel colore? L'avevo già scritto sopra, è il giallo arancio PIA916, lo stesso della rally180. 0 Cita
devil74 Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 grazie, non mi ero accorto che l'avevi già scritto... 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 9, 2010 Inviato Agosto 9, 2010 I resti della decalcomania del rodaggio tolgono qualsiasi dubbio sull'originalità del colore. Fai bene a non piegarti a logiche omologative di registri strici vari. Restaurala nel suo colore che fai bene. Documenta tutto con foto che ai posteri servirà la testimonianza dello stato di conservazione di una primavera arancio originale contro le puttanate sintetiche e approssimativa che leggeranno invece sui vari testi sacri. 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 Documenta tutto con fotoaggiungo di buona qualità 0 Cita
nicola a Inviato Agosto 10, 2010 Inviato Agosto 10, 2010 Ti accontento subito per le foto Mister;-)...I lotti di produzione di cui parli, con il tempo, ne abbiamo avuto testimonianza, anche qui sul forum, vedi il primavera Giallo Positano di Simonegsx, e anche la mia color cipolla, figurati ne trovai anche una verde mela...stupenda! meravigliosa ! che invidia ! 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 se ti serve un appoggio ne avevo una demolita anche io - stesso identico colore di quella mi è rimasto lo sportellino motore il motore (accensione con bobina interna) il manubrio cuffia (di metallo) e contakm logo rettangolare come il tuo, regalati a un mio carissimo amico per il compleanno......... 0 Cita
Vespa979 Inviato Agosto 23, 2010 Autore Inviato Agosto 23, 2010 I resti della decalcomania del rodaggio tolgono qualsiasi dubbio sull'originalità del colore.Fai bene a non piegarti a logiche omologative di registri strici vari. Restaurala nel suo colore che fai bene. Documenta tutto con foto che ai posteri servirà la testimonianza dello stato di conservazione di una primavera arancio originale contro le puttanate sintetiche e approssimativa che leggeranno invece sui vari testi sacri. La bella notizia è arrivata proprio durante queste ferie... dopo aver interpellato l'asi tramite uno dei resposabili degli scooter a cui abbiamo fatto vedere di persona la vespa e dopo che anche un altro un po' scettico a cui abbiamo spedito lo sportellino originale per visionarlo, è arrivato il parere positivo: la vespa dovrà essere fatta nel colore originale giallo arancio 916! :risata1: Vittoria!!! alla faccia di VT ed ecc ecc... ...tanto per restare in tema... devo restaurare una vb1... che ha il fondo verde e non rosso come dicono... se ti serve un appoggio ne avevo una demolita anche io - stesso identico colore di quella mi è rimasto lo sportellino motore il motore (accensione con bobina interna) il manubrio cuffia (di metallo) e contakm logo rettangolare come il tuo, regalati a un mio carissimo amico per il compleanno......... Se hai delle foto di questi particolari che ti rimangono me le manderesti? All'incirca ti ricordi che numero di telaio aveva? 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 23, 2010 Inviato Agosto 23, 2010 complimenti, è bellissima!!!!! il giallo arancio a mio parere è meraviglioso!!! p.s: ma che colore è il "cipolla" di cui parli? 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 23, 2010 Inviato Agosto 23, 2010 Il colore cipolla è l'argento metallizzato 103 delle Sprint Veloce e 180 rally che con le iniemperie e il tempo diventava leggermente violaceo. Ps. La mia VB1 di fondo ha il telaio addirittura nocciola, invece parafango, cofani, sportellino carburatore, serbatoio e manubrio verde, piastra e telaio sella rosso ma questi ultimi pezzi provengono da un modello di un anno più vecchio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.