Vai al contenuto



Spingerlo al massimo...


Palma.17
 Share

Recommended Posts

L'estate si avvicina ... a metà giugno iniziano le assunzioni stagionali .. quasi ovunque, dalla fabbrica, al bar alla piscina ...

 

in tre mesi di lavoro tiri su abbastanza soldi per farti un ottimo motorello, i tuoi sono contenti che non gli prosciughi il conto e tu sei soddisfatto perché è qualcosa di veramente "tuo" ;-)

 

Se c'è la passione ci si rimbocca le maniche e si fa sul serio. Io ho "sacrificato" tutte le mie estati dal 1996 (avevo 16 anni e sono andato a lavorare in una ditta dove tranciavano il marmo, praticamente come lavorare in miniera, e lo scopo era proprio quello di prendermi una Vespa) ma posso dire che se tornassi indietro rifarei tutto quello che ho fatto. Ero molto più soddisfatto io della mia Vespa sudata che tutti i miei amici dei loro scooter regalati dai genitori :mavieni:

La mia PK, l'InsettoScoppiettante, è stata fatta tutta con i soldi dei miei risparmi, per la precisione circa 5 anni di risparmi.... :-)

Beh, ti dico che a breve devo andare a parlare con mio zio, se mi assume nell'azienda posso fare dei lavori, appena prendo la patente 125 gli posso fare i trasporti per i vari paesi con l'Ape TM. ;-)

Altrimenti cercherò qualcos'altro... ma qua da noi è difficile, ci son tantissimi asini che lavorano subito... e i posti scarseggiano :rabbia:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 71
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Beh certo, non a caso io il vespino me lo sono preso ad età inoltrata.

Sennò manco col cavolo che qualcuno contribuiva. Anzi all'epoca non c'erano i soldi per la bici, capirai se avessi avuto un ciclomotore.

Io gli ho chiesto il favore di aiutarmi, se non vogliono a dir di no e rinunciarci si fa presto: mi tengo la mia com'è e amen. Domandare non costa nulla... ;-)

Io questa Vespa la farei volentieri, una ce l'ho già... è una cosa a sè, che verrà fatta pian piano... che me ne importa se sarà pronta per questo Vraduno, il prossimo o chissà quando... l'importante è il risultato finale....

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gli ho chiesto il favore di aiutarmi, se non vogliono a dir di no e rinunciarci si fa presto: mi tengo la mia com'è e amen. Domandare non costa nulla... ;-)

Io questa Vespa la farei volentieri, una ce l'ho già... è una cosa a sè, che verrà fatta pian piano... che me ne importa se sarà pronta per questo Vraduno, il prossimo o chissà quando... l'importante è il risultato finale....

:ciao:

 

 

Eh all'epoca mia, già si aveva poco, ma se si osava a chiedere andava a finire che ti si levava anche quel poco che avevi :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giani, ma che vespa hai? Con accensione elettronica o a puntine?

 

é una special con motore special 4m lavorato...accensione originale a puntine...solo il volano é stato alleggerito...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luciano

ti ricordi che ti avevo chiesto di spiegarmi l'importanza dell'accensione??:lol:

questo era il contesto...

 

 

Ah ecco si si, ma avendo unito le discussioni è successo un papocchio e non riuscivo a trovare il collegamento.

Cmq, rispetto all'accensione a puntine è tutto meglio :lol:

Cerco di spiegarmi in maniera semplice ed intuitiva:

l'obiettivo principale è accendere la miscela per far avvenire la combustione. Giusto?

E il secondo obiettivo è far si che tutta la miscela si bruci nel miglior modo possibile e minor tempo.

Ok, quindi vuol dire che abbiam bisogno di tanta corrente sulla candela in modo che lei (se di buona qualità) accenda la miscela e consenta di bruciarla tutta e bene. Quindi combustione perfetta, pochi residui carboniosi e ottima potenza erogata.

Per far ciò però abbiam bisogno a monte di qualcosa che ci consenta di produrre tanta corrente che poi verrà trasferita alla candela con la minor dispersione possibile (vedesi come cavo candela ad alta conduzione e rivestimento siliconico).

Ecco che l'accensione elettronica ci viene in aiuto consentendo di avere una scintilla più "forte" e quindi di accendere meglio la miscela.

Inoltre, consente in taluni casi di variare l'anticipo di accensione anche in base ai giri motore (cosa che non avviene con l'accensione a puntine).

Ecco perchè in caso di preparazioni spinte, con elevati rapporti di compressioni e dove si frullano molti giri, è importante avere la quantità giusta di corrente, di ottima qualità e nel momento giusto.

E lo stesso su questi motori, dicasi al minimo dove si ha bisogno di meno corrente, senza che il motore si "imbratti".

Cosa che si può fare solo con l'accensione elettronica, ad anticipo variabile in base al numero di giri.

 

Spero di esser stato chiaro nella descrizione, seppur omettendo molti particolari che avrebbero reso si la spiegazione più dettagliata, ma altresì più complicata ad un novizio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi in questi giorni ho fatto un po di salita con la mia vespa e vedo che fa fatica a tirare... e...forse per colpa della carburazione molto grassa per via del rodaggio mi fa un po fatica con la quarta... secondo voi mettendo una simonini, o un carburo 24 polini, o addirittura entrambi...mi aiuterebbero parecchio o poca roba? perchè devo pensare se la spesa sia ripagata o no...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24 di sicuro ti aiuterebbe in salita. Ma anche la carburazione grassa è un freno, e anche il rodaggio di per se è un freno...

 

Io aspetterei la fine del rodaggio per prendere le decisioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...