Calabrone Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 apperò! la realtà virtuale fa passi da gigante! ...gola profonda :risata:....Leo :mavieni: 0 Cita
babbylavespa Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 Ho letto adesso tutto il post..... ma con la prova sapone com'è andata a finire!!? Anche se non vi conosco di persona oramai dalle foto del raduno del 25 aprile vi conosco tutti e mi sto pisciando da ridere, immagino il povero Flavio a fare le prove con il sapone e gli altri a stramazzarsi dalle risate! :risata: Flavio, dico questo con grande stima perchè dalle foto mi sei molto simpatico! 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 Come più o meno seriamente già riportato in questo post....riassumendo : 1. alza un po il minimo girando in senso orario l'apposita vite di 1/4 al massimo 1/2 giro. Senti tu ad orecchio quando ti piace. 2. La vite del carburatore con la molla accessibile dal retro della vaschetta carburatore girala in senso antiorario di un giro. Prova e facci sapere.....e controlla ogni tanto il colore della candela...... Riccardo PS io però la prova con il sapone l'avrei fatta 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 ..scusa, ma da cosa l'hai capito che stavo scherzando?perchè ti ho domandato che olio usi, vero?l'avevo detto ai 2 compari che l'olio non andava menzionato......:mrgreen:..comunque, se può servire, la tua sensazione è semplicemente dovuta al fatto che non hai più il minimo alto che, di fatto, elimina il freno motore....pensa un pò, tale stratagemma veniva usato pure nelle moto da corsa di un tempo, per regolare il freno motore.....abbi fede, il Riccardone sa il fatto suo.... Anche a tutt'oggi usiamo questo metodo nei kart; teniamo il minimo moolto basso (infatti si spengono al minimo), per aumentare il freno motore, inesistente o quasi in quei motori! 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 Ho letto adesso tutto il post..... ma con la prova sapone com'è andata a finire!!? Anche se non vi conosco di persona oramai dalle foto del raduno del 25 aprile vi conosco tutti e mi sto pisciando da ridere, immagino il povero Flavio a fare le prove con il sapone e gli altri a stramazzarsi dalle risate! :risata: Flavio, dico questo con grande stima perchè dalle foto mi sei molto simpatico! :nono: Come NON lo conosci :Lol_5: Come più o meno seriamente già riportato in questo post....riassumendo : 1. alza un po il minimo girando in senso orario l'apposita vite di 1/4 al massimo 1/2 giro. Senti tu ad orecchio quando ti piace. 2. La vite del carburatore con la molla accessibile dal retro della vaschetta carburatore girala in senso antiorario di un giro. Prova e facci sapere.....e controlla ogni tanto il colore della candela...... Riccardo PS io però la prova con il sapone l'avrei fatta L'ho chiamato verso le 14.00 a casa e gli ho detto le stesse cose,ma lui si fida SOLO del Primario della Clinica Quisisana di Brugherio,percio' caro Ric,sfoglia la tua agenda e convoca il...povero Flavio :testate: che,come al solito,bussera' alla tua porta....con i piedi :risata::risata: 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 19, 2010 Autore Inviato Maggio 19, 2010 2. La vite del carburatore con la molla accessibile dal retro della vaschetta carburatore girala in senso antiorario di un giro. OK. Ma la giro in senso antiorario di un giro senza conoscere la posizione di partenza ?? Mi pare metodologicamente errato... 0 Cita
Stefano1964 Inviato Maggio 20, 2010 Inviato Maggio 20, 2010 OK. Ma la giro in senso antiorario di un giro senza conoscere la posizione di partenza ?? Mi pare metodologicamente errato... Richiudila tutta segnando quanti giri fai per chiuderla, poi riaprila di quel numero di giri più uno... 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 20, 2010 Autore Inviato Maggio 20, 2010 Richiudila tutta segnando quanti giri fai per chiuderla, poi riaprila di quel numero di giri più uno... Ottimo suggerimento... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.