Vai al contenuto


E' arrivata Cenerentola (Foto)


West
 Share

Recommended Posts

Dato che il restauro del PK acquistato l'anno scorso si è arenato principalmente per motivi di tempo, ho comperato ad Axel una Vespa V del 90. Si, certo, non è la Vespa più ambita dagli appassionati ma per l'uso quotidiano penso che possa andar bene. L'ho pagata 300 € e non è poco per quel modello ma il mercato delle Vespa è drogato e per meno ho trovato solo catorci o mezzi comunque non funzionanti. Questa è invece perfetta nella carrozzeria, sella compresa, l'impianto elettrico è a posto e il motore parte senza problemi. Unico problema, non va il tachimetro ma penso che si sia staccato il cavo. Ovviamente è dotata di libretto. Quindi è sufficiente pagare la tassa, fare la revisione e assicurarla per poter circolare. Appena ho tempo pubblicherò le foto.

Prima di metterla in strada vorrei comunque intervenire sul motore per fare una sorta di "tagliando", e quindi penso di dover pulire il carburatore e cambiare l'olio. Mi consigliate altro?

 

Grazie,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

bene... aggiungi un cambio di candela.. e finchè il motore, come scrivi, funziona bene, non aggiungerò altro...

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Aggiungo anche una complessiva lubrificazione dei cavi di trasmissione. Meglio ancora sarebbe sostituirli in toto, costano pochi euro e potrebbero evitare a tuo figlio qualche situazione difficoltosa, specie se deve affrontare il traffico caotico di Milano ed hinterland.

 

Il comando del cambio credo si avvalga ancora dei classici 2 cavi flessibili separati (l'HP invece ha un unico cavo rigido, come nella Cosa II)

 

Occhio alle gomme, se sono vecchie e dure è meglio sostituirle.

 

Insomma, un occhio di riguardo per la sicurezza.

 

 

Per il resto ritengo la tua un'ottima scelta: ha un discreto impianto luci (la stampa, all'epoca, elogiava già quello della PK XL) e gli indicatori di direzione, nelle circostanze di cui sopra, certamente fanno comodo. Inoltre ha un buonissimo impianto frenante (il leveraggio anteriore dovrebbe essere a camma flottante, come sull'Arcobaleno).

Il fatto che non sia molto ricercata ti mette parzialmente al sicuro dai ladri; 300€, in definitiva, per un mezzo ben funzionante, non sono poi molti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho purtroppo il libretto di uso e manutenzione ma penso che in linea di massima possa andare bene quello della PK Rush. Per quanto riguarda i primi interventi:

 

Olio cambio: SAE 30 Minerale?

Candela: quale?

Miscela: minerale, sintetico, semi?

 

Ciao,

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho smontato il carburatore per pulirlo. Nel filtro ho notato che cè una specie di filtro tondo di metallo: come faccio a pulirlo senza aria compressa?

 

Grazie,

Link al commento
Condividi su altri siti

...Il comando del cambio credo si avvalga ancora dei classici 2 cavi flessibili separati ...

 

no, il cambio è azionato da un solo cavo...

 

ce l'ho anch'io, bianca, del 1991...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo che abbiamo pulito il carburatore, cambiato l'olio e la candela, messo la miscela, lavato motore e carrozzeria sono andato a fare la revisione. Ho potuto quindi finalmente provare la Vespa in strada. Il tachimetro attualmente non funziona ma sui rulli la velocità massima era di 39 km/h. Credo che dovrò controllare il gruppo termico per vedere se è da revisionare. Sicuramente dovrò sostituire i dischi della frizione dato che quando accelero ci mette molto tempo a guadagnare velocità. Ho provato a regolare il tiraggio della frizione, ma se allento troppo, innestando la marcia la Vespa parte, e se tiro di più non riesce quasi a fare le salite. Durante il controllo alla revisione ci siamo accorti che il fanale posteriore e lo stop non vanno; dovrò pertanto cercare l'origine del guasto.

 

Ciao,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
beh dai, non è malaccio! ha qualche bozzetto sulle kiappe poi è perfetta!

 

Infatti, e Axel ci va al liceo quotidianamente da due settimane...

 

Sono d'accordo, non è affatto male

Io smonterei il cerchio anteriore per guardarci dentro: mi sembra un po' "rugginoso"...

:ciao:

 

è vero e sistemerò anche questo ma do la precedenza alle cose pìù importanti: attualmente sono alle prese con l'impianto elettrico, poi sistemerò i cavi e le guaine, la carburazione ( http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4281&highlight=carburatore+west ) e poi passerò all'estetica.

 

Ciao,

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...