Vai al contenuto



Revisione Contachilometri PX Arcobaleno


piero58
 Share

Recommended Posts

Questa non è una vera e propria revisione del contachilometri, tra l'altro credo che l'argomento sia già stato trattato, ma spiego come ho riparato lo strumento indicatore della miscela.

In questi giorni ho acquistato alcuni ricambi usati tra cui questo contachilometri per PX arcobaleno pagato pochissimo, perché lo strumento sopradetto non funzionava.

Ho notato subito che muovendo il contachilometri la lancetta si muoveva in modo irregolare e si sentiva sbattere qualcosa all'interno.

Per prima cosa, ho tolto la ghiera esterna superiore. Per farlo mi sono aiutato con un piccolo cacciavite a taglio e una piccola pinzetta da elettronica, queste le foto della fase di smontaggio:

DSCF0824-1.jpg

DSCF0825-1.jpg

DSCF0826-1.jpg

DSCF0830-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 128
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Questo invece è lo strumento rotto.

Si nota che nella piastrina che ferma il gruppo lancetta una due delle quattro linguette sono rotte, una l'ho trovata mentre dell'altra nessuna traccia, probabilmente un difetto durante il montaggio in fabbrica, perchè il contachilometri non è stato mai aperto.

DSCF0832-1.JPG

DSCF0836-1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto l'unica cosa da fare è ricostruire le due linguette mancanti.

Ho utilizzato due pezzetti di lamierino di ottone che ho saldato alla piastrina, anchessa in lamierino di ottone, utilizzando un saldatore a stagno.

Poi le ho sagomate con una limetta, e carta abrasiva per rifinirle.

DSCF0836.JPG

DSCF0837.JPG

DSCF0838.jpg

DSCF0839.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante...ottima manualità!

ma dimmi, la ghiera si trova come ricambio?

e il vetro?

io ne ho uno di un px del 2000 praticamente uguale questa discussione mi sarà utile!

La ghiera non lo so, il vetro qualcuno lo ha trovato come ricambio ma non so dirti dove.

Io riutizzerò la ghiera originale perchè ancora in buone condizioni, invece per il vetro userò il plexglas.

 

OT, salvba questo strumento viene da Palermo :mrgreen:.

:ciao: pierluigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, dovresti trovare i ricambi che ti occorrono sul sito Sip scootershop. Il vetro dovrebbe costare sulle 18 E, la guarnizione sui 5 se non erro.

interessante...ottima manualità!

ma dimmi, la ghiera si trova come ricambio?

e il vetro?

io ne ho uno di un px del 2000 praticamente uguale questa discussione mi sarà utile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi era sfuggito questo post! Bravo Pier, ottimo lavoro :applauso:

 

Riguardo alla ghiera l'ho vista su sip, Chrome ring speedo Vespa P80-150X/ PX80-200E/P150S/P200E

probabilmente a saper cercare si trova anche il trasparente, anche se, come dice baffone, si può fare con un pezzo di plexiglass con una spesa irrisoria ;-):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, un amico ha rifatto il "vetro" con un coperchio per cd

Il coperchio dei cd e fatto di plastica scadente, con il tempo la plastica si rovina: prova a mettere una custodia di cd sotto il sole in estate e la vedrai deformarsi.

 

Ciao, dovresti trovare i ricambi che ti occorrono sul sito Sip scootershop. Il vetro dovrebbe costare sulle 18 E, la guarnizione sui 5 se non erro.

Grazie per le informazioni, ma io sono uno di quelli che prima di comprare cerco di "far da me" :mrgreen:

 

Mi era sfuggito questo post! Bravo Pier, ottimo lavoro :applauso:

 

Riguardo alla ghiera l'ho vista su sip, Chrome ring speedo Vespa P80-150X/ PX80-200E/P150S/P200E

probabilmente a saper cercare si trova anche il trasparente, anche se, come dice baffone, si può fare con un pezzo di plexiglass con una spesa irrisoria ;-):ciao:

Grazie :mrgreen:... la ghiera la riutilizzerò perchè in buone condizioni, riguardo il trasparente ho già il plexglas da ritagliare ;-)

 

:ciao: Pierluigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro piccolo progresso:

oggi ho rifatto il trasparente ritagliando un pezzo di plexiglass con un'archetto da traforo. Per proteggerlo dai graffi l'ho ricoperto con del nastro da pacchi (voi non lo fate, vi consiglio di utilizzare del nastro di carta per carrozzieri, se no vi rimane la colla tutta appiccicata sul plexiglass)... io in casa non ne avevo e mi scocciava scendere in garage :mrgreen:.

Dopo aver tagliato, è bene rifinire il bordo usando della cartavetro a grana fine.

 

:ciao: Pierluigi

DSCF0855.JPG

DSCF0857.jpg

DSCF0858.jpg

DSCF0859.jpg

DSCF0861.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro piccolo progresso:

oggi ho rifatto il trasparente ritagliando un pezzo di plexiglass con un'archetto da traforo. Per proteggerlo dai graffi l'ho ricoperto con del nastro da pacchi (voi non lo fate, vi consiglio di utilizzare del nastro di carta per carrozzieri, se no vi rimane la colla tutta appiccicata sul plexiglass)... io in casa non ne avevo e mi scocciava scendere in garage :mrgreen:.

Dopo aver tagliato, è bene rifinire il bordo usando della cartavetro a grana fine.

 

:ciao: Pierluigi

 

 

Se ti posso dare il mio giudizio a me pare un lavoro fatto bene. Bravo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti posso dare il mio giudizio a me pare un lavoro fatto bene. Bravo!

 

Grazie... :oops::mrgreen:

Comunque adesso devo studiare come fare aderire bene il trasparente alla guarnizione, visto che rispetto a questo l'originale ha il bordo sagomato per evitare infiltrazioni d'acqua e polvere.

 

:ciao: Pierluigi

DSCF0860.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie... :oops::mrgreen:

Comunque adesso devo studiare come fare aderire bene il trasparente alla guarnizione, visto che rispetto a questo l'originale ha il bordo sagomato per evitare infiltrazioni d'acqua e polvere.

 

:ciao: Pierluigi

 

Onestamente te lo stavo per dire, bisogna escogitare qualcosa. Non avere fretta, a qualcuno verrà in mente qualcosa e potrà esserti d'aiuto. Se a me viene in mente qualcosa ti farò sapere...quanto deve essere spesso il 'dente'?

Link al commento
Condividi su altri siti

...quanto deve essere spesso il 'dente'?

Il canale è di circa un millimetro.

Io ho pensato a tre soluzioni:

1) inserire un o-ring nello spazio che rimane tra guarnizione e trasparente;

2) riempire lo spazio aiutandomi con una siringa, di silicone o gomma liquida;

3) spianare il bordino della ghiera interna in modo farlo diventare più basso della guarnizione in modo che il vetro poggi su di essa.

 

:ciao: Pierluigi

DSCF0863_1.jpg

DSCF0864_1.jpg

DSCF0862_1.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

io tempo fa sostituii il vetro con plexiglass da 3mm ma sagomato...

feci fare il lavoro ad un negozio (quelli che sagomano tabelle e scritte) e devo dire...venne fuori un lavoro perfetto.

se trovo il link te lo mostro...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Riguardo alla ghiera l'ho vista su sip, Chrome ring speedo Vespa P80-150X/ PX80-200E/P150S/P200E

 

 

Questa è per preArcobaleno ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente è vero, ma piero hai un arcobaleno? Mi sta sfuggendo qualcosa... :mah:

No la mia è un P200E... ma siccome mi prudono le mani e dopo aver messo il serbatoio con il galleggiante, non mi basta che si accenda solo la spia, (ho messo un led che si accende quando va in riseva)... quindi altra tamarrata: dopo le trombe della Volvo, coprimanubrio e contachiolometri arcobaleno.... modificato :mrgreen:

 

:ciao: Pierluigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...